Recensione ex regia di Fausto Brizzi Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ex (2009)

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (143 voti)6,31Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX
 

Il film inizia da dove le commedie sentimentali di solito finiscono, ovvero dal bacio degli innamorati, raccontando ciò che accade dopo, quando il rapporto si incrina.

Filippo e Caterina stanno divorziando e fanno di tutto per "non" avere l'affidamento dei due figli.
Luca, dopo l'ennesima lite con Loredana, va via di casa e si trasferisce dal figlio, scoprendo a cinquant'anni il suo lato giovanile, intenzionato a divorziare dalla moglie.
Sergio, divorziato da oramai otto anni, si ritrova a fare il padre a tempo pieno delle figlie adolescenti, dopo la morte improvvisa della sua ex moglie.
Elisa è in procinto di sposarsi con Corrado; Don Lorenzo, che li dovrà unire in matrimonio, è il suo ex innamorato e questo complica le cose.
Paolo è fidanzato con Monique e subisce le minacce di Davide, ex di lei, che pretende che la lasci.
Giulia vive con Marc a Parigi, ma un trasferimento in Nuova Zelanda rischia di farli diventare ex.

"Ex" non è un film a episodi, ma ha una struttura a ragnatela in cui le vite dei vari personaggi s'intrecciano, intersecando relazioni filiali e d'amicizia a più stratificazioni. È un film sorprendente e innovativo, nato dalla commistione di più generi, finora tanto cara alle cinematografie estere, dove c'è un'alternanza tra sorrisi e lacrime, passando dalla commedia al dramma.

Il cambio di registro è velocissimo, e proprio per questo il regista e sceneggiatore Fausto Brizzi ha messo insieme molti tra i più bravi attori italiani.
Claudio Bisio (Sergio) ha saputo dar vita ad un uomo buffo e malinconico, a volte impacciato con le figlie, ma consapevole e volenteroso dell'impegno preso. Flavio Insinna (Don Lorenzo) ha dominato la scena con il suo personaggio buffo e tormentato, delineando un uomo umile e combattuto interiormente. Fabio De Luigi (Paolo) e Alessandro Gassman (Davide) formano un'inedita coppia comica ben assortita, con tempi comici di sicuro effetto. Silvio Orlando (Luca) ha saputo infondere umanità e sarcasmo ad un giudice "oltre l'orlo di una crisi di nervi", con Orlando duetta Carla Signoris (Loredana), il cui ruolo è stato scritto apposta per lei. Elena Sofia Ricci (ex moglie di Sergio) ha tratteggiato la mamma ideale, facendo sentire la sua presenza, nonostante il suo personaggio abbia vita breve. Vincenzo Salemme (Filippo) e Nancy Brilli (Caterina) delineano un ritratto perfetto di due persone incentrate su se stesse e sulla loro carriera. Claudia Gerini (Elisa) e Gian Marco Tognazzi (Corrado) si ritrovano a lavorare insieme, rispecchiando due persone semplici e insicure. Malik Zidi (Marc), giovane attore francese, per la prima volta si è trovato a recitare in una commedia e a cimentarsi in qualche scena in italiano, per Cristina Capotondi (Giulia) non è stato difficile girare a Parigi visto che vive in pianta stabile in Francia. Enrico Montesano, che interpreta un amico di Don Lorenzo, dispensatore di buoni consigli, arricchisce e conclude la parata di stelle.
Tutti gli attori hanno caratterizzato i rispettivi personaggi con un'interpretazione commovente e comica al tempo stesso, regalando un'intensità che raggiunge lo spettatore.

La sceneggiatura ha un corpo tentacolare, in cui tutte le storie si incastrano perfettamente, senza sbavature o situazioni superflue, ogni singola inquadratura, scena, dialogo rende il film squisitamente accattivante, nulla è lasciato al caso. Si alternano dialoghi brillanti, con un po' di sana ironia a dialoghi profondi e riflessivi per lasciare poi il posto a un gesto, a uno sguardo che racchiude in sé un'emozione che vale più di mille parole. Nella sequenza in cui Sergio scarta i regali che la ex moglie non gli ha mai consegnato, le emozioni si sprigionano attraverso lo sguardo e l'espressione del suo viso.

Il film è stato girato tra Roma, Parigi e il Sud Africa; l'ambientazione di Wellington in Nuova Zelanda è stata ricreata a Cape Town, Sud Africa, dove sono stati rintracciati abitazioni e scenari adatti per le scene neozelandesi. La sequenza in cui Giulia è seduta su una scogliera a picco sul mare è straordinaria. Brizzi ha dichiarato che era il film che voleva fare da sempre, così ricco e pieno di mille sfaccettature, un film che era giusto che arrivasse ora, all'esordio alla regia "non mi sarei potuto permettere questo dispiegamento di mezzi e di attori".
È un film universale, senza aver ecceduto con i regionalismi. È pervaso da un moderato ottimismo, non tutte le storie vanno a buon fine come del resto è la vita, raccontando storie in cui ci si può ritrovare e identificare, emozionando con piccoli gesti o con uno sguardo.

Commenta la recensione di EX sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Francesca Caruso - aggiornata al 18/02/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net