senza un attimo di tregua regia di John Boorman USA 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

senza un attimo di tregua (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SENZA UN ATTIMO DI TREGUA

Titolo Originale: POINT BLANK

RegiaJohn Boorman

InterpretiKeenan Wynn, Angie Dickinson, Lee Marvin

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1967
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1967

•  Altri film di John Boorman

Trama del film Senza un attimo di tregua

Reese e Walker sono due ex compagni di galera. Di nuovo insieme decidono di compiere una rapina ai danni di un gruppo di gangster. Reese però si tiene anche la parte di Walker che si mette allora sulle tracce di Reese aiutato da un misterioso personaggio che si fa chiamare Yost.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (11 voti)7,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Senza un attimo di tregua, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  19/09/2023 16:26:35
   7½ / 10
Approccio al genere e al cinema tutto di assoluta dedizione per John Boorman, che entra dalla porta del cinema americano dimostrando tanto la conoscenza dei classici del passato quanto i gusti del periodo corrente. POINT BLANK è un film veramente ganzo, con personaggi forti ma non esagerati, pieno di sentimento e passione ma altrettanto lucido nel ragionare su ogni singola inquadratura, che sia per sperimentare col montaggio sonoro o per giocare con i colori.

VincVega  @  12/01/2018 17:51:05
   7 / 10
Un film che mette curiosità, soprattutto nel montaggio particolare e lo stile di regia, che inizialmente straniano un po', perchè si capisce poco. Poi la vicenda incomincia a dipanarsi e ci si rende conto, che tutto ciò da una marcia in più alla pellicola, molto innovativa per l'epoca. Un film godibile anche di questi tempi, nonostante non ci siano picchi di inventiva nella sceneggiatura, comunque più che discreta. Qualche difetto c'è, tipo i dialoghi non sono il massimo e qualche calo di ritmo. Una chicca è

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Il finale l'ho trovato un po' troppo sopra le righe e non credibile.
Lee Marvin sembra nato per un ruolo del genere.

DarkRareMirko  @  09/06/2015 00:58:48
   7 / 10
Imho un film discreto, per certi versi bizzarro, anche se sopravvalutato dai più ed abbastanza ostico riguardo alla comprensione.

Belli ed originali gli inserti visivi stile pop art, a volte presenti, originali stile e montaggio, ma la comprensione, come il ritmo, non sono elevatissimi (e la storia comunque è la solita, tra furti, rapine, tradimenti, ecc., solo raccontata in maniera diversa dalla maggior parte degli altri film, scelta oculata e furba).

Sperimentale, innovativo e tendente al dramma, fu senz'altro anticipatore dei tempi ed un film nato moderno, già nel '67, questo non lo si può negare; bravo Marvin e suggestiva la location di Alcatraz.

Molti film gli si sono ispirati, ma Boorman ha fatto di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/11/2013 17:17:21
   7½ / 10
Sarebbe una classica storia di vendetta se non fosse per la regia di John Boorman.
Un thriller veloce, onirico e avvincente. Aiutato da un montaggio alternato che sicuramente avra' colpito per la sua originalita' nel lontano '67.
Ancora oggi è un film che funziona regalando un ottimo intrattenimento.

JOKER1926  @  20/05/2013 16:40:05
   6½ / 10
Come recita l'etichetta, "Senza un attimo di tregua", film di genere azione anni 60, capta le proprie forme attraverso una storia vibrante ove i soldi e le dinamiche dei gangster sono praticamente alla base di tutto.
Confezionato nel nome di una raffinatezza oggettiva, il film di John Boorman, funge anche da intrattenimento. Varie le sequenze memorabili, specie quella nel palazzo della mala.
Le positività maggiori che si riscontrano costantemente in "Senza un attimo di tregua" riguardano più la sceneggiatura che la storia. Questa ultima è abbastanza telefonata e prevede una trama di vendetta e di soldi. La sceneggiatura, invece, riesce ad entusiasmare maggiormente proponendo infatti momenti di violenza ed emozionanti; il tutto, per gli anni sessanta appare essere avanzato, pellicola vibrante che ha poco da invidiare a quelle più moderne. Il ritmo, aiutato dalla breve durata, contorna il resto nel nome di una densità efficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/06/2012 19:41:45
   8½ / 10
Point Blank alla base ha una storia che rientra nella norma, ma quello che rimane impresso dell'esordio di Boorman è lo stile allucinato che lo rende molto vicino ad una vera esperienza onirica. Rapidi flashback, ellissi temporali e l'uso del montaggio alternato inghiottiscono letteralmente la temporalità narrativa, come se in fondo nulla si sia mosso dal carcere di Alcatraz, luogo dell'inizio e della fine della vicenda. Un film molto moderno per i tempi, altrettanto valido adesso.

guidox  @  05/01/2012 19:14:30
   7½ / 10
buonissima trasposizione cinematografica di "Anonima carogne" di Richard Stark (alias Westlake) e quindi del personaggio della sua serie di romanzi sul criminale Parker (il Walker del film).
certo, avendo letto il libro (oltre a quasi tutti gli altri della serie di cui sopra), le aspettative erano piuttosto alte e quindi non si può non notare che la penna di Stark tratteggi ad un livello superiore le imprese del protagonista, rispetto a Boorman per quanto riguarda le vicende e a Lee Marvin per quanto riguarda il personaggio.
però c'è stile ed effettivamente la tensione è sempre molto alta, quindi senza dubbio un film riuscitissimo.

private_joker  @  07/01/2009 17:33:37
   9 / 10
Visto l'altra notte su Iris, quasi per caso. Un film veramente bello, teso e ricco di azione, con un grandissimo Lee Marvin nel ruolo di Walker, gangster tradito che si lancia in una serratissima caccia per avere la sua parte del bottino. Tratto dal libro "Anonima carogne" di Richard Stark.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  01/09/2008 11:48:45
   8 / 10
Bellissimo, e chi se l'aspettava? Mai titolo fu più appropriato ad un film. Molto bello comunque anche il rifacimento "Payback" con Mel Gibson.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/10/2007 09:20:12
   8½ / 10
L'esordio di john Boorman, regista, di "Duello nel pacifico", Un tranquillo week end di paura" e molti altri, è questo poliziesco tesissimo e forte che rimane un classico negli anni '60.
Poi Borrman prese una strada un po' diversa, ma "point Blank" rimane uno dei suoi film migliori. Imitatissimo, è stato ripreso 20 anni dopo in "Payback" con Mel Gibson, e ha per me un cugino oltreoceano altrettanto riuscito: "Carter" con Michael Caine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051127 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net