un esercito di 5 uomini regia di Italo Zingarelli Italia 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un esercito di 5 uomini (1969)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN ESERCITO DI 5 UOMINI

Titolo Originale: UN ESERCITO DI 5 UOMINI

RegiaItalo Zingarelli

InterpretiClaudio Gora, Peter Graves, Nino Castelnuovo, Bud Spencer

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1969
Genereavventura
Al cinema nel Luglio 1969

•  Altri film di Italo Zingarelli

Trama del film Un esercito di 5 uomini

In Messico, durante la rivoluzione, cinque fegatacci danno l'assalto a un treno governativo che trasporta un carico d'oro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (9 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un esercito di 5 uomini, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  18/04/2020 17:24:21
   7 / 10
Lo vidi tantissimi anni, nonostante fossi bambino, ricordo che mi affascinò molto.
In questi giorni ho avuto modo di vederlo in una versione estesa (ci son circa una decina di minuti in più, in inglese) e l'ho seguito ancora con piacere.
Secondo me tra i film più rappresentativi del western all'italiana, con un grande Bud Spencer (che, all'epoca, parlando già perfettamente la lingua, nella versione inglese si doppiò da solo).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/06/2017 22:50:45
   6½ / 10
Non è uno dei migliori western del periodo, a metà tra i magnifici sette ed il western politico di ambientazione messicana. Malgrado ciò il film di Zingaretti si lascia seguire bene, ha un buon ritmo e tutta la sequenza della rapina al treno possiede i tempi giusti di tensione. La presenza di Graves inoltre offre quel tocco alla Mission impossible, in considerazione del progetto abbastanza folle della rapina. Buono per l'intrattenimento.

dagon  @  05/10/2014 20:48:23
   6½ / 10
Discreto spaghetti western, con musiche di Morricone che, soprattutto nella prima parte, rimandano fin troppo palesemente alle composizioni realizzate per Leone. Affiatato il cast (con ottimi doppiatori). Niente di particolarmente originale o nuovo, ne' con particolari ambizioni stilistiche, ma scorre via bene, con alcuni personaggi (il samurai) indovinati ed un ritmo efficace, specie nel lungo finale sul treno.
P.S.: quei piatti di fagioli....

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  09/12/2013 22:55:30
   6½ / 10
Un film più che discreto, come sceneggiatura (Argento), musiche (Morricone) e idee, che però resta molto spento nella realizzazione. Gli attori fanno il loro dovere, senza mai entusiasmare, così come la storia, che si trascina stancamente fino ad un finale "a sorpresa" privo di efficacia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/12/2012 15:03:54
   7 / 10
Uno spaghetti-western di piacevole visione non tanto per l'originalita' della storia ma per l'empatia che viene creta tra il pubblico e i suoi protagonisti...a proposito di questo, la locandina non rende giustizia al resto del cast che partecipa tanto quanto Bud Spencer.
Scritto niente di meno che da Dario Argento con le solite ottime musiche di Morricone.

topsecret  @  05/10/2011 18:57:03
   6½ / 10
Le musiche sono di Ennio Morricone, la sceneggiatura è di Dario Argento e nel cast c'è la simpatica presenza di un nerboruto Bud Spencer.
Uno spaghetti western di discreta fattura, forse prevedibile e non propriamente originale ma di grande brio e piuttosto gradevole.

76eric  @  23/08/2010 19:52:49
   8½ / 10
Rivisitazione western del periodo zapatista del nostro Italo Zingarelli in collaborazione con Dario Argento.
Fra l' altro fu proprio Zingarelli ad aver avuto la brillantissima idea di avviare gli allora giovani, ma neanche troppo Bud Spencer e Terence Hill alla folgorante carriera delle commedie con caz*otti in seguito all' esaltante ma seriosa trilogia Colizziana: Dio perdona, io no; I 4 dell' Ave Maria e La collina degli stivali, con il fantastico Lo chiamavano Trinità.
Tornando alla pellicola, dei ribelli messicani chiederanno all' olandese ( il veterano Peter Graves, visto ne L'aereo più pazzo del mondo), di rubare l' oro ad un treno governativo per sostenere la causa dei peones Villazapatisti, e per fare ciò assolderà altri 4 energumeni, fra i quali spicca ovviamente il mitico Bud, ognuno con la propria secializzazzione, per cercare di realizzare il piano.
Fra mille peripezie quest' ultimo riuscirà e l' onestà avrà la meglio sull' avidità: ogni promessa è debito. I 5 diventeranno degli Eroi della rivoluzione.
Precedendo di due anni il Capolavoro di Sergio Leone Giù la testa, la pellicola è diretta con mano sicura e con brio dalla coppia Zingarelli/Argento, e cala il suo "pezzo forte" nel momento in cui verrà messo in pratica il furto, durante la rapida marcia del treno.
Nel cast da segnalare pure la presenza di Nino Castelnuovo. Non molto conosciuto forse ma da me consigliatissimo, sempre se piace il genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/08/2010 20.11.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DonD  @  04/11/2009 16:35:35
   7 / 10
Non è niente male questo film, forse un po' sempliciotto, ma cmq bello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051195 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net