Un attore alcolizzato scopre una giovane cantante piena di talento e riesce a lanciarla nel mondo dello spettacolo. Ma più lei si afferma, più lui conosce una dolorosa decadenza. Finché decide di togliersi di mezzo volontariamente: una stella muore, un'altra nasce, "the show must go on".
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior attore in un film commedia o musicale (James Mason), Miglior attrice in un film commedia o musicale (Judy Garland)
Un film sicuramente più ambizioso e sofferto rispetto al pur dignitoso adattamento precedente (di Wellman con Janet Gaynor). A dirla tutta, sembra una radiografia perfetta (involontaria) della vita della stessa Garland. La sua interpretazione è prodigiosa, e il film non è esattamente un musical, come viene erroneamente definito da qualcuno. L'interesse di Cukor per il prezzo del successo (cfr. suo un vecchio film intitolato eloquentemente "A che prezzo Hollywood?") va oltre una storia romantica che a poco a poco si infrange nello specchio di una desolante amarezza. Superba la prova di Mason, soprattutto nella sequenza in cui, ubriaco, umilia la sua amata (?) davanti al palcoscenico