Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film filosofico basata sull'evoluzione bestia-uomo-superuomo cara ad un filosofo tedesco di nome Nietzsche. Ma non è solo un film su un'affascinante allegoria dell'evoluzione, ma anche una parabola religiosa; e l'idea di Dio, dell'evoluzione e della ricerca sono solo alcuni dei temi trattati nel film che comunque rimane un viaggio, o meglio ancora , un'odissea personale attraverso simboli e pensieri. Uno dei simboli è il monolite rivelatore. Senza soffermarci sul suo significato escatologico (l'odissea deve essere appunto personale...) forse possiamo dire che questo film è un pò come questo simbolo. Una pietra miliare rivelatrice, che ha aperto gli occhi di chi ha saputo vedere, ma ha lasciato nell'ignoranza chi invece ha visto in esso solo un film con effetti speciali datati.