the terminal regia di Steven Spielberg USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the terminal (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TERMINAL

Titolo Originale: THE TERMINAL

RegiaSteven Spielberg

InterpretiTom Hanks, Catherine Zeta-Jones, Stanley Tucci, Chi McBride, Diego Luna, Barry

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2004

•  Altri film di Steven Spielberg

•  Link al sito di THE TERMINAL

Trama del film The terminal

Viktor Navorsky è appena sbarcato all'aereoporto di New York dall'Europa dell'Est, ma per ironia della sorte nello stesso momento il suo paese di origine viene dichiarato inesistente a causa della fine della guerra. Viktor è senza patria e senza lavoro visto che il suo passaporto e i suoi documenti non sono più validi. Si stabilisce così nel terminal dell'aereoporto, dove viene accolto dallo staff e dove si innamora di una hostess.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (304 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The terminal, 304 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Luigi30°  @  07/09/2004 00:54:24
   9 / 10
Bellissimo!!!

Ben recitato dagli attori e devo dire che Spielberg è un fenomeno!!

lo sapevate che l'intero terminal è stato costruito dentru un'hangar in california??? veramente geniale!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2004 17.34.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  06/09/2004 11:32:39
   9 / 10
Non so che dire, un fim magnifico...un Hanks sublime e un'ottima regia di Spielberg, che personalmente ho sempre amato perchè a mio parere è capace di fare dei bei film di qualsiasi genere, dalla commedia (prova a prendermi) all'azione (Jurassic Park)...The Terminal è un film che mette insieme ironia, drammaticità e quel pizzico di poesia immancabile nello stile di Spielberg.

Lauren  @  05/09/2004 09:59:41
   8 / 10
Questo film è da sette, ma merita un voto in più per la scena dell'indiano che ferma l'aereo con lo spazzolone, che secondo me è magnifica.
Per il resto, bello, originale e con degli attori bravissimi.
Da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2004 19.40.09
Visualizza / Rispondi al commento
Freccia  @  05/09/2004 01:49:46
   7 / 10
Pregi: Buona la regia, gli attori, bona l'attrice, carina l'idea di fondo, a tratti veramente divertente
Difetti: trama a volte un pò forzata

FlatEric  @  04/09/2004 23:42:20
   9 / 10
Molto piacevole... esci dal cinema contento di aver visto un film del genere, penso che la regia sia molto elegante e precisa; un cast veramente ottimo a partire dal grande Tom Hanks che ormai ci regala interpretazioni perfette da tempo, ma anche Catherine Zeta Jones, che non presentata come fatalona, è molto molto + affascinante.
Da vedere :)

Franz  @  04/09/2004 15:59:17
   7 / 10
Che dire...7 perchè è divertente, (auto)ironico, ben recitato. Stilisticamente niente di che, ma non mi aspetto vinca il Leone. Forse "prova a prendermi" era meglio...Spielberg è una bella macchina da soldi con i soldi (che aiutano sempre) ma credo che gli ultimi film abbiano delle discrete idee. Diciamo che non si esce dal cinema schifati...

difra  @  04/09/2004 14:26:31
   7 / 10
Il film in s'è è molto piacevole e ideale x una sera tranquilla con gli amici e se magari alla fine nn t soddisfa tanto come film t puoi sempre rincuorare nell'aver visto una gran fica x 2 ore (Catherine Zeta-Jones)


SPOILER:

il vecchio che gioca con i piattini e i cerchi mentre loro 2 cenano a lume di candela è veramente il pezzo meglio che rispecchia il genio quale è il regista! ogni volta che ripenso a quella scena ricomincio a ridere ihihihihihihih bellissimo!

9 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2004 22.29.15
Visualizza / Rispondi al commento
Istinkt  @  04/09/2004 13:14:32
   10 / 10
"una giostra piena di luci", ma che ***** dici????????????

uno che dice che steven spielberg è scarso non capisce niente di cinema

10 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2004 19.17.32
Visualizza / Rispondi al commento
lo zio  @  04/09/2004 13:04:31
   9 / 10

Steven Spielberg è un grande tecnico del cinema, non un grande regista. Probabilmente lo era nella prima parte della sua carriera (DUEL, 1941, INCONTRI RAVVICINATI). poi, mainstream/ studio system/ notorietà mondiale lo hanno portato a perdere originalità e capacità comunicativa.
Ma THE TERMINAL è bellissimo.
Una commistione dolce e commuovente di commedia brillante anni '40, Charlot, sorriso e
malinconia. E anche il finale non delude.
Tra l'altro,oltre alla critica alla burocrazia, si colgono stralci di opposizione al controllo via telecamere che stupiscono da un regista come Spielberg.
Tom Hanks recita da Dio, i caratteristi di contorno sono simpatici, sufficiente
la Zeta-Jones.
Unico grosso neo: il doppiaggio. Andrebbe visto in lingua originale




34 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2004 14.43.53
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  04/09/2004 12:14:45
   6 / 10
Ieri sera arrivo al cinema tutto contento convinto di andare a vedere fahrenheit 9/11 ma il "gruppo" opta per starsky & hutch... Assolutamente in disaccordo chiedo delucidazioni e, con mio grande stupore, mi sento dire che il film è troppo "impegnativo". Vabbè, dico io, andiamo a veder two sisters allora! No, quello no perchè è cinese... Dopo aver fatto notare che il film è coerano e non cinese e che la nazionalità di un film non è un criterio valido per la scelta del film, suggerisco The terminal (meglio di starsky & hutch...).
Questo per spiegare che forse il mio voto risulta un pò viziato dalla delusione del momento. Passiamo al film:
Non ho mai amato Steven Spielberg, di solito i suoi film (tranne rari casi) sono come delle costose giostre piene di luci, fatti solo per stupire con effetti speciali ma vuoti dentro. Terminal poteva essere un'eccezione ma purtroppo così non è stato. Il film è carino, sotto certi aspetti quasi da 8 ma sistematicamente ricade sempre in luoghi comuni e scenari troppo idilliaci che alla lunga risultano patetici (vedere scena della fontana). Tom Hanks rimane sempre e cmq un ottimo attore, riesce a calarsi nella parte egregiamente, dando allo spettatore l'impressione di vedere una scena reale, tanto sono buone le sue espressioni e i suoi movimenti (bravissimo nella scena davanti ai televisori). Una sola frase spicca prepotente in tutto il film, quasi come monito per gli occidentali: "è per questa ragione che voi in russia fate la fila per la cartaigenica da 2 soldi mentre lo zio sam si pulisce il **** con la doppiovelo." Ognuno la elabori come vuole, io la mia idea ce l'ho.
In conclusione la pellicola poteva risultare una grande opera (notevole la poesia quando Viktor si sente solo nonstante sia in mezzo a centinaia di persone), avrebbe potuto calcare di più la mano su certi paradossi della burocrazia occidentale, avrebbe potuto sottolineare la difficoltà e lo smarrimento provato da viktor nell'aeroporto; ma d'altronde la frase "l'america rimarrà aperta per soli 5 minuti, viktor" la dice lunga...

51 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2004 00.46.21
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051400 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net