toto' e marcellino regia di Antonio Musu Italia 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toto' e marcellino (1958)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOTO' E MARCELLINO

Titolo Originale: TOTO' E MARCELLINO

RegiaAntonio Musu

InterpretiTotò, Pablito Calvo, Fanfulla, Jone Salinas, Memmo Carotenuto

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1958
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1958

•  Altri film di Antonio Musu

Trama del film Toto' e marcellino

Totò, sorpreso a rubare, si confonde tra i partecipanti al funerale della madre di Marcellino e viene scambiato per lo zio del bambinello. Marcellino si affeziona a questo suo presunto parente, ma ecco che entra in scena uno zio vero, il losco Alvaro, sfruttatore di ragazzini. Il piccolo spagnolo Pablito Calvo "paga" in questo modo l'immensa notorietà acquistata con "Marcellino pane e vino".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (10 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toto' e marcellino, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pak7  @  28/11/2014 03:10:32
   8 / 10
Sottovalutatissima pellicola diretta da Antonio Musu, a tratti anche riflessiva e commovente, con un grandissimo Totò nei panni di un ladro seriale che si rivelerà anche impostore ma con un grande animo buono.

bucho  @  06/05/2011 00:34:30
   8 / 10
film bellissimo, molto sottovalutato, bella storia e magnifico il personaggio interpretato da totò.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  25/02/2011 14:06:17
   7 / 10
Non male.Un totò in versione malinconica da vedere!!Bravo al bambino,lo scomparso Pablito Calvo (spagnolo)

Marv91  @  02/10/2010 13:38:34
   7 / 10
Un film diverso dal solito per Totò. Non è un film comico, ma una commedia/drammatica.
Un film commovente, ed un Totò in un ruolo che non gli si addice molto, è un buon film, però non fondamentale nella filmografia di Totò.

CAMORRISTA  @  04/05/2010 16:00:22
   7½ / 10
è uno dei gran film di totò...

DDJgirl  @  05/04/2010 22:02:27
   7 / 10
molto dolce e commovente, è lontano dal solito totò ma la differenza non si nota con un grande attore come lui, specie se accompagnato da Pablito calvo, il bambino prodigio di "marcellino pane e vino"

diamanta  @  05/04/2010 01:01:51
   6½ / 10
Un film delicato e commovente. Un totò diverso dal suo solito canone ma comunque vale la pena vederlo.

topsecret  @  15/01/2010 08:32:54
   6 / 10
Nel 1955 il piccolo Pablito Calvo commosse un gran numero di spettatori con la sua interpretazione di Marcellino (pane e vino). Tre anni dopo rieccolo, stavolta insieme con Totò in questa commedia dai buoni sentimenti (e non poteva essere altrimenti) e stilisticamente quasi fiabesca. Difatti, mi è sembrato uno schema classico delle fiabe dove c'è il piccolo protagonista sfortunato, vessato dalle angherie dell'orco cattivo e tratto in salvo dal ladruncolo buono e gentile, con il finale alla vissero tutti (o quasi) felici e contenti.
Il film in questione non offre grandi momenti di ilarità, anche se Totò non rinuncia ad infondere una certa dose di humor, ma tende più a concentrarsi sul sentimentale, caricando il personaggio di Calvo con dialoghi e situazioni marcatamente drammatici.
Chi ha detestato lo strappalacrime MARCELLINO PANE E VINO sicuramente non potrà apprezzare questo, nonostante la presenza del principe della risata. Per gli altri invece può rappresentare una visione godibile se si è un filino più sensibili.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  07/02/2007 20:28:00
   7½ / 10
Totò riprende il filone del fortunato film spagnolo.
La pellicola vede una inedita coppia di protagonisti, in un racconto che miscela sapientemente commedia e dramma ripercorrendo, se pur con chiave diversa, le tematiche del fortunato film spagnolo “Marcellino pane e vino” ..il tema dell’abbandono, dell’avidità (il vero zio che costringe il piccolo orfano a mendicare), ma anche dell’amicizia, vengono ben strutturati in una narrazione delicata e ben sceneggiata, dove il valore aggiunto viene dato dallo spessore dei suoi interpreti.
Da apprezzare anche il taglio un po’ “neorealista” dato alla storia, con figure che rispecchiano le tante sfaccettature di una società ancora in evoluzione, se pensiamo al “Professore”, ladruncolo che ruba per sopravvivere (con la grande passione per la sua vecchia tromba), o il poliziotto che ne riconosce il dramma e chiude gli occhi dinnanzi all’abusiva occupazione del tram (dove il povero protagonista è costretto a vivere) ..fatto di dialoghi toccanti, scene ironiche, ma anche con l’inevitabile risvolto amaro (gli incontri con altri infiltrati ai matrimoni in cerca di cibo), sono elementi che fanno apprezzare questo prodotto unendo pubblico e critica.
Ottime le interpretazioni dei protagonisti, dal piccolo Pablito Calvo al grande Totò, che ancora una volta dimostra la propria duttilità e professionalità, calandosi in un ruolo più serioso rispetto a quelli ai quelli siamo abituati ..da menzionare anche la buona direzione del regista Antonio Musu.
Altra apprezzabile prodotto cinematografico interpretato dal principe De Curtis ..da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net