the number 23 regia di Joel Schumacher USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the number 23 (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE NUMBER 23

Titolo Originale: THE NUMBER 23

RegiaJoel Schumacher

InterpretiJim Carrey, Virginia Madsen, Logan Lerman, Danny Huston, Lynn Collins, Rhona Mitra, Mark Pellegrino, Ed Lauter, David Stifel, Corey Stoll, Bud Cort, Michelle Arthur, Paul Butcher, Troy Kotsur, Patricia Belcher, Shannon Gayle, Bob Zmuda, Lesli Margherita, Tara Karsian, Walter Soo Hoo

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2007
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2007

•  Altri film di Joel Schumacher

Trama del film The number 23

La vita ordinaria di Walter Sparrow, modesto accalappiacani, è scossa da un libro regalatogli per il compleanno dalla moglie. Intitolato "Il numero 23", il romanzo diventa un'ossessione per l'uomo, che trova una serie di connessioni, tutte nel segno del famigerato numero, tra se stesso e il detective Fingerling, protagonista del libro. Le cose si faranno complicate per Walter quando, del tutto persuaso che il racconto parli di lui, comincerà a farsi condizionare dal narrato al punto da mettere in pericolo la propria vita e quella dei propri cari.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (291 voti)6,22Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The number 23, 291 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento simone80  @  28/04/2007 11:45:05
   5½ / 10
Noioso e già visto...si salva Jim...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/04/2007 01:39:35
   5½ / 10
uno spunto interessante che nello sviluppo sfocia in più occasioni nel già visto.
troppi i debiti verso altre pellicole e troppo telefonato il finale, facilmente intuibile 40 minuti prima della conclusione.
bravo, ma non è una novità, carrey, ma è un po' pochino per promuovere l'opera.

ragno  @  27/04/2007 14:28:52
   5½ / 10
film un pò insipido e (normale), poi mi e sembrato veramente troppo forzato! si fà vedere ma alla fine non rimane un granchè su cui pensare o parlare,bravo jim carrey ma troppo fiacco il film.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  27/04/2007 00:44:52
   5½ / 10
Poteva essere un buon thriller basato sull'ossessione, peccato che siano completamente sbagliati i personaggi e che gli eventi non riescano mai a coinvolgere lo spettatore, anche quello che dovrebbe essere il colpo di scena finale lascia totalmente indifferenti. Spesso le trovate con il numero 23 sono forzate e non danno mai un vero alone di mistero. Apprezzabili la fotografia di Libatique, autore della luce dei film di Aronofsky, e le interpretazioni di Carrey e della Madsen, mentre la regia di quel mestierante di Schumacher è totalmente anonima. Le uniche parti veramente interessanti sono quelle in cui Carrey veste i (bei, bello quel cappotto, deve essere mio) panni del detective fisicamente uguale a Nick Cave. Il problema riguarda la sceneggiatura, invece della solita famigliola americana tutta baci e lavoro ci potevano essere dei personaggi molto più interessanti e particolareggiati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2007 13.08.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/04/2007 12:26:35
   5 / 10
Thriller pisicologgiko piuttosto deludente, discreta la prima parte che cerca di far entrare lo spettatore nell'ossessione del protagonista per un numero (peccato che il coinvolgimento rimanga piuttosto superficiale), peggiore la seconda parte in cui J.Schumacher (un nome una garanzia di mediocrità) spiega per filo e per segno ogni dettaglio del film, senza lasciare nè un dubbio nè un vago alone di mistero che di solito accompagna l'intera durata di un thriller.
Buona prova per Jim Carrey che con il capello in avanti è un nerd, con un po' di gel diventa figo.
Per il ragionamento sulla numerologia vedere il commento di Jelly!

HATEBREEDER  @  26/04/2007 11:51:35
   3 / 10
Un film senza alcuna identità, che sfocia più volte nel ridicolo involontario, e ci gode anche: anzi, sembra fatto apposta per essere preso per il **** in una qualche parodia stile scary movie.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2007 14.57.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  26/04/2007 01:25:39
   5 / 10
23.
Ventitrè.
Un numero composto da otto lettere.
Otto è due elevato alla terza; due e tre, 23.
Joel Schumacher.
Il suo nome è composto da 14 lettere.
14.
Jim Carrey.
Il suo nome è composto da nove lettere, che sommate alle 14 del regista danno 23.
Un numero.
Un regista.
Un attore.
Un film.
Di merd.a.
Merd.a, parola di cinque lettere, cinque è formato da 2+3, ventitrè.
23, 2+3, 5.

32 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2007 16.40.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  25/04/2007 18:33:49
   5 / 10
Film incapace di coinvolgere, con una sceneggiatura terribilmente mediocre e pasticciata. Un buon primo tempo che viene inesorabilmente sciupato da un secondo tempo didascalico e mal fatto. Buono il profilo artistico ed in particolare l'impatto del contrasto cromatico delle sequenze narrative che raccomntano la storia di Fingerlig. Convincente e molto intensa l'interpretazione di Carrey. Bene anche il resto del cast. Una buona occasione sprecata.

Vedi Recensione

Edo  @  25/04/2007 14:47:41
   4 / 10
La sciatteria con cui l'ex pilota della Ferrari mette in scena la storia, è veramente imbarazzante: alti e bassi sto regista, anche se io amo alla follia il suo Lost Boys, uno dei film vamireschhi più belli mai visti.
Manierista negli effettoni (troppo alla Mulino Bianco), a mio avviso non ha il senso estetico delle inquadrature, prediligendo totaloni che ti tirano fuori dall'emozione dei personaggi.
A parte Jim Carrey,che comunque si vede faticare per cercare di rimanere a galla, il bravo pilota ella Ferrari ha contornato il film da attori veramente mediocri (la bionad del libro su tutti), con una seconda parte spiegona da latte alle ginocchia.
Ma, sempre a mio parere, il punto debole di tutta la regia, è il non essere riuscita a tirarmi dentro il labirinto paranoioco del personaggio: sembra un povero demente, e non mi fa credere che veramente quel numero abbia qualcosa di "paranormale".
Noioso, manierista senza stile

baobabwired  @  25/04/2007 01:16:07
   3 / 10
Sono tutti al posto giusto al momento giusto, e stranamente il finale non è per niente scontato, ma già visto rivisto in alri film.
Schumacher al pessimo delle sue forze, in un film banale e veramente NON CONSIGLIATO. Audio e Musica ... insignificanti.
Povero Jim Carrey. Ma che t'aa fatt fà ??

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  24/04/2007 01:49:33
   5½ / 10
Niente da fare,Shumacher e'un regista che personalmente non digerisco e questo Numbers conferma in parte tutti i limiti di un'"artigiano"hollywoodiano,ora alle prese con uno scontato look desaturato e clipparolo fino alla nausea,tra totale mancanza di ironia e sfumature.Peccato perche'la storia(assolutamente poco originale sia chiaro)all'inizio intriga parecchio:un libro misterioso,un numero che comincia ad essere piu'che una semplice coincidenza,un alter-ego letterario che introduce il protagonista nel tunnel di una vera e propia ossessione,tra sospetti,visioni,intuizioni e enigmi nascosti tra le pagine....purtroppo le svolte narrative e il colpo di scena finale non ripagano le attese(e la potezialita'del soggetto),con un parallelismo tra finzione letteraria e realta'quotidiana tirato su in maniera stucchevole e poco convincente.
Per arrontondare ad un 5,5 rimane solo l'ottima prova di un Carrey finalmente in un ruolo diverso dal solito(ma sulle sue doti interpretative non avevo dubbi)e i fantastici titoli di testa,davvero ben realizzati;per il resto posso solo dire che un film del genere in mano ad uno come Fincher(tanto per fare un nome)avrebbe dato ben altri risultati.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  23/04/2007 23:47:57
   3 / 10
Il film si basa sullo sviluppo di un'ossessione numerica che induce il protagonista ad avventurarsi in una buia galleria di coincidenze. Nulla di più. Un'unica idea che diventa soggetto, trama, fine e ispirazione.
Bella solo la parte grafica, anch'essa però ripetitiva e priva di fantasia.
Monotematico, monocolore. Un film molto semplice.
Da non vedere

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051044 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net