saw: legacy regia di Michael Spierig, Peter Spierig Usa, Canada 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

saw: legacy (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SAW: LEGACY

Titolo Originale: JIGSAW

RegiaMichael Spierig, Peter Spierig

InterpretiLaura Vandervoort, Tobin Bell, Callum Keith Rennie, Hannah Emily Anderson, Matt Passmore

Durata: h 1.31
NazionalitàUsa, Canada 2017
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Michael Spierig
•  Altri film di Peter Spierig

Trama del film Saw: legacy

Il titolo, Saw: Legacy, rivela un piccolo indizio sulla trama dell'ottavo capitolo della saga dell'Enigmista. La sanguinaria eredità di John Kramer (Tobin Bell), malato terminale e aspirante suicida, preda infine di una lucida follia omicida, viene raccolta da un assassino sconosciuto che miete vittime in città. Uno scenario raccapricciante inaugura il nuovo "gioco" mortale: i corpi dilaniati sparsi per le strade recano sulle ferite inferte la firma del famigerato Jigsaw. Ma il killer che per anni si è divertito a testare l'istinto di sopravvivenza di uomini e donne reputati indegni di vivere, è morto ormai da tempo. L'unica spiegazione possibile è che abbia trasmesso a un sadico apprendista l'angosciante gusto dell'inganno, della sfida e del tranello.

Film collegati a SAW: LEGACY

 •  SAW - L'ENIGMISTA, 2005
 •  SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA, 2006
 •  SAW 3, 2007
 •  SAW IV, 2008
 •  SAW V, 2008
 •  SAW VI, 2010
 •  SAW 3D, 2010
 •  SAW X, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (36 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Saw: legacy, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Slipknot  @  01/04/2018 20:58:32
   5 / 10
COMMENTO CON SPOILER

Premetto che considero "Saw" come una delle migliori saghe horror, (probabilmente la mia preferita) che sicuramente (e soprattutto) dal primo capitolo uscito nel 2004 aveva saputo smuovere il panorama dell'orrore che ormai da diversi anni brancolava nel buio per quanto concerne le idee e le sequenze in pellicola. 

Detto questo, quando uscì il trailer di questo Legacy, mi volevo dire con tutto me stesso "che bello, esce un nuovo Saw" ma sentivo allo stesso tempo di dover andare con i piedi di piombo. La saga aveva già detto parecchio, e anzi, l'ultimo capitolo uscì piuttosto acciaccato, più per la realizzazione che per l'idea (bella, ma molto predetta tra i fan all'epoca, ma non divaghiamo). Ma poi, diciamolo, la saga era finita da non molti anni, con una sorta di cerchio che si era chiuso, e a meno che non ti presenti con un'idea coi cosiddetti è meglio lasciar perdere, e magari presentarsi fra più anni con un bel reboot o remake del primo leggendario capitolo. Ma niente, dovevano riaprire il franchise ad cazium. Quando vidi il suddetto trailer di "Legacy" le mie speranze andarono totalmente a farsi benedire. Fotografia e ambientazione lucente e pulita, non la buia sporca degli altri; trappole a caso (le armi che cascano insieme al grano non si possono vedere) e per finire delle belle battute americane. Perfetto. Insomma mi metto il cuore in pace e mi dico di vederlo più avanti a tempo perso, cosa che ho fatto. Ma com'è questo Legacy allora, una volta visto nella sua interezza?

Non bello. Non bruttissimo, ma dal trailer ci avevo preso in TUTTO: è un TENTARE di fare un Saw. Diciamo la verità, vogliono a tutti i costi rimandare agli altri capitoli, ma questo non c'entra nulla, è una versione da film del venerdì sera spensierato creata a tavolino per fare soldi usando il nome (altrimenti non mi capacito come Wan e il trio di produttori originali abbiano accettato questa pellicola) fatto uscire ad halloween e visibilmente con poco budget, pochi fronzoli...(si vede che hanno voluto risparmiare...) Come detto prima, fotografia e ambienti lucenti e puliti; scene di polizia approssimative (punto forte dei precedenti); trappole anch'esse proposte in maniera svogliata, (sto tutt'altro che chiedendo arnesi da ingegneria spaziale, ma anzi...), triggers delle stesse fin troppo casuali; la "protagonista" che già dai primi momenti è super saccente; molto altro di piuttosto improbabile, approssimativo, svogliato... e pensare che a un certo punto, prima dell'uscita, quindi mesi dopo il pessimo trailer le mie speranze si erano riaccese perché tra fan si ipotizzava che dietro il ritorno delle trappole di Jigsaw ci fosse una sorta di setta, UN CULTO, (locandina The CULT of Jigsaw, e persone pitturate come il burattino) quindi più persone dietro tutto... mi sembrava una buona idea, che potesse avere MOLTO potenziale... e invece niente, solo accennato con Eleanor, il resto gettato tutto al vento. Perchè?
La spiegazione finale di tutto l'ho trovata PARECCHIO improbabile, soprattutto perchè ci troviamo di fronte a un cast del tutto nuovo...e quindi smonta, coccia contro gran parte della storia originale (e non siamo in un remake!). Figure come GORDON, HOFFMAN, AMANDA, IL PRIMO CAPITOLO, a sto punto TUTTA LA SAGA perdono di significato con l'ingresso del medico killer PRIMA DI TUTTA LA STORIA. Per carità, tramite voli pindarici riesci a incastrare ma io trovo assurdo un personaggio come questo, che sia stato a fianco di Kramer prima della diabolica ma semplice stanza del dottor Gordon, prima dei vari passaggi del testimone; qui secondo questa nuova logica Kramer progettava già trappole assurde e complicate... Perchè avrebbe dovuto inserire il suddetto medico nel gioco e SUBITO dopo PENTIRSI perchè si rende conto che il suo scambiare le targhette è stato un errore UMANO!...Per poi fargli costruire insieme le trappole...BHO. E poi dove sarebbe finito negli anni successivi? SPARITO. 10 anni dopo lui vorrebbe ricreare lo stesso gioco per VEDERE se è IN GRADO di ricreare un gioco come quello di Kramer? Tutto il casino per poi non lasciare scelta al poliziotto? Ho avuto la sensazione che abbiano voluto creare a tutti i costi la bomba finale ma l'effetto non è stato positivo...io tutto questo lo trovo assurdo.

Potrebbe essere un filo più sensato, e per sensato intendo che JIGSAW (Legacy) si connetta a SAW3D spiegando che i mascherati da maiali che hanno drogato Hoffman non erano altro che Logan e Eleanor... Seguaci di GORDON, vero unico NUOVO ENIGMISTA; e a Kramer servisse qualcuno (Logan) che lavorasse nell'ombra; però comunque, sono perplesso...staremo a vedere. Al momento quanto visto effettivamente in Legacy è quello che c'è in bilancia, questo giudico.

Devo comunque ammettere che la trovata del "cambio" temporale e il "trick" dei corpi sono stati più che piacevoli. Rivedere John ha fatto un certo effetto, con tutte le domande annesse riguardo alla suo essere vivo.

Le musiche di Crouser sono sempre fantastiche, ma solo all'inizio e alla fine, in mezzo se ne sente la mancanza.

Insomma, da GRANDE fan della serie ne sono uscito deluso, COMUNQUE intrattenuto e ammetto che riappassionarmi alla serie (ovvero pensare a possibili collegamenti, sequel, etc.) è sempre fantastico (per questo mezzo voto in più); ma il dispiacere per questa realizzazione è MOLTO, non regge il confronto neanche con i più azzoppati tra "primi" 7, magari lo riguarderò, magari lo rivaluterò, ma penso che certe pecche tecniche siano comunque oggettive. Mi auguro che ci saranno altri Saw, ma di altro spessore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net