sinfonia d'autunno regia di Ingmar Bergman Francia, Germania 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sinfonia d'autunno (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SINFONIA D'AUTUNNO

Titolo Originale: HÖSTSONAT

RegiaIngmar Bergman

InterpretiIngrid Bergman, Liv Ullmann, Lena Nyman, Halvar Björk, Marianne Aminoff, Arne Bang-Hansen, Gunnar Björnstrand, Erland Josephson, Linn Ullmann, Georg Løkkeberg, Mimi Pollak, Eva von Hanno, Knut Wigert

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia, Germania 1978
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1978

•  Altri film di Ingmar Bergman

Trama del film Sinfonia d'autunno

Eva, moglie di un pastore protestante, invita per un soggiorno in casa sua, dove è ospitata anche la sorella Helena immobilizzata da una grave infermità, la madre, affermata pianista. Bastano poche ore perchè la situazione si carichi di pesanti frizioni, alimentate da reciproche accuse. Soprattutto Eva è molto dura con la madre, e questa riparte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,37 / 10 (26 voti)8,37Grafico
Migliore attrice straniera (Ingrid Bergman)Migliore attrice straniera (Liv Ullmann)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice straniera (Ingrid Bergman), Migliore attrice straniera (Liv Ullmann)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sinfonia d'autunno, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tyler  @  14/05/2007 04:00:12
   10 / 10
Ennesimo straordinario capolavoro di Ingmar Bergman, che come pochi altri al mondo abbina una sapienza cinematografica da insigne maestro ad una capacità di leggere nelle più recondite e inesplorate zone oscure dell'animo umano.
Tralascio volutamente i commenti tecnici, poichè mi sembra superfluo decantare lo stile registico, la fotografia, le musiche e l'incredibile bravura artistica delle due protagoniste e vorrei invece soffermarmi maggiormente sulla tematica del film, che comunque non è nuova nel cinema di Bergman; stò parlando dell'incomunicabilità.
Il regista svedese si avventura in quest'opera nei meandri di una tipologia di rapporto molto spesso dogmatica e oserei dire quasi sacrale, ovvero quella complessa e al tempo stesso naturale e spontanea dell'amore tra madre e figlia.
Resto sconcertato tra le altre cose, della conoscenza che il regista ostenta riguardo all'universo interiore femminile. così delicatamente complesso e spesso inaccessibile soprattutto a noi uomini.
Ma ciò che tra le altre cose traspare nel film, è l'impossibilità di lasciarsi alle spalle ciò che resta sepolto nell'irrisolutezza...ogni cerchio rimasto aperto nonostante il trascorrere degli anni e degli eventi, una tematica che in questo momento della mia vita sento fortemente e in maniera profonda.
Nell'incredibile scena del confronto tra le due donne, ogni dettaglio che sia di natura visiva o sonora, ogni singola frase, ogni singola parola, trasfondono chiaramente e inconfutabilmente una disperazione e un'angoscia che soltanto l'aver sperimentato in qualche maniera le sensazioni di cui sopra, può fornire la chiave d'accesso ad una comprensione più profonda e di maggior spessore in chi ne fruisce.
Il finale poi è meraviglioso, in quanto lascia comunque uno spiraglio di luce nonostante tanta bruttura e proprio in questo risiede a mio parere la straordinarietà dell'essere umano, capace di contenere in un'unica soluzione, il più abbietto dei pensieri e al tempo stesso la più ammirabile capacità di sentire e agire di conseguenza.
Malgrado il malessere generato dal non comprendere e dal non essere compresi, la natura umana è dotata di pietà e di compassione, forse riconoscendo nei limiti dell'altro i propri stessi limiti, fino all'abbandono del pensiero individuale che magicamente lascia il posto all'amore, unica chiave di comprensione universale e insostituibile strumento atto a trascendere i propri egoismi, seppur fondati in certuni casi su basi oggettive.
Una cosa è certa...mettendo a nudo gli uomini, Bergman mette a nudo noi stessi e inevitabile è il confronto e la riflessione al termine della visione di ogni sua opera.
E' sempre stata questa la finalità da me ricercata nel cinema e nell'arte in genere e fin'ora mai come nel caso di questo straordinario fotografo dell'intimo, mi era riuscito di trovare un così forte appagamento in tal senso.
Non riesco a dare meno di dieci a capolavori di tale fattura e mi rincresce non riuscire a trovare quasi mai nel cinema attuale, opere degne del confronto con queste perle del passato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/05/2007 04.03.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051225 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net