il mio migliore amico regia di Patrice Leconte Francia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mio migliore amico (2006)

 Trailer Trailer IL MIO MIGLIORE AMICO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIO MIGLIORE AMICO

Titolo Originale: MON MEILLEUR AMI

RegiaPatrice Leconte

InterpretiPierre Aussedat, Daniel Auteuil, Dany Boon, Cyril Couton, Henri Garcin, Julie Gayet, Christian Gazio

Durata: h 1.34
NazionalitàFrancia 2006
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2006

•  Altri film di Patrice Leconte

•  Link al sito di IL MIO MIGLIORE AMICO

Trama del film Il mio migliore amico

Un antiquario di successo, François, con l'agenda sempre piena di appuntamenti e di incontri, è preso alla sprovvista quando durante la cena per il suo compleanno, la sua socia glia fa notare che nonostante tutte le persone che incontra, in realtà non ha un amico. Così accetta la sfida di presentare alla socia, entro dieci giorni, il suo migliore amico, ed inizia una disperata ricerca per Parigi, sul taxi di Bruno di tutti gli ex compagni di scuola, conoscenti e papabili amici...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (41 voti)6,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mio migliore amico, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  27/12/2007 12:42:03
   6½ / 10
"Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi.
Ma se tu mi addomestichi, noi avremmo bisogno l'uno dell'altro.
Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo."
Il piccolo principe - Antoine de Saint-Exupéry

Gradevole commedia francese con interessanti spunti di riflessione. Il film parte bene con un primo tempo strepitoso e divertente. Due uomini si incontrano: il primo, François, è un ricco e abile mercante d'arte, l'altro, Bruno, uno squattrinato, ma colto tassista, appassionato di quiz televisivi. François si rende conto di non avere amici, nonostante la sua agenda piena di appuntamenti. Per via di una scommessa con la socia in affari parte alla ricerca del vero amico, accompagnato e guidato dal simpatico tassista. Fra le varie disavventure tra i due nasce una solida amicizia. Nel secondo tempo, al contrario, la trama, prima originale ed interessante, diventa prevedibile e banale. Rallenta il ritmo e anche le scene divertenti, tuttavia, nonostante il deludente secondo tempo ed il finale piatto ed inutile, rimane un buon film, dove il tema dell'amicizia viene trattato in maniera adeguata. Bisognava probabilmente soffermarsi sul tema della difficoltà da parte di molti a legare con altre persone, ci si doveva soffermare ancora un po' sulla ricerca di François, curare di più il resto del film, e trovare un epilogo edeguato. Che cos'è dunque la vera amicizia? Quali caratteristiche deve avere un vero amico? Sono domande che probabilmente ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita e alle quali Patrice Leconte risponde in questo film. "Il vero amico è colui che è disposto a correre dei rischi", "l'amicizia vera non ha prezzo, nè interessi". Un film quindi da vedere interpretato ottimamente da Pierre Aussedat e Daniel Auteuil, con un bravo regista, anche se privo di idee nella seconda parte. Interessante riflessione su un tema universale, la classica commedia francese ironica e divertente, ma che avrebbe potuto rendere molto di più, un vero peccato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2008 15.16.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/09/2007 09:25:03
   6 / 10
Questa commedia francese firmata Patrice Leconte inizia bene, tanto da illudere lo spettatore di un seguito avvincente ed ironico, purtroppo però le aspettative vengono deluse ed il film prosegue sui piatti binari della prevedibilità.
Il tema della amicizia non è nuovo per il regista che aveva sicuramente centrato l'obiettivo ne "L'uomo del treno". Il tocco leggero e la buona interpretazione di Auteuil rendono godibile la visione sino alla fine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2007 10.34.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  08/01/2007 16:16:05
   6 / 10
Il film inizia bene promettendo cose divertenti e di buon interesse. Il tema del senso e delle difficoltà delle relazioni in cui viviamo è reale, sono problemi che si ritrovano probabilmente in ogni città Europea piccola o grossa che sia. Il benessere e la ricchezza possono inaridirci e renderci antipatici? E se ciò è vero è possibile rimediare? E cosa dà il ricco al "prossimo" sociale composto da poveri e bisognosi di rispetto?
Il film sviluppa bene il rapporto tra Francois che è ricco e il taxista che è di modeste condizioni, finalmente le parti sembrano invertirsi: il ricco antipatico cerca il povero simpatico per imparare ciò che a lui manca in comunicativa.
Il fatto è che Leconte non ha il coraggio di spingere sull'acceleratore e andare verso il nucleo del problema della solitudine di Francois cercandone delle ipotetiche cause. Una sorta di pudore borghese sembra allontanare Leconte dal centro delle questioni messe in campo, tra queste la principale sembra che riguardi la solitudine, il peso mascheratamente tragico della solitudine di Francois (una solitudine velata pietosamente da interessi artistici maniacali).
Leconte si avvia verso la seconda parte del film privo di idee rendendo la narrazione banale e prevedibile. Abbandona ogni ricerca analitica su ciò che di più profondo opprime la vita di Francois. Su ciò che lo rende antipatico e spesso antisociale. Peccato davvero sarebbe stato un film interessantissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2007 09.45.51
Visualizza / Rispondi al commento
andreapau  @  12/12/2006 14:38:42
   7 / 10
un film che fà molto riflettere e anche commuovere.due solitudini si incontrano,una subita e rifuggita,alla continua ricerca di un anima gemella(uomo, donna ,cane, passante, oggetto),un'altra invece perseguita in maniera seriale nell'arco di tutta una vita.germoglia con così profonde radici,da diventare dna e non episodica e sporadica sofferenza.radici così profonde da diventare modo di essere,così forti da indurre un inganno negazionista della solitudine stessa.la definirei una autistica disumana solitudine.un rain man al contrario,dove chi sembra lo scemo del villaggio è in realtà a suo agio nella vita,ne accetta le sofferenze e le gioie,vi si approccia come un bimbo ma è in realtà un adulto gravato di un vissuto genitoriale e matrimoniale molto intenso,mentre chi, per mezzi espressivi,cultura e censo,intelligenza,acume e passioni radical chic,dovrebbe essere il "tutore" dell'uomo della pioggia,si rivela in realtà un adulto immaturo,così insofferente di qualunque affettività sovrastrutturale,da essere in effetti un mezzo uomo che vive una mezza vita nel totale disprezzo della vita stessa e nella assoluta inconsapevolezza e candore virginale.due anime così diverse non possono che creare un composto altamente esplosivo,se per egoismo utilitaristico dell'uno e sincero bisogno d'amore dell'altro,si ritrovano a fare un pezzo di strada insieme.e l'esplosione in effetti avverrà,preceduta da altre piu' piccole ma significative deflagrazioni che fanno tremare le fondamenta di una intera mezza-vita,che non vengono udite,ne viste grazie alle mani sulle orecchie e sugli occhi.un pezzo di vita,un cammino circolare per ritrovarsi infine al punto di partenza,diversi ma in qualche modo entrambi migliori,a riflettere sull'amicizia:uno la conosce,ne ha avuto gioie e dolori,ne ha perdonato e accettato i difetti,perchè quando ami,ami e basta.un'altro,forse ha appena iniziato a vivere una vita intera.unica nota stonata,una notevole forzatura del regista,nella caratterizzazione dei personaggi.comunque molto dolce

13 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2006 18.11.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060910 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net