Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Prima di tutto sottolineo che l''opera è mastodontica, nel senso che riesce a trasmettere un induscutibile senso di grandezza..da una parte per il tema trattato, [SPOILER: cioè la vita nel sua totalità, dalle origini ..al ritorno sistematico alle origini stesse] dall''altra per le immagini, infatti l''impatto visivo è fantastico. Questi sono i motivi per i quali il mio voto non è inferiore alla sufficienza. Per quanto riguarda i motivi per i quali il mio voto non è superiore alla sufficienza, sostanzialmente possono racchiudersi nel fatto che nel momento in cui scelgo di vedere un film, io voglio vedere un film e non un ibrido fra un documentario sull''evoluzione e un trattato di filosofia, come questa pellicola, a mio avviso, è; l''unica parvenza di trama la si avverte quando..
vengono introdotti il pianeta CLAVIUS (o come si chiama) ..e l''emotività di HAL 9000..che sono comunque strumentali alla creazione dell''ibrido precedentemente detto.
Inoltre il film risulta in alcuni tratti innegabilmente noioso, o meglio lento, e visto che la durata totale è 2h 40min..i tratti lenti divengono difficili da sopportare. Considerando gli innumerevoli 10..non vorrei che prendiate questo commento come provocatorio..perchè non lo è..solo non credo assolutamente che questo film sia fra i 3 film più belli della storia del cinema.(vedi TOP 25)