Grazie ad un rivoluzionario processo di ingegneria genetica, l'imprenditore John Hammond, fa clonare una ricca gamma di rettili preistorici dal Dna di dinosauri estinti. Questa è l'idea per uno straordinario parco dei divertimenti. Per testare il sistema di sicurezza, il miliardario Hammond ingaggia un trio di scienziati, i legali degli azionisti del parco e un paio di nipotini, affinché perlustrino in anteprima il grandioso parco, ma non tutto andrà bene.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il riflesso temporale di un classico del cinema d'intrattenimento quale JURASSIK PARK, custode di ispirativa maestosità tecnica e creatore di fama e ripercussione cinematografica, introduce ancora oggi elementi di costruttiva bellezza. Attraverso l'aggregazione di più generi introdotti da una grande maestria narrativa (commedia, fantasy, fantascienza, avventura, horror), Spielberg dirige un film di impatto visivo-musicale con armoniosa ed evocativa formosità, sipario di magnificenza sul positivismo scientifico, reso nullo dall'inferiorità dell'uomo nei confronti della natura scientifica stessa. La potenza della composizione di Williams e il reparto tecnico si presentano come strutture portanti di questa pellicola immortale nel suo originale modo di essere convenzionale e fantastico esempio di qualità mainstream.