harry potter e l'ordine della fenice regia di David Yates Gran Bretagna, USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

harry potter e l'ordine della fenice (2007)

 Trailer Trailer HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Titolo Originale: HARRY POTTER AND THE ORDER OF THE PHOENIX

RegiaDavid Yates

InterpretiDaniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Jason Isaacs, Helena Bonham Carter, Ralph Fiennes, Michael Gambon, Gary Oldman, Maggie Smith, Emma Thompson

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2007
Generefantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e l'ordine della fenice" di Joanne Kathleen Rowling
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di David Yates

Trama del film Harry potter e l'ordine della fenice

Mentre Harry si trova controvoglia confinato a Privet Drive, scopre che Albus Silente, é a capo di una organizzazione segreta, L'Ordine della Fenice, che ha il compito di contrapporsi e possibilmente sconfiggere Lord Voldemort. Ma la lontananza dal mondo magico rende Harry nervoso e se la prende così anche con i suoi amici rei di tenerlo all'oscuro di quello che sta accadendo...

Film collegati a HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

 •  HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE, 2001
 •  HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI, 2002
 •  HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN, 2004
 •  HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, 2005
 •  HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE, 2009
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1, 2010
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (308 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Harry potter e l'ordine della fenice, 308 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

edo88  @  12/07/2007 02:45:41
   10 / 10
Beh, lo so il voto potrà sembrarvi alto, ma sono estremamente di parte.
Se al quarto ho dato 10, a questo non posso non darlo.
Ma il fatto è che già soltanto vedere un mondo così bello come quello di Harry Potter al cinema per me è una delizia, dunque se è un 9 diventa un 10 con niente.
In pratica quando si tratta di HP il voto sale di un decimo solo perchè è HP. E' strano ma il 10, che vorrebbe dire "perfezione", in questo caso assume un altro valore e dunque, nella mia visione, ci sta.

Arriviamo al film.
Ciò che più mi premeva di trovare mi è stato dato. Il più lo fa questo. Sto parlando del sentimento, della serietà, dell'oscurità del libro e della tensione presente in Harry. Daniel rimane Daniel, lo stile rimane lo stesso, ma migliora tantissimo. In alcune scene si ritrovano gli stessi "errori" d'espressione che commetteva nei film precedenti, ma in questo film è Harry davvero. La parte diventa finalmente sua, la frustrazione del personaggio ce la fa arrivare davvero.
Sono contento che si sia tolto un po' di spazio al trio principale di personaggi per allargare gli altri e riuscire a parlare di un po' di tutto non in modo affrettato. Rupert Grint ha più battute, più scambi di parole con Emma Watson, il suo Ron Weasley è quello del libro, non più la macchietta dell'ultimo film. Emma ha invece meno spazio, ma stavolta è quello esatto, le sue battute riassumono l'Hermione del libro e mi è come sempre piaciuta tantissimo. Tutti e tre dovevano portare in scena personaggi in una fase della crescita molto particolare, la ribellione, e per me ce l'hanno fatta benissimo.
I personaggi secondari, a parte le pochissime battute di alcuni (ma il regista utilizza inquadrature non a caso per alludere a futuri avvenimenti), sono così più rilevanti. Si va da una Ginny Weasley/Bonnie Wright con davvero due parole pronunciate ma un ruolo che comunque si note, ad una Luna Lovegood/Evanna Lynch che è ben approfondita ed utilizzata. Questa dà al mondo di HP davvero qualcosa in più di non banale e inutile, il suo rapporto con Harry è ben delineato, e lei, come attrice, si rivela una delle migliori presenze dell'intero cast: lei è bravissima, Luna è lei, più che lei è Luna.
Gli altri, come i gemelli Weasley, Seamus, Neville, Cho Chang etc hanno tutti il giusto spazio. Neville, giustamente, preso più in mezzo per il suo ruolo, mentre invece per Cho qualcosina in più si poteva fare.
La famiglia Dursley, poi, è la solita, e forse qualche minuto aggiunto con loro non sarebbe stato male.
Per quanto riguarda invece il cast rimanente, che vede personaggi come Silente, McGranitt, Hagrid, Piton, Malfoy Senior & Junior, Umbridge, Bellatrix, Malocchio, Tonks e così via, sembra davvero uscito dal libro. TUTTI e dico tutti sono in parte, i genitori Weasley fanno un buon lavoro come tutti quelli già visti nei film precedenti. Le new entry valgono 2 punti in più: la Umbridge è stupefacente, perfetta, Bellatrix è altrettanto azzeccata, malvagia: due attrici straordinarie. Sirius Black/Gary Oldman, ruolo chiave in questo film, è perfetto. Belle intense le scene con Harry, il legame tra i due si vede tutto.
Qualche battuta in più per qualcuno poteva sicuramente starci, ma vabbè.

Ma torniamo al succo: la profondità e il sentimento del film.
Per buona parte, dunque, grazie a Radcliffe, nel film le troviamo. Ma credo sia anche merito della regia e della sceneggiatura. Cambio di entrambe le figure. David Yates dichiara fin da subito la sua intenzione di portarci a percepire le angosce (è su questo tipo di emozioni che la storia si regge) dei personaggi, Harry ovviamente su tutti. I giornali utilizzati come narrazione parallela mi sono piaciuti molto.
Tutto è ben calibrato, niente eccede o è esagerato. La storia, una volta scelto ciò che si vuole narrare (condivido i tagli fatti al libro), segue ciò che promesso. Ecco che qualcuno potrebbe dire che non prende mai una direzione specifica, ma come il libro, di 800 pagine, racchiudeva tantissime sottotrame e varie trame principali, così il film non si concentra troppo su un'unica via principale. C'è chi ha visto questa cose come un difetto, per me invece non lo è affatto.
Yates ha messo le mani avanti (o meglio lo sceneggiatore), e ha fatto benissimo.

Effetti speciali in parte ottimi in parte no. Figure come il gigante Grop e l'elfo Kreacher lasciano un po' a desiderare, ma Hogwarts interno-esterno, il ministero, i Thestrals e le scene di volo colpiscono.
Scenografie che trasmettono oppressione (vedi il ministero, Little Winghing (dove vive Harry con gli zii), la foresta proibita), perfette.
Colonna sonora che, pur mantenendo il motivetto principale, cambia decisamente tono: non so come definirla, ma è stata una piacevole sorpresa per le mie orecchie. Mai esagerata, calma e adatta alla regia di Yates.

Che altro dire? Che se i primi due vi sono piaciuti e il terzo e il quarto no, potete anche stare a casa, a meno che non cerchiate il sentimento (la scena finale al ministero mi ha personalmente emozionato, pur veloce che sembri, così come il seguente stato emotivo di Harry). Ma se invece non cercate solo un'Hogwarts tutta colori e luci bensì un mondo più umano ma mai poco magico, con personaggi meglio approfonditi e una storia che prende, allora il film è per voi.

Lo tornerò a guardare lunedì, due visioni non guastano di certo.

Confermo il 10, perchè nonostante qualche (ovvia) pecca (effetti speciali e rilievo dei personaggi in primis), ciò che volevo da questo film mi è stato pienamente dato.
Il libro è una cosa, nessun film potrà mai darmi ciò che ho provato leggendolo, ma dal film cercavo cose ben diverse, e sono stato molto, molto soddisfatto.
Sono contento che Yates rimanga a dirigere pure il sesto, meno che Steve Kloves ritorni come sceneggiatore.
Ribadisco: l'interpretazione di Radcliffe, Lynch, Staunton e Oldman insieme alla storia con la sua oscurità, serietà (più realistica delle precedenti, con riferimenti socio-politici) ed emotività sono per me ciò che non vi farà rimpiangere di essere andati a guardare la "Fenice".
Scordatevi la corsa del "Calice" per riuscire a narrare il più possibile, con questo film la sceneggiatura si completa dove taglia e fa in modo che sia tutto chiaro e lineare.

Dunque 9 al film in sè e per sè, come fosse dato da un non lettore dei libri che vede un film con qualche pecca ma con sicuramente più cose buone che bilanciano, + 1 perchè sono un lettore di Harry Potter e solo per il fatto di vederlo al cinema mi emozione sempre tantissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

15 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2007 23.20.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060937 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net