un maledetto imbroglio regia di Pietro Germi Italia 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un maledetto imbroglio (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN MALEDETTO IMBROGLIO

Titolo Originale: UN MALEDETTO IMBROGLIO

RegiaPietro Germi

InterpretiPietro Germi, Claudio Gora, Eleonora Rossi Drago, Claudia Cardinale

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1960
Generepoliziesco
Al cinema nel Gennaio 1960

•  Altri film di Pietro Germi

Trama del film Un maledetto imbroglio

Il commissario Ingravallo indaga su un furto, ma presto si trova alle prese con un assassinio. I due crimini sono collegati e, dotato di umanità quanto di acume, risolve il caso a modo suo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,02 / 10 (25 voti)8,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un maledetto imbroglio, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LoSpaccone  @  07/02/2010 11:09:53
   8 / 10
Una volta lessi da qualche parte che può essere considerato come il miglior (e forse uno dei pochi) noir del cinema italiano, ed è probabile che sia così, soprattutto per lo stile narrativo. Quello che però stupisce maggiormente di questo film è la straordinaria capacità di Germi di tenere insieme toni apparentemente distanti, però senza farne un miscuglio sconclusionato. Da una parte quelli della commedia, che anticipano i futuri capolavori del regista, dall’altra quelli del poliziesco. Il tutto senza mai perdere di vista uno sguardo, a volte anche lievemente sarcastico, sulla classe media italiana e sulle sue ipocrisie.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2012 20.51.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  24/01/2007 12:37:26
   9 / 10
Sceneggiato dallo stesso regista con i fidi De Concini e Giannetti e tratto dal romanzo di Gadda, che come sappiamo è stato un letterato fra i più interessanti della nostra letteratura, ma molto più attento al linguaggio che alla storia del racconto. Qui hanno saputo trarre le conclusioni che Gadda non si è sognato di trarre, e quindi è stato preso lo spunto dal libro per poi andare avanti da sè in maniera coordinata e cinematografica. Gadda non si è scandalizzato affatto della versione cinematografica, avendo il regista una finalità diversa. Il linguaggio a cui mirava Gadda è in parte rispettato, dico in parte perché dei dialetti che emergono dal romanzo qui rimane solo la romanità, ed in qualche scena la lezione delle sceneggiature di Pasolini(solo sceneggiature, il debutto come regista avverrà poco dopo) si fanno sentire, con molta intelligenza e sintesi; è stata spostata anche l'epoca della storia. E' considerato un po' il prototipo dell'unica maniera di fare giallo cinematografico in Italia, ed infatti lo è forse lo è anche rimasto. Un bel cast, anche se il doppiaggio fa degli scempi inutili, vedi: Eleonorta Rossi Drago e Castelnuovo, che erano e sono attori più che bravi, togliendo la Cardinale che non parlava italiano e sapeva poco recitare, quello che resta è la sola sua immagine sulla quale, Germi punta molto intelligentemente.Il film vinse il nastro d'argento per la scenggiatura e per Claudio Gora, davvero inappuntabile.Ci si lamenta che Germi sia dimenticato, ma questa dimenticanza è solo degli imbecilli; se uno vuole fare cinema davvero non può prescindere da questo autore e maestro; e tutte le masturbazioni mentali che sentiamo sui vari "maestri" presunti che sentiamo in bacheca..... lasciamo fare.. e speriamo che godano.. sempre in solitario piacere.
Un bell'esempio di giallo all'italiana, ultimo film drammatico del regista dopo di che ci si affaccia in pieno nella commedia all'italiana satireggiante.
Rustichelli ha contribuito come sempre ed ancora di più al film, cogliendo un gioiellino che è rimasto non solo come emblema del film, ma anche nella storia dell musica popolare con al canzone Sinnò me moro, cantata dalla figlia Alida Chelli, che iniziò il cammino artistico
Germo attore.Perfetto visivamente parlando, ed è rimasto nell'immaginario dei personaggi degli ispettori
Claudio Gora.Bravissimo nel ruolo del marito, pieno di sfumature che aiutano la storia a crescere in maniera giusta
Eleonora Rossi Drago.Il personaggio di Liliana, smussato e condensato a cui questa attrice, troppo volte sottovalutata, aderisce in maniera perfetta senza complessi di età ( era più giovane del suo personaggio)

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2007 19.33.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net