pinocchio regia di Roberto Benigni Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pinocchio (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PINOCCHIO

Titolo Originale: PINOCCHIO

RegiaRoberto Benigni

InterpretiRoberto Benigni, Nicoletta Braschi, Carlo Giuffrè, Kim Rossi Stuart, Giuseppe Barra, Lando Buzzanca

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Tratto dal libro "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Roberto Benigni

Trama del film Pinocchio

La classica storia del burattino che diventa bambino, rivista e interpretata da Roberto Benigni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (291 voti)5,22Grafico
Migliore ScenografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore Scenografia, Migliori costumi
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pinocchio, 291 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TAMARA  @  19/01/2004 22:38:49
   10 / 10
E' DIFFICILE RIUSCIRE A COMMENTARE QUESTO FILM CHE TROVO ESSERE UN CAPOLAVORO IN OGNI SENSO. HO LETTO ALCUNI COMMENTI E MI SONO PERMESSA DI RISPONDERE AD UNO DEI QUALI DICEVA "VERGOGNA!" MA ANDANDO AVANTI NE HO TROVATI DI PEGGIO E POI HO SMESSO DI LEGGERLI. IL FILM E' EFFETTIVAMENTE UN CAPOLAVORO SECONDO ME. NON CI SONO "MA" CHE TENGANO, NON C'E' RAGIONE SE LO SI ASCOLTA, SE LO SI GUARDA, SE SI E' AL CINEMA PER VEDERE UN FILM DI PINOCCHIO E NON UN FILM IN CUI UN PERSONAGGIO COME BENIGNI DEVE PER FORZA FARE QUALCOSA PER CUI LO SI VOGLIA RICONOSCERE IN UNO STEREOTIPO. QUALUNQUE CRITICA CHE HO LETTO, RELATIVA AI RIFERIMENTI POLITICI O AL PERSONAGGIO PINOCCHIO-ADULTO BENIGNI-ADULTO NON HANNO VALORE SE CALATI NELLA REALE DIMENSIONE DEL FILM E NEL SUO VERO SIGNIFICATO. SONO UN PO' DISPIACIUTA DI QUESTO RISCONTRO, TROVO CHE CI SIA VERAMENTE UNA TRISTE REALTA' PER CUI I SENTIMENTI VANNO A DECADERE. QUESTO FILM E' UN FILM DA DISCUTERE, UN FILM DOVE, SE SEDUTI SULLA POLTRONA, LO SI ASCOLTA CON L'ANIMA NON SI PUO' EVITARE DI METTERSI IN DISCUSSIONE, DI VIVERE EMOZIONI VERE E SEMPLICI, MA VERE E PROFONDE. BENIGNI IN QUESTO FILM INTERPRETA PINOCCHIO E BASTA E A MIO AVVISO E' SEMPLICEMENTE UNICO. MI DISPIACE DI NON AVERLO POTUTO VEDERE PIU' VOLTE E NON VEDO L'ORA DI VEDERLO IN VIDEOCASSETTA. QUESTO FILM E' IL FILM DI OGNI PERSONA PERCHE' OGNUNO E' PASSATO ATTRAVERSO QUELLE EMOZIONI CHE RENDONO IL BAMBINO EGOISTA, MONELLO, TENTATO DALLA GIOIA DI CORRERE PER I PRATI E DALLA VOGLIA DI GIOCARE PIUTTOSTO CHE ANDARE A SCUOLA, DALLA TENTAZIONE DI DIR BUGIE PER GODERSI UN ATTIMO CON L'AMICO CARO. IN OGNUNO DI NOI C'E' UN BURATTINO DI LEGNO CHE LOTTA PER DIVENTARE UN UOMO. PER NESSUNO CREDO SIA FACILE ACCETTARE LE REGOLE CHE LA VITA CI INSEGNA E PINOCCHIO VIVE L'ESPERIENZA DELLA SUA VITA CON ESTREMA PASSIONE. E' BELLISSIMA LA SCENA IN CUI PINOCCHIO TRADISCE IL GRILLO UCCIDENDOLO DOPO AVERLO RICHIAMATO CON L'INGANNO. E' IN FONDO IL SOGNO DI OGNUNO. OPPRIMERE LA PROPRIA COSCENZA QUANDO FA MALE. CHI DI NOI NON HA MAI DESIDERATO INGANNARE LA PROPRIA COSCIENZA? E' PIENO DI REALTA' E POESIA: DAL PEZZO DI LEGNO CHE SEMBRA UNO SPERMATOZOO IMBIZZARRITO QUANDO SI CATAPULTA NEL PAESINO FINO ALLA PORTA DI LEGNO, L'IMMAGINE MERAVIGLIOSA NELL'EFFETTO DELLA LUCE DI GEPPETTO INNAMORATO DEL SUO FIGLIUOLO COME DI UN SOGNO TENUTO NEL CUORE PER TUTTA LA VITA, ED E' PRONTO A DARGLI TUTTO IL SUO AMORE ANCOR PRIMA DI AVERLO CREATO. INOLTRE LE PAROLE NEL FILM SONO MOLTO IMPORTANTI, SOPRATTUTTO QUELLE INIZIALI SUL TEMPO, SUL FATTO CHE SE UNA COSA NON RENDE GIOIA NON AVREBBE SENSO DI ESISTERE... IL TEMPO... E POI LA VITA, L'EVOLUZIONE E LA CRESCITA CON IL RAGGIUNGIMENTO DELLE RESPONSABILITA'. IL FILM E' MERAVIGLIOSO SE LO SI ASCOLTA CON LE ORECCHIE DI CHI VUOLE ASCOLTARE IMMAGINI POETICHE CHE PARLANO DI VITA E SONO COINVOLGENTI PER OGNUNO. QUESTO E' UN FILM CHE SI GODE TUTTO D'UN FIATO. COMPLIMENTI PER TUTTO IL CAST, PER GLI EFFETTI ARTISTICI, PER LE INTERPRETAZIONI, PER LA MERAVIGLIA CHE NE E' NATA. SPERO VIVAMENTE CHE RIESCA A RISCATTARE IL SUCCESSO CHE IN EFFETTI SI MERITA.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2004 14.09.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net