La passione dell'avventuriero Carlos Firmin Fitzgerald (Kinski), conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
C'è un parallelismo tra l'impresa incredibile del protagonista che deve portare un battello in zone impervie dell'amazzonia e la realizzazione del film da parte di Herzog in condizioni difficilissime e travagliate. Due follie di due uomini ambiziosi che a fine corsa non avranno gli stessi esiti, ma si toglieranno le proprie soddisfazioni personali delle loro imprese che sono costate tempo e fatica (vedere anche il documentario dello stesso Herzog, "Kinski, il mio nemico più caro" che parla in parte della realizzazione del film e del loro rapporto sul set). Film da assolutamente da vedere, magari non sempre coinvolgente nelle oltre due ore e mezza di durata, ma rimane un'impresa titanica da ammirare e contemplare, una pellicola unica nel suo genere. Grandiosa interpretazione di Kinski.