8 mile regia di Curtis Hanson USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

8 mile (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 8 MILE

Titolo Originale: 8 MILE

RegiaCurtis Hanson

InterpretiEminem, Kim Basinger, Brittany Murphy, Mekhi Piffer, Eugene Bird, Omar Benson Miller, Taryn Manning, Evan Jones, De'Angelo Wilson, Xzibit

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Curtis Hanson

Trama del film 8 mile

Per la gente di Detroit, l'8 Mile rappresenta il confine della città, una linea di frontiera. E l'ottavo miglio è anche il limite psicologico che separa Jimmy Smith Jr. (Eminem) da tutti i suoi sogni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (519 voti)5,53Grafico
Miglior Canzone (Lose yourself)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior Canzone (Lose yourself)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 8 mile, 519 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/04/2005 01:15:41
   7 / 10
Proprio niente niente male... da quel tipo di spettatori che fanno dell'identificazione della star la vera ragione di vita mi aspettavo un atteggiamento diverso Invece non si puo' ostracizzare 8 mile che è di gran lunga il miglior pop movie degli ultimi anni insieme a Velvet Goldmine Se il pubblico di Eninem vive per mtv e le Adidas - malgrado tutto un prototipo del muovo millennio - Slip Shady è non solo l'unico fenomeno musicale credibile in questi anni ma anche uno scaltro manager di se stesso. Mi è simpatico almeno da quando la Carrà ci faceva venire il latte alle ginocchia cercando di "redimerlo" nella cattolicissima Rai 1. C'è un forzato bisogno di apparire simpatico in questo film, di farsi eleggere dai detrattori, e una certa dose di paraculismo non gli difetta di certo. Ma è un film sincero: sarà vero l'eninem intimidito dalla folla nella memorabile sequenza iniziale? O che mostra tanto affetto per l'amata sorellina? Possiamo non crederci, liberi di farlo, e a volte verrebbe di dargli un pugno nel naso quando sento dichiarazioni tipo "io sono costretto a prendere un ***** di bus per recarmi al lavoro" quando sappiamo benissimo che con i soldi che s'è fatto come minimo viaggia in limousine L'intreccio dell'autobiografia referenziata non fa una piega, pero' Un po' Adrian Lyne ma qui il cinema descrive cio' che si sente. Se Eninem è l'anti-Travolta con l'ottusa ribellione narcisista di Tony Manero il film trova qui un compimento un'affinità illusa ma univoca, la stessa sensazione di precarietà e dei dubbi sul domani che uniscono e insieme dividono due personaggi tanto distanti Anche grazie allo slang hiphop - irresistibile i match a colpi di hip hop per quanto complessi per un pubblico occidentale obbligatorio da vedere in lingua originale Ma le affinità con Saturday night fever non si fermano qui: Hanson si ricorda di John Badhan e chiama effettivamente Bobby B. - proprio come l'amico suicida di Manero - uno dei personaggi più disperati del film (che si spara nei testicoli ma resta illeso) Più che un'antidoto alla disperazione dello star system sembra l'emblema dell'amico debole a suo modo attratto dal più forte 8 Mile ammicca a un feticismo edonista poco europeo ma Henson tenta di superare i confini geografici: da una parte la retorica su cui E. ci illumina sulla fatica per un bianco di entrare in un mondo di rapper neri, o sulla sua condizione sociale, dall'altrta si puo' anche essere recidivi davanti al rap come messaggio sociale e guerra verbale oltre che fisica sostenuta per es, dal gangsta-rap doggy dogg ice-t et similia Forse in risposta all'omofobia strisciante dei suoi testi (provocatori o meno che siano) Se l'hip hop è il punk della musica nera altrettanto certo che Eninem puo' privilegiarsi di una jaguar o di una borsa di studio gratis in una scuola privata E' un problema di soldi e più si fanno i conti in tasca al personaggio, più si smarrisce quell'integrità spontanea che il film vorrebbe suggerire Eppure Eninem è consapevole di aver esercitato un'influenza impegnativa sulle generazioni: nonostante certe ingenuità (la ragazza che gli ripete continuamente "sento che ce la farai", " sento che diventerai qualcuno" - anche l'american dreamer vuole la sua parte nel sobborghi di Detroit) sa come mettersi a nudo. Il senso della parola, la comunicazione verbale e musicale poi: l'incontro tra due fazioni sembra quasi quello in cui esordì nei pesi massimi Cassius Clay Ammirevole anche la direzione degli attori, cui non puo' lasciare indifferenti una Kim Basinger sfatta e Bukowskiana che non dimentichero' facilmente O la cultura "minore" degli esterni, fra i ruderi di detroit, i cessi ricoperti di scritte, i murales à la keith haring in definitiva tutto il mondo (piccolo mondo) che si trova "casualmente" qui per celebrarsi E la vitalità del film diventa addirrittura travolgente per l'effetto antiretorico del finale, (****) e probabilmente pochi avrebbero avuto il coraggio di farlo, indipendentemente da cio' che molti pensano di questo fottuto "negro ariano"

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2005 01.23.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net