transcendence regia di Wally Pfister USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transcendence (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSCENDENCE

Titolo Originale: TRANSCENDENCE

RegiaWally Pfister

InterpretiJohnny Depp, Paul Bettany, Rebecca Hall, Morgan Freeman, Kate Mara, Cillian Murphy, Clifton Collins Jr., Cole Hauser, Josh Stewart, Olivia Dudley, Falk Hentschel, Cory Hardrict, Wallace Langham, Dennis Keiffer

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di Wally Pfister

Trama del film Transcendence

Il dottor Will Caster (Johnny Depp) è il più importante ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e lavora alla creazione di una macchina senziente che combini l'intelligenza collettiva di tutto ciò che è conosciuto con l'intera gamma delle emozioni umane. I suoi controversi esperimenti lo hanno reso famoso, ma lo hanno fatto diventare anche il bersaglio principale di un gruppo di terroristi contrari alla tecnologia, pronti a tutto pur di fermarlo. Ma nel loro tentativo di annientare Will, gli estremisti stessi diventano involontariamente coloro che lo spingeranno al successo-diventare parte della sua stessa trascendenza. Per sua moglie Evelyn (Rebecca Hall) e il suo migliore amico Max Waters (Paul Bettany), entrambi ricercatori, il problema non è se possono andare avanti... ma se sia giusto farlo. Le loro peggiori paure diventano realtà quando la sete di conoscenza di Will sembra trasformarsi in una ossessiva ricerca di potere, di cui non si conosce la fine. L'unica cosa che è terribilmente chiara è che forse non c'è modo di fermarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,78 / 10 (68 voti)5,78Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transcendence, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

biagio82  @  29/03/2021 23:34:51
   4 / 10
mi dispiace per Deep ed il resto del cast, ma questo film è per me bocciato.
i temi trattati sarebbero anche interessanti così come anche vengono messi in scena in alcuni momenti, ma lo sviluppo della storia lascia a desiderare, così come molti passaggi parecchi noiosi.
peccato.

Cianopanza  @  25/10/2019 10:24:23
   5½ / 10
SI lascia vedere, nonostante molte pecche. Buon cast, ma sotto sfruttato. Idee già viste in altri film, ma non è questo il problema, alcuni spunti sono stati sfruttati meglio in film successivi (Upgrade del 2018). Ne vien fuori una macedonia di cose che nel complesso potevano essere migliori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  16/04/2019 18:58:42
   5 / 10
Filmetto cyberpunk dalle buone potenzialità rimaste però quasi totalmente inespresse.
Non brutto ma superficiale e, in alcuni momenti, noioso.

Kit Carson  @  20/10/2017 18:35:22
   4½ / 10
Intelligenza Artificiale, altissima Tecnologia, rapporto Uomo-Macchina (chi controlla chi?), Supercomputers, superscienziati, Dio esiste? I temi trattati/trattabili da questo film sono di notevole interesse, e permettono una grande vastità di diramazioni ed implicazioni. Il cast è di tutto rispetto, anche se Depp più passa il tempo e più mi sembra la caricatura di se stesso.
Il problema è che mi sembra un film con tante idee ma tutte o sviluppate male o morte sul nascere. Invece di far appassionare o far riflettere annoia profondamente. Assolutamente deludente.

LucaT  @  03/03/2017 12:48:18
   3½ / 10
il film racconta un'idea gia vista in altri contesti
e la sviluppa comunque male
sembra una partita di tennis con situazioni troppo all'estremo
a volte di qua con sentimentalismo speranza ecc al limite
a volte di la costringendo lo spettatore a dubitare di ogni cosa o no
cose e buoni che sembrano cattivi e viceversa e ancora al contrario e cosi via
molte cose sono senza un concetto reale nonostante il tema trattato
e un finale forzato e a senso unico

un film che guardi e ti piace per un po
poi finito storci il naso e poi lo dimentichi

Beefheart  @  07/01/2016 14:17:31
   5½ / 10
Un po Frankenstein, un po Pet Semetary, un po Tagliaerbe, un po Ultracorpi...
Film dalle grosse pretese, pure troppo, che finalmente vede un Johnny Depp decente (ma non di più) anche al di fuori dei panni del pagliaccio. Li per li non riuscivo a cerderci!
Film che scomoda concetti e riflessioni decisamente fuori dalla portata hollywoodiana, ed ecco, puntuali, goffaggini, sentimentalismi, pretese, paradossi e catastrofismi spuntare qua e la incontenibili e fisiologici.
Non orribilissimo ma nemmeno imperdibile.

maitton  @  29/11/2015 21:45:37
   3½ / 10
il film è chiaramente troppo per una piccola mente come la mia, però lasciatemelo dire: personalmente, è uno dei film più brutti che abbia mai visto.
ma brutto brutto.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  24/06/2015 23:53:31
   5 / 10
Festival di luoghi comuni su un argomento fintamente nuovo. Nonostante il budget, a volte l'impressione è di una produzione televisiva. Johnny Depp inoltre mi è parso del tutto fuori parte. Unica nota positiva, l'ambiguità di (quasi) tutti i personaggi. Peccato perchè qualcosa di nuovo si poteva dire sull'argomento intelligenza artificiale e la singolarità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/05/2015 12:31:25
   5½ / 10
Il soggetto poteva offrire un fanta/thriller interessante con nozioni di alta tecnologia e con buona dose di suspence. Del resto speravo che il regista si fosse fatto le ossa dietro Nolan...
Invece dopo un buon inizio il film cala proprio quando viene alla luce il "nuovo" Johnny Depp diventando noioso e con il legame affettivo che prende il sopravvento su tutto.
Facilmente dimenticabile malgrado i buoni propositi.

demarch  @  23/05/2015 19:02:54
   5 / 10
Do questo voto perche'il film e'molto lento e dopo un po'diventa difficile restare attenti. Concordo con chi dice che l'idea di base e'ottima, ma la regia non e'il massimo e gli attori sono parecchio piatti e svogliati (tranne Bettany e Hall).

sim2704  @  11/04/2015 14:07:35
   5 / 10
storia poco originale e sviluppata male. Johnny Depp sprecato in quel ruolo

calso  @  15/01/2015 21:58:20
   5 / 10
Il film inizia bene...storia di uno scienziato con una visione futuristica del mondo.. un attentato fa sì che rischi la vita ma le macchine permettono di tenerlo in vita ma il desiderio di onnipotenza renderà difficile lo sviluppo degli eventi

Benfas  @  12/01/2015 19:38:19
   4 / 10
Wally Pfister molto meglio come direttore alla fotografia che come regista, è incredibile quanto ha reso noioso un argomento come l'intelligenza artificiale, non ci sono spunti, non c'è brio, è stato difficile arrivare alla fine, ho dovuto diluirlo in tre parti per poterlo visionare tutto, beninteso, avevo quasi deciso di non vederlo ma per comprenderlo a pieno dovevo vederlo tutto, non lo consiglio a nessuno a meno che non abbiate problemi di sonno.
Peccato, l'argomento era interessante...

BuDuS  @  30/12/2014 20:46:24
   5½ / 10
Temo non arrivi alla sufficienza.

Si può guardare, ma solo se non lo si paga, giusto come passatempo se non c'è di meglio.

Ed e' un peccato perché, tutto sommato, è abbastanza originale e, se l'idea veniva sviluppata meglio/diversamente, poteva essere un'ottimo film, perché comunque Depp è bravo, non è colpa sua per la scarsa riuscita del film.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  23/12/2014 16:15:01
   4½ / 10
La partenza è di quelle a razzo, ma lo svolgimento è davvero penoso. Una buona idea buttata al vento...

metal_psyche  @  05/12/2014 21:04:38
   4 / 10
Veramente brutto.

Ma poi il finale...davvero, è stato massacrante. La parte peggiore del film. Venti minuti a rilento in cui non succede nulla.

Vivamente sconsigliato.

Mi dispiace per la presenza di Cylian Murphy, uno che ritengo un grande attore. Ma cosa ci fa qui? Non ha praticamente ruolo, non fa nulla!

wuwazz  @  23/11/2014 00:52:51
   3 / 10
Questo film è stato principalmente concepito per fare entrare un po' di soldi in tasca a tanti attori di livello medio (Johnny e Morgan si avviano verso una disastrosa vecchiaia, dove il primo avrà sempre dei ruoli da personaggio imbolsito - mezzo ubriaco - dalla parlata biascicata, a ricordare a tutti che una volta Fu il capitano Jack Sparrow, e il secondo sarà il narratore di national geographic capace di dispensare solo didascaliche spiegazioni al limite della plausibilità.
Per Cillian Murphy invece: Cillian, ma che caxxo stai facendo?) ed annoiare il pubblico con una storia banale e mai coinvolgente.

Risparmiate due ore della vostra vita e fate finta che non esista, non foraggiate questo aborto e questo meccanismo cinematografico del "anche se non ho idee, ci metto un minestrone di nomi e volti noti, qualche effetto speciale low budget - che lo spettatore medio invece scambierà per super effetto speciale - e mi poto a casa la pagnotta"

Trixter  @  15/11/2014 22:07:21
   5 / 10
Come già sostenuto da altri commentatori, il film, di partenza, ha un soggetto ambizioso e potente, purtroppo mal gestito da una sceneggiatura un pò sciatta ed una regia piuttosto timida e soporifera. Visto il cast a disposizione, Transcendence ha il sapore di un'occasione sprecata. Partenza col botto, infatti, ma poi.... davvero poco o nulla. Già non sono un amante della fantascienza, ma 'sto film di sicuro ha rappresentato, anche sotto altri aspetti, una mezza delusione.

marcogiannelli  @  15/11/2014 09:07:17
   5 / 10
In alcuni momenti pensi "ehi sta per succedere qualcosa", "adesso lui cercherà di manipolare ecc.", "vuoi vedere che.."..ma non succede nulla, e la buona idea di partenza diventa un bluff pazzesco...io non mi addormento mai, ma durante questo film mi sono appisolato più volte

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/11/2014 16:25:58
   4 / 10
Idea di partenza buona ma realizzata in pessimo modo. Delusione, soprattutto per la presenza di Johnny Depp!

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  04/11/2014 10:23:20
   4½ / 10
POTEVA ESSERE 100 VOLTE MIGLIORE!!
AVREI DELLE IDEE PER RENDERLO UN TOP FILM!!!

TheLory  @  01/11/2014 13:47:05
   5½ / 10
Potessi bruciare all'inferno, filmaccio brutto e cattivo.
Cioè non che sia l'ebola sto film, ma parte che pare voglia scandagliare il lato oscuro della testa tonda di johnny depp, delle potenzialità inespresse della mente umana, poi invece vira verso una love story bislacca.
Peccato, grande occasione sprecata, ma dormo lo stesso.

albert74  @  14/09/2014 02:03:28
   5½ / 10
il regista, per motivi che ignoro, si è arrischiato a trattare un tema molto complicato, direi quasi azzardato: il transumanesimo.
detto in parole povere si tratta di una filosofia secondo la quale la tecnologia combinata all'uso della cibernetica e dell'informatica dovrà aiutare l'uomo a superare i limiti della propria esistenza ponendo le basi per il superamento sia della vecchiaia che della malattia e portando, di fatto, ad una condizione auspicabile di post umanità. L'uomo supera le barriere fisiche del proprio corpo per porsi in una condizione di pura essenza, quasi divina.
Come si vede è una questione particolare che non può essere affrontata senza porre delle basi sia nel montaggio che nel testo di un film che ne tratti.

temi simili furono affrontati nei manga giapponesi (in alcuni), in matrix (realtà virtuale volta a nascondere la vera realtà umana assoggettata al controllo di macchine) e, mi sembra, nel tagliaerbe e in un altro film poco conosciuto chiamato killer machine in cui un uomo dopo la sua morte sulla sedia elettrica riesce a penetrare in una rete di pc divenendo di fatto virtuale e immortale.

insomma ci sono stati diversi esempi cinematografici ma la cosa che ha dell'assurdo è aver trattato, in questo film il transumanesimo in maniera talmente superficiale da risultare scialbo.
i personaggi sono piatti quindi non coinvolgono, il tema mischia la trascendenza umana (da cui il titolo del film) a concezioni ottocentesche e romantiche, al gotico (i riferimenti a frankenstein non sono poi tanto sottili), alla storia d'amore e ad un modo semplicistico di affrontare il tema buttando lì frasi del tipo "la gente ha paura di ciò che non conosce", una massima che sicuramente meritava un approfondimento maggiore.
insomma, un film sprecato, che si dimentica subito e con un Jonny Deep svogliato. sembra voglia decollare ma non decolla mai anzi si ammoscia minuto dopo minuto. Non c'è mai quel momento clou, quella scena particolare, quel colpo di scena, quella tensione. alla fine i due protagonisti, novelli giulietta e romeo, vanno incontro ad un epilogo che dovrebbe essere drammatico ma che fa tirare un sospiro di sollievo per potersi finalmente alzare dalla poltrona e prendere una boccata d'aria, dopo tanto sonno.
ad un certo punto ho stentato a tenere gli occhi aperti.
anche dal punto di vista degli effetti speciali nulla di speciale.
ambientazioni scialbe, tema centrale trattato in maniera superficiale.
un film mediocre.

peccato

Alex2782  @  07/09/2014 22:20:03
   5 / 10
Trama molto interessante, pellicola troppo lenta con un jhonny depp sempre più ingessato.
È come se il film , non facendoti capire se la linea fosse buonista o meno, perdesse di vita rendendolo a sua volta lento e poco accattivante.
Peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/07/2014 21:33:46
   5½ / 10
Transcendence non è un bruttissimo film ma non è, volendo usareun eufemismo, un'intelligenza artificiale capace di gestire la gran quantita di tematiche che sta al suo interno, tutte legate alla tecnologia, al suo sviluppo e alla sua profonda influenza sul quotidiano, all'intelligenza artificiale.
Di fronte a delle premesse molto affascinanti, ognuna delle quali un soggetto a parte per un film, Transcendence ha la pecca maggiore di rimanere incatenato alla superficialità proprio per la sua stessa ambizione. Nulla da dire dal punto di vista tecnico, estremamente curato e qualitativamente ottimo, interessante inoltre una certa ambiguità nei personaggi che genera un certo spaesamento nella visione nella sua volontà di superare una divisione manichea tra buoni e cattivi tout court. La sensazione tuttavia è quella di un film che non riesce a spiccare il volo.

Febrisio  @  22/05/2014 16:21:24
   4½ / 10
Colpito dal trailer, anch'esso lughissimo, che svela tutto quanto, il film diventa soporifero. È la prima volta che stavo per addormentarmi al cinema. Non accade nulla di quello che avevi già pensato. Discorsi privi di carisma, o qualsiasi altro sentimento più elaborato. Delusione transcendentale.

bm_91  @  15/05/2014 19:20:29
   4½ / 10
All'inizio l'ho trovato molto coinvolgente, poi è diventato un crescendo di inutilità e noia. Sarà che essendo in mezzo al campo scientifico certe cose le ho trovate davvero da fantascienza.

CavaliereOscuro  @  10/05/2014 12:57:11
   5½ / 10
Spunto interessante ma non originale. Date le circostanze si poteva fare meglio e invece si è di fronte ad una storia pasticciata ed esagerata. Lento e noiosa la prima metà. Depp apatico. Si salva qualche effetto speciale. Dimenticabile.

senseiken  @  10/05/2014 08:11:50
   4½ / 10
Lá dove termina Il tagliaerbe, inizia questo Transcendence.

Tralasciando le assurditá tecno-climatiche (in fondo é un film fantastico) ció che lascia l'amaro in bocca é la superficialitá con cui é trattato il tema oltre a un Johnny Depp stavolta piuttosto sciatto, almeno nella sua interpretazione "umana".

Buba Smith  @  02/05/2014 23:44:18
   5 / 10
Nulla di chè, abbastanza noioso, e non ci si perde proprio nulla.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  25/04/2014 19:39:27
   5 / 10
Trascurabile filmetto americano dalle grande ambizioni e soprattutto intuizioni.
Il presupposto di un superuomo informatico poteva essere lo spunto di un'interessante analisi etica e filosofica sulle potenzialità della nostra mente.

Purtroppo però un pò attori non particolarmente esaltanti, un pò una regia abbastanza fiacca che non riesce a dare ritmo e soprattutto una sceneggiatura che nella seconda parte è totalmente fuori controllo fanno andare il film per la tangente perdendo qualsiasi contatto con la plausibilità e la coerenza narrativa.
Un film interessante che non interessa e non appassiona.

tarax  @  25/04/2014 02:23:31
   3 / 10
"Nell'ottobre del 2012 Johnny Depp entra in negoziazione per partecipare come protagonista nel film ed ottiene il ruolo con un compenso di 20 milioni di dollari più il 15% del botteghino mondiale della pellicola." Ora si capisce il perchè Johnny Depp ha partecipato a questa boiata di film (TRANSCENDENCE) XD

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2014 02.38.33
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  18/04/2014 10:43:49
   5 / 10
Enorme delusione.
Trama/Budget/Fattura generale/Impegno degli attori/Attenzione per i dettagli, ai livelli di un episodio qualunque di 'L'uomo da 6 milioni da dollari'.
Che era un gran bel telefilm, quindi il difetto dove sta? Sta che il telefilm è di 40 anni fa e lo davano in tv, invece questo film è del 2014 e viene trasmesso in una sala cinematografica...
Consigliato? Da vedersi solo in seconda serata su Italia 1...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051172 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net