solitary man regia di Brian Koppelman, David Levien USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

solitary man (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLITARY MAN

Titolo Originale: SOLITARY MAN

RegiaBrian Koppelman, David Levien

InterpretiMichael Douglas, Susan Sarandon, Danny DeVito, Mary-Louise Parker, Jenna Fischer, Imogen Poots, Jesse Eisenberg, Anastasia Griffith

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Brian Koppelman
•  Altri film di David Levien

Trama del film Solitary man

Un magnate del commercio automobilistico un po' troppo donnaiolo vede andare in frantumi matrimonio e carriera a causa del suo comportamento… poco etico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (15 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Solitary man, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

enter  @  26/06/2011 19:17:35
   5 / 10
fallimenti e risalite, ci si abbassa la china per poi alzarla, e micheal douglas e ottimo nell'interpretazione in questa parte...ma e contornato da mummie e da una trama rilenta e che non prende mai spicco..

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  21/03/2011 00:23:30
   4 / 10
Indigesta parabola moraleggiante sulla paura di invecchiare, sul mito del riscatto e sull'inesorabile sessismo su cui la cultura americana si basa sempre e comunque.
Forse l'aspetto più interessante è proprio l'ansia con cui l'attempato playboy vive l'entrata nella terza età a suon di sveltine e rifiuto di visite mediche; a conti fatti è comunque un film inutilmente estremista, fortemente stereotipato e senza un filo di ritmo. Il conformismo del finale mette i brividi. Douglas fà tutto il possibile mentre è assurdo come una grande attrice come Susan Sarandon venga sempre più spesso relegata in ruoli puramente da tappezzeria.
Un film scialbo e noioso che da noi è uscito direttamente in dvd.

Febrisio  @  21/11/2010 18:24:39
   5½ / 10
Si fa guardare senza problemi, anche passando inosservato. Pur trattando un tema interessante, non riesce mai a darti le giuste emozioni. L'unico piccolo spiraglio di vita te lo da una panchina, è tutto dire.
Un film che potrebbe rientrare nel tema "berlusconismo".

axel90  @  24/09/2010 10:37:34
   4½ / 10
Storie di redenzione, di fallimento e poi di risalita, di chi abbassa la china per poi alzarla ancora più in alto. Il film gira intorno a questo e per fare ciò nei migliori dei modi lo fa affidando il tutto alla sapiente recitazione di Michael Douglas. Già perché è forse l’unico motivo e ben pochi altri per cui il film merita la visione. Ben è un uomo che possiede tutto: ottima famiglia, bellissima moglie, lavoro remunerativo e una vita sociale parecchio disordinata. Ormai sessantenne, decide di vivere sempre sul filo del rasoio, prendendo appuntamenti con giovane ragazze o mamme divorziate. Fatto sta che Ben si spinge forse troppo in là, in un punto per cui non sembra più uscirne. Per lui allora diventa un inferno, perdendo tutto e rimanendo solo, senza nessun punto di riferimento.
La storia si sviluppa come un drammatico con leggere virate alla commedia, il tutto secondo un gusto indie. La pellicola ruota tutta intorno a Douglas che offre una prestazione veramente convincente (merito anche del suo personaggio, abbastanza pompato ma sicuramente ben sviluppato). Il problema di fondo è che il film sembra ruotare esclusivamente sul fallimento e sul sesso. Non tanto scene di sesso (nessuna) ma il modo in cui se ne parla, in modo così ruffiano e poco attento, quasi bambinesco. Personaggi abbozzati, soprattutto quelli femminili, sinceramente deturpate e trattate come essere ignobili, più vicine a streghe in cerca di sesso e soldi. E poi retorica spartana, lunghe pause sul faccione di Michael per esprimere sofferenza e pietà. Cast da mettere paura, usato male. Temi del genere già stra-abusati da Hollywood rivisti in maniera più piacevole e diretta, ma spalmati su di un film poco convincente, prolisso e artificioso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2010 14.59.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net