la lupa mannara regia di Rino Di Silvestro Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la lupa mannara (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LUPA MANNARA

Titolo Originale: LA LUPA MANNARA

RegiaRino Di Silvestro

InterpretiTino Carraro, Dagmar Lassander, Howard Ross, Annique Borel

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1976
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1976

•  Altri film di Rino Di Silvestro

Trama del film La lupa mannara

La contessina Daniela è una "divoratrice" d'uomini in senso letterale: afflitta infatti da licantropia, li sbrana dopo averli sedotti. Così, si mangia il cognato, poi uccide a forbiciate una lesbica, una dottoressa e una contadina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (7 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La lupa mannara, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  22/10/2023 09:38:59
   5 / 10
Una ragazza crede di essere la reincarnazione di una sua ava bruciata viva due secoli prima perchè ritenuta una lupa mannara ... Un curioso film di purissima Serie C , diretto nel 1976 dal romano Rino Di Silvestro , regista specializzato nel settore . Si tratta infatti di uno strano mix in cui la sceneggiatura mescola incoerentemente quasi tutti i generi in voga in quel periodo . Si parte naturalmente dal horror ma poi si passa velocemente all' erotico ed al thriller poliziesco, per terminare infine nel rape and revenge , senza farsi mancare persino parecchie scene girate in un villaggio western !! Comunque si vede chiaramente che l' interesse principale del regista è il mostrare più scene di nudo possibile . L' unica cosa piuttosto interessante è il blando tentativo di approcciare la licantropia da un punto di vista medico quasi scientifico . Tanto che qui la protagonista ( a parte le scene oniriche ) non si trasforma mai in lupo ma ( a causa di un trauma sessuale ) diventa solo violenta e ferina nelle notti di plenilunio . il cast di per sè non sarebbe nemmeno terribile : a parte qualche inspiegabile apparizione di un grande attore come Tino Carraro ( !! ) , troviamo lo sfortunato austriaco Frederick Stafford ( uno che ha recitato da protagonista per Hitchcock ! ) , il palestrato romano Howard Ross ed il baffuto Elio Zamuto . La protagonista però è la ben poco nota francesina Annik Borel , generosissima nel mostrarsi come mamma l' ha fatta ma cagnesca nella recitazione . Particina godibile anche per la bella Dagmar Lassander . In definitiva , è una pellicola delirantemente trash , ma non è nemmeno bruttissima . Da 5 , insomma .

alex94  @  17/04/2016 11:49:51
   5½ / 10
Pellicola veramente bizzarra che mescola (senza molto successo) l'horror,il thriller e l'erotico.........il risultato finale è un filmetto abbastanza trashoso anche se godibile e con qualche spunto degno di nota.
Tanto per cominciare per la prima volta il regista porta sullo schermo una storia di licantropia al femminile e tenta di affrontare la tematica allontanandosi dall'aspetto più folkloristico,tenta un qualcosa di più psicologico......... questa cosa è sicuramente interessante,oltre che parecchio originale e se fosse stata trattata con maggiore attenzione avrebbe probabilmente reso La lupa mannara un piccolo classico.....
Il problema è che il film presenta numerosi elementi tipici del cinema d'exploitation (sopratutto sesso e nudi in abbondanza),elementi che non permettono di prendere particolarmente quello che dovrebbe essere il punto di forza della pellicola.
L'aspetto tecnico e di una rozzezza unica,cosa che se da una parte non rende proprio semplice la visione,se preso dal punto di vista giusto riesce almeno a regalare qualche risata.
Tra le tante chicche presenti voglio segnalare quella che secondo me è la migliore:
lo splendido trucco della licantropa,due peli infilati a casaccio e naso palesemente finto........esilarante,considerando anche che ogni volta che entra in scena lancia degli urlacci terribili.
Un film divenuto oramai immortale proprio per il suo contenuto trash,il che non è una brutta cosa,però con più attenzione per certi elementi (e forse anche con più soldi) poteva essere ricordato per ben altre qualità.

topsecret  @  01/04/2014 14:13:23
   4 / 10
Thriller erotico che con la scusa della licantropia, peraltro accennata e pure male, tenta di colpire lo spettatore miscelando vari generi. Purtroppo il risultato è alquanto discutibile.
Della protagonista si apprezza solo la disinvoltura con cui si spoglia, altro da evidenziare non c'è, gli altri componenti del cast non fanno certo di meglio e la storia risulta contraddittoria, inconcludente e tirata per le lunghe in alcuni frangenti, tanto da sfiorare la noia.
Un film davvero pessimo che non merita la visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/04/2013 17:35:28
   4 / 10
La lupa mannara è un guazzabuglio confuso di molti elementi che presi in sé non sarebbero nemmeno da buttare via. Innanzitutto il tema centrale della licantropia, spogliato da un approccio puramente gotico per uno più scientifico, rimane tuttavia fin troppo velleitario. Altro elemento interessante sono gli ultimi venti minuti in cui l'horror lascia il posto al rape&revenge vero e proprio.
Messi insieme questi elementi e gli altri si crea una confusione incredibile: la sceneggiatura è debolissima, la componenente erotica miscelata male, malgrado le grazie della protagonista. Qualche curiosità la offre, ma secondo tuttaltro che un film riuscito.

76eric  @  29/07/2010 18:06:50
   4½ / 10
Film che col passare dei minuti incorpora più sottogeneri, infatti si và dall' horror mistery al thriller psicologico per finire col Rape and Revenge, tenendo sempre presente però la venatura erotica di tipo etero ma anche lesbo.
Annique Borel interpreta una ragazza con turbe psichiche e che scoprendo che una sua antenata era affetta da licantropia, si crede la sua reincarnazone.
Numerose infatti sono le scene di nudo ( zerbini a destra e a manca, siamo ancora negli anni '70 dopotutto no?) e il regista mette a fuoco il voyerismo al femminile che scatenerà i languorini sessuali e la voglia di sangue della licantropa protagonista.
Gli effetti splatter sono tutto sommato pochi, e se si eccettua una scena, quella dell' accettata, si limitano all' effetto di qualche morso sul collo.
Fastidiosissimo poi è il continuo urlare della donna lupo in preda al raptus di follia omicida e il make up del mostro potrà suscitare qualche sorriso ( mi riferisco alle flaccide te**e pelose).
Finale anonimo ed alquanto affrettato che non dice nulla.
Da segnalare nel cast la presenza della bellissima Dagmar Lassander che tanto andava nelle pellicole nostrane thriller horror anni 70.

Non mi è piaciuto e non lo consiglio, ma se qualcuno vuole farsi una visione si accomodi. Restando in argomento licantropia piuttosto meglio puntare decisamente sullo sconosciuto e singolare Wolfen.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062339 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net