Una sceneggiatrice televisiva dal carattere alquanto schivo e riservato, vive solo per il suo lavoro e per la sua grande ossessione: l'opera del celebre compositore Ludwig Van Beethoven.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Adesso,il difficile è valutare questo suo secondo film che è invalutabile. Non si capisce se il tutto Battiato lo abbia fatto apposta,e mi riferisco alle riprese quasi amatoriali,le recitazioni di alcuni attori pessime,una storia assurda e che non sai mai se si prenda sul serio o no. Probabilmente questo è un non-film. è sperimentale ma non mi piace molto questo modo di sperimentare di Franco,lo preferisco in musica.
5 perché non so se l'ho capito o no. Ma non lo consiglio,magari solo a chi ama le cose alternative e "strane". Jodorowsky non mi è sembrato bravissimo,ma è l'unico che recita decentemente insieme all'ipnotizzante voce di Sgalambro. Certo,lo avesse fatto qualcun altro questo film avrei messo anche di meno, però la profondità intellettuale di Battiato la conosco,e appunto per questo mi fermo su questo voto. Spero che gli altri suoi film non siano tutti della stessa pasta.