Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film vampiresco crepuscolare, con un tocco di romanticismo (ma non nel modo in cui lo sono certi teen-movie degli anni post-2000) e dai tratti gotici, che si ricorda per il nutrito cast di nomi famosi (tra cui una giovanissima ma già brava Kirsten Dunst) e per le sue tematiche esistenziali. Ha il merito di trattare in modo originale il non banale tema della solitudine (e altre vicissitudini) a cui un essere semi-immortale è costretto dall'alto del suo privilegio di eterna giovinezza, cosa che non molti film sui vampiri hanno saputo fare altrettanto bene. È anche uno dei film che meglio racconta il rapporto tra vampiro "padre" e "figlio".
Intervista Col Vampiro è una pellicola elegantissima per palati sicuramente raffinati.Del genere "vampirismo" è uno dei migliori insieme al recente "Lasciami Entrare".Cast stellare,interpretazioni sublimi di conseguenza.Tutto il film si svolge in un atmosfera di perenne cupezza,location notturne e tenebrose,che hanno un forte impatto emotivo.Si congiungono insieme tanti elementi che accomunano i mortali e i vampiri,l'amore e l'odio,e su tutti la sopravvivenza. Nonostante sia passato più di un decennio dall'uscita di questo gioiello cinematografico,Intervista Col Vampiro riesce ancora a catturare lo spettatore in tutte le sue forme.