the ice harvest regia di Harold Ramis USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ice harvest (2005)

 Trailer Trailer THE ICE HARVEST

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ICE HARVEST

Titolo Originale: THE ICE HARVEST

RegiaHarold Ramis

InterpretiJohn CUsack, Billy Bob Thornton, Connie Nielsen, Randy Quaid, Oliver Platt

Durata: -
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Harold Ramis

Trama del film The ice harvest

Wichita, Kansas. Un avvocato cerca di sottrarre illecitamente un'ingente quantità di denaro ad un boss della malavita e di approfittare delle vacanze natalizie per scappare. Ma qualcosa non va per il verso giusto..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,64 / 10 (11 voti)5,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ice harvest, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stratoZ  @  28/12/2024 15:10:02
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ecco, mi mancava il noir natalizio, diretto dal compianto Harold Ramis, con diversi interpreti d'eccezione che effettivamente ci stanno molto bene nel contesto - Cusack, Thornton, Connie Nielsen - racconta questa terribile giornata della vigilia di natale in cui i due protagonisti, un avvocato e un gestore del locale notturno, rubano più di due milioni di euro approfittando delle vacanze di natale, devono soltanto passare la nottata e poi partiranno, cercando di non destare sospetti, ma l'imprevisto è dietro l'angolo, così come la tentazione.

Il film nonostante un ritmo abbastanza dilatato, preme subito sull'acceleratore della tensione, giocando molto con i sospetti dal sicario del capo a cui sono stati sottratti i soldi che è tornato in città, che causerà parecchio panico nell'avvocato che di base sembra avere tendenze un pochino paranoiche, ai dubbi sul denaro tenuto in custodia dal gestore del locale, col procedere del minutaggio entreranno diversi personaggi in gioco, da Connie Nielsen che praticamente è la femme fatale del film, tra l'altro vestita effettivamente vintage come al periodo del noir classico, al poliziotto inesperto che incontrerà più volte l'avvocato in momenti loschi ma lo lascerà sempre andare per avere una buona parola col titolare, è un film in cui i personaggi vivono di dilemmi, tra sensi di colpa, istinti e (s)fiducia nel prossimo, con quest'ultima che inevitabilmente viene a mancare, data la posta di più di due milioni di dollari in gioco, mettendo la solita evidenza sull'avarizia e l'arrivismo di tutti i caratteri in gioco, che cozza tanto con l'atmosfera natalizia, spesso rimarcata e i comportamenti fintamente solidali del periodo delle feste, diciamo che i personaggi si pugnalano alle spalle tra un buon natale e un felice anno nuovo, mettendo un po' in mostra l'ipocrisia di questi comportamenti specialmente durante questo periodo.

Diverse scene interessanti, dal confronto tra Cusack e Thornton al lago ghiacciato, fino ad un finale che riserva diversi ribaltamenti, il film è valorizzato da una bella atmosfera invernale, con questo paesino dell'Arkansas innevato e le lucine di natale che fanno continuamente capolino, ma è un natale arido di sentimenti, basato sul consumismo e l'avarizia di personaggi che pensano solo ai propri interessi, personalmente non mi è affatto dispiaciuto.

VincVega  @  18/01/2018 18:58:54
   6 / 10
Una commedia/noir abbastanza divertente e direi anche strambo, che vira spesso sul grottesco. Ambientato nella notte della vigilia di Natale, "The Ice Harvest" è un esercizio di stile non imperdibile, ma godibile, che soddisferà i fan dei noir particolari. Non l'ho trovato per nulla noioso, anzi, forse anche troppo corto (appena 80 minuti), ci stava un po' di prologo in più (sulla figura del boss e il furto). Però, i Coen di Fargo sono di un altro pianeta. Simpatiche le scene con Oliver Platt. Buono il cast.

Tautotes  @  09/10/2009 12:42:22
   6 / 10
Un noir senza troppe pretese, si lascia guardare senza mai entusiasmare particolarmente.

inferiore  @  03/09/2009 16:01:15
   8½ / 10
La media mi lascia totalmente di sasso. Qui si ha troppa voglia di scherzare. ''The ice harvest'' è un noir dalla sceneggiatura intrigante con ottimi dialoghi e momenti di tensione sapientemente dosati, soprattutto verso il finale. Concordo con chi dice che lo svolgimento ci mette molto ad ingranare ma sicuramente non causa una noia esagerata.
John Cusack è uno degli attori che preferisco, per versatilità nei ruoli e per la serietà e l'impegno con cui cerca di portarli sulla scena. Anche qui non mi smentisce, particolare nota di merito anche per tutto il resto del cast, soprattutto Billy Bob Thornton.
Suppongo che lo sceneggiatore abbia preso piccoli spunti da alcuni film dei Coen. Piccoli dettagli da Fargo o ancor più evidenti da Blood Simple.
Una pellicola molto ma molto carina, che sorprende e diverte. Finale davvero geniale.
Non tenete conto dei commenti precedenti al mio, se vi capita l'occasione di vederlo non lasciatevelo scappare. E' tutt'ora in programmazione a sky.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  13/04/2007 18:00:50
   6 / 10
Un noir abbastanza innocuo, destinato a passare senza imprimersi nella mente dello spettatore, nonostante i continui colpi di scena finali.
Tra gli attori si distingue Billy Bob Torton che come sempre si dimostra all'altezza.

Edea  @  21/03/2007 19:38:01
   7 / 10
Mi domandavo a cosa andasse addebitata la mancanza totale di commenti. Già mi aspettavo un film da oscar della penosità. E invece dai, lo si salva. Certo non è un film memorabile, ma ha delle scenette comiche ben fatte che convivono con scene crude e un pò sadiche. Menzione speciale a Thornton, che potrebbe essere il vero erede di Jack Nicholson. Un pazzo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net