una donna sposata regia di Jean-Luc Godard Francia 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una donna sposata (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA DONNA SPOSATA

Titolo Originale: UNE FEMME MARIÉE: SUITE DE FRAGMENTS D'UN FILM TOURNÉ EN 1964

RegiaJean-Luc Godard

InterpretiBernard Noël, Macha Méril, Philippe Leroy, Christophe Bourseiller, Roger Leenhardt

Durata: h 1.36
NazionalitàFrancia 1964
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1964

•  Altri film di Jean-Luc Godard

Trama del film Una donna sposata

Storia di una giornata nella vita di Charlotte che ha per marito un pilota e per amante un attore. Rimane incinta e non sa di chi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (1 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una donna sposata, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  12/01/2013 22:18:08
   7 / 10
Con "Una donna sposata" del 1964, Jean Luc Godard inizia il suo percorso di esplorazione degli elementi formali del cinema, che lo porterà ad occuparsi più delle strutture con cui si esprime l'arte cinematografica, piuttosto che dei soggetti rappresentati nei suoi film.
Questo film comunque è solo l'inizio del percorso. Infatti conserva ancora una struttura temporale piuttosto lineare e racconta una storia ben precisa e comprensibile. Si tratta di alcuni estratti da due giornate di una giovane e bella borghese parigina tipica degli anni '60, interpretata con grande fascino e naturalezza da una splendida Macha Meril. Il suo problema è che ama due uomini contemporaneamente: il marito, un pilota d'areo, interpretato da Philippe Leroy, e l'amante, un attore (un seducente Bernard Noël). Non riesce a decidersi a scegliere fra uno dei due e vive fra bugie, sotterfugi, cene con il marito, incontri segreti con l'amante, in un far niente tipicamente borghese. Dice ad entrambi di amarli e sicuramente è vero. Colmo della sventura, scopre di essere incinta e non sa chi sia il padre. Qui finisce il film, senza nessuna soluzione.
L'interesse di Godard non è quello di raccontarci una storia, ma di analizzare uno stato d'animo, le sensazioni, i sentimenti e i pensieri che provano tre persone. Lo fa usando tantissimi primi piani su uno sfondo bianco, pulito, astratto, di mani che si toccano, braccia che si stringono, gambe che si incrociano, nuche accarezzate, baci sulle spalle, dolci espressioni. Si sente in qualche maniera l'influenza delle prime immagini di quel film meraviglioso che è "Hiroshima mon amour" di Resnais.
Poi ci sono i soliti dialoghi alla Godard, giovanili e sbarazzini, fatti di tira e molla (mi ami, non mi ami, ti piace, non ti piace ...). Tutto con molta naturalezza e spontaneità.
Infine c'è Parigi, con la sua vita, i boulevard affollati di vita normale e quotidiana, e (novità per Godard) le nuove periferie in costruzione.
Il film scorre in maniera molto lenta, privilegiando la riflessione e l'osservazione sull'interesse per lo svolgimento della storia. A "peggiorare" la non fruibilità "moderna" del film ci sono le numerose digressioni, in cui i personaggi parlano guardando la mdp di argomenti filosofici (il passato, il presente, l'intelligenza, l'infanzia). Queste digressioni sono veramente pesanti e noiose, senz'altro la parte meno interessante del film.
Riflettendoci bene sopra, ciò che ci ha voluto trasmettere Godard è l'idea che la sensualità stava montando nella società perbenista borghese dell'epoca, pronta a scoppiare (come poi avverrà). Lo si capisce dalle inquadrature che pescano cartelloni pubblicitari con donne più che altro svestite e in atteggiamenti "provocanti"; Poi con le lunghe inquadrature in primo piano di riviste sfogliate, con un'interminabile carrellata di donne in biancheria intima (evidentemente riviste di moda) decisamente sexy.
Ma le sensazioni sensualmente più belle e forti vengono date dalle splendide, bellissime inquadrature in primo piano su sfondo bianco di parti apparentemente innocenti del corpo umano (mani, gambe, spalle, nuche). Queste parti toccate, baciate, così in primo piano, in contrasto con lo sfondo bianco, danno sensazioni di una bellezza pura, essenziale, veramente sensuale (un po' come una foto di Mappelthorp).
Queste scene sono fra le più sensuali che abbia mai visto. Certamente anche solo per questo, il film vale la visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051059 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net