Basato su eventi storici. Tre giovani pastorelli di Fatima in Portogallo dicono di aver visto l'apparizione della Vergine Maria, ispirando con il loro racconto i credenti e facendo infuriare i funzionari della Chiesa e del governo laico
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film religioso quasi documentaristico che si attiene in maniera piuttosto fedele agli eventi racconatati in quegli anni e trascritti in molti libri. Il fatto di essere cosi "ligio" lo raffredda un po', non ci sono idee particolari e resta il rimpianto di aver realizzato qualcosa di troppo simile ad altri sul tema, come "Nostra signora di Fatima", un film piuttosto vecchiotto.
Resta comunque sempre affascinante assistere come dal vivo ad avvenimenti davvero accaduti e davvero sorprendenti.
Che grave peso sopra le spalle di questi tre bambini. Pontecorvo realizza una pellicola che rimane più dalle parti del mistico senza dilungarsi troppo (come altri film sullo stesso argomento) sulle questioni politiche ma non trascurando l'argomento che era la vera piaga del periodo: la guerra mondiale e le innumerevoli vittime che mieteva. Ci sono molte scene oniriche che contribuiscono ad aumentare il pathos della storia come quelle in cui viene mostrata una rappresentazione del mistero circa il martirio del Pontefice. Forte è la tenacia dei fanciulli che nonostante le pressioni degli adulti riescono a non cedere, a non confessare quello che gli altri volevano sentirsi dire ed a rimanere fedeli alla Signora del Rosario. Alla fine rimane Lucia, anziana suora ma testimone di una delle pagine più importanti della fede cattolica. Emozionante.