caccia a ottobre rosso regia di John McTiernan USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

caccia a ottobre rosso (1990)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CACCIA A OTTOBRE ROSSO

Titolo Originale: THE HUNT FOR RED OCTOBER

RegiaJohn McTiernan

InterpretiSean Connery, Alec Baldwin, Scott Glenn, Sam Neill, James Earl Jones, Joss Ackland, Richard Jordan, Peter Firth, Ivan Yurevich, Tim Curry, Courtney B. Vance, Stellan Skarsgård, Jeffrey Jones, Timothy Carhart, Larry Ferguson, Fred Dalton Thompson

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1990
Genereavventura
Tratto dal libro "Caccia a Ottobre Rosso" di Tom Clancy
Al cinema nel Marzo 1990

•  Altri film di John McTiernan

Trama del film Caccia a ottobre rosso

Nel 1984, Ottobre Rosso, il più sofisticato sottomarino atomico dell'Urss, parte per una missione di cui gli americani riescono a decifrare il significato. Finché Jack Ryan, della Cia, intuisce che il comandante Ramius intende disertare e consegnare il sommergibile agli americani. Ma anche i sovietici hanno intuito il progetto e si mettono sulle tracce di Ottobre Rosso per distruggerlo. Ryan si fa calare con un elicottero nell'unità subacquea Dallas, comandata da Bart Mancuso, e l'inseguimento comincia. Ramius però è troppo bravo per farsi prendere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (75 voti)7,69Grafico
Miglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Caccia a ottobre rosso, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  19/01/2014 16:05:02
   8 / 10
Nel 1984, la Ottobre Rosso, il prototipo sovietico di una nuova specie superiore di sottomarini silenziosi, al comando del carismatico Marco Ramius, si lancia in una sfrenata corsa attraverso l'Atlantico, inseguita da metà della flotta russa. Il governo americano ipotizza un attacco nucleare su vasta scala, ma l'unico a prendere in considerazione la possibilità (esatta, tra l'altro) che Ramius abbia intenzione di disertare è Jack Ryan, un analista della CIA. Una volta esposta la sua teoria ai piani alti, gli vengono concessi quattro giorni per confermarne la fondatezza, prima che l'intera faccenda possa scatenare spiacevoli conseguenze...
In previsione dell'imminente uscita nei cinema del nuovo film su Jack Ryan, mi è venuta voglia di guardarmi gli altri film della saga per recensirli, anche perché sono in molti a commentarli in modo più o meno positivo, e dunque mi piacerebbe dire la mia sull'argomento come chiunque altro, specie considerando che non ne ho mai visto nessuno di questi.
Capostipite di quella che è diventata un vero e proprio franchise alla pari di quello di Bond e di Bourne, a onor del vero passato incredibilmente in sordina un po' dovunque, Caccia a Ottobre Rosso si annovera in un genere che, personalmente, ho deciso di chiamare "submarine thriller", a metà strada fra un film di spionaggio e un film di guerra; tuttavia, nonostante di recente io abbia sviluppato un certo interesse nei thriller d'azione degli ultimi due decenni del secolo scorso, il gradimento della pellicola da parte mia era tutt'altro che scontato. Altre volte mi era capitato di fidarmi dei giudizi entusiasti di critica e pubblico per film che, alla fine, mi erano sembrati solo decenti o, in generale, non così esaltanti come speravo.
Questo lungometraggio, per fortuna, non segue questa regola, almeno non del tutto: ad essere onesti, tutta la prima metà del film scorre con una lentezza a tratti un po' snervante


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e senza che accada qualcosa che ti faccia stare con il fiato sospeso. Fino a un certo punto del film, te ne stai lì ad osservare con calma, in paziente attesa che l'inferno e il ritmo incalzante annunciati dalle critiche si stiano per scatenare, e ti viene da chiederti, di tanto in tanto, cos'abbia questo film di così speciale. Anche perché la sceneggiatura è davvero avara di personaggi interessanti, e a nessuno di loro riserva un momento che, a livello di psicologia, gli renda giustizia;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

semmai, a renderli interessanti ci pensano gli attori, tutti in parte e dannatamente azzeccati, persino lo scozzese Connery nei panni del generale russo non è fuori posto. E' il cast a provvedere affinché l'attenzione dello spettatore non cali, ed è sempre grazie alle sue prestazioni che le falle della storia e le sue forzature non si fanno sentire così tanto, nonostante alcuni degli attori siano totalmente sprecati e mal utilizzati.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi, improvvisamente, arriva la scena del siluro a metà film, e da quel momento, la musica cambia: immediatamente, il ritmo si fa veloce, la tensione sale, gli effetti speciali prendono il sopravvento e danno luogo a uno spettacolo talmente godibile da riscattare la lentezza della prima parte. Certo, le falle di sceneggiatura continuano a costellare la pellicola come pezzi di cioccolato nella stracciatella


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma sono quel tipo di falle sulle quali si può sorvolare con una certa facilità, basta considerare il film come un'opera in cui il realismo è un elemento non richiesto e dunque non utilizzato.
Dunque, credo che sia un capolavoro? Assolutamente no: è un film che si può guardare tranquillamente in un momento di relax, quando ci si vuole divertire e non si ha altro da fare o da vedere. Caccia a Ottobre Rosso assolve il suo compito molto meglio di altri blockbusters moderni e non lascia insoddisfatti. Solo, ci si armi di pazienza per superare la prima metà...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net