the children regia di Tom Shankland Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the children (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CHILDREN

Titolo Originale: THE CHILDREN

RegiaTom Shankland

InterpretiEva Birthistle, Stephen Campbell Moore, Jeremy Sheffield

Durata: h 1.24
NazionalitàGran Bretagna 2008
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Tom Shankland

Trama del film The children

Due famiglie si ritrovano per trascorrere le vacanze di Natale in un cottage isolato dal mondo. Misteriosamente i bambini si rivoltano contro gli adulti, i quali si troveranno nell'assurda condizione di lottare per sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (42 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The children, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  10/06/2009 15:02:52
   4 / 10
Mi rendo conto che contrastare un 9.5 e affermazioni tipo "il migliore horror degli ultimi 20 anni" non è facile e, visto che il mio parere è così contrastante da quello di Granf ,consiglio, a chi fosse interessato, di vedere questo film perchè o uno dei due ha preso un gran abbaglio oppure siamo di fronte ad un film in grado di spaccare letteralmente il pubblico.
Se c'è una cosa che non sopporto sono quei film furbi che fanno di tutto per impressonare lo spettatore a costo di rendersi ridicoli. Questo è il caso di The Children.
Il film racconta di due famiglie che si ritrovano in mezzo ai boschi per passare un pò di tempo assieme. Tutto sembra andare bene fino a quando i bambini iniziano a mostrare qualche segno di squilibrio.
Quando si tratta di mettere in scena un rapporto genitori-figli credo che una delle cose più importanti sia quella di creare una sorta di affiatamento che sia quanto più possibilmente credibile, soprattutto in un film come questo dove il presunto amore per i figli si tramuta in terrore. Ecco, in The Children il rapporto genitore-figlio è inesistente ed è per questo che il film non coinvolge, non impressiona, non disturba. I genitori infatti non si faranno troppi problemi nel mettere sotto i figli con la macchina, nel tentare di sgozzarli e quant'altro. Se nel film i bambini diventano sadici calcolatori, i genitori sembrano subire un processo contrario diventando degli emeriti idioti con quoziente intellettivo pari allo zero, protagonisti di scene illogiche ed irreali riuscendo addirittura ad uccidersi da soli . Le scene da citare sono parecchie e le riservo nello spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Archiviato il caso dei genitori, passiamo ai figli.
E' bene sapere che i terribili bambini hanno un'età che va dai 4 agli 8 anni circa e sono tutto alti un metro e uno sputo, alcuni anche meno. Sono pericolosi come qualsiasi altro bambino vivace ma nel film vengono dipinti come i figli di satana sulla terra, apparentemente troppo intelligenti per i genitori. Non hanno niente di minaccioso, niente che dia una sensazione di pericolo reale. Giusto per fare un esempio, non hanno gli stessi sguardi, le stesse movenze dei cattivissimi ragazzini di Eden Lake.
E così il film si trascina avanti per tutta la durata con i genitori che tentano invani di riacchiappare i figlioletti che gironzolano nel bosco, riuscendo sempre a dividersi e a far di tutto per farsi ammazzare.
Niente, per me non funziona niente in questo film, nemmeno i meccanismi di tensione (vedi Them, pure quello campato un pò per aria ma con picchi di tensione impressionanti)o la violenza inutilmente forzata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERo il finale prevedibile e gli attori o sono fuori parte oppure davvero incapaci (la ragazzina protagonista ad esempio) e non ho visto nulla che sia degno di nota nemmeno nella regia di Shankland, un compitino svolto senza infamia e senza lode.
Bocciato senza appello.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2009 16.54.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051282 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net