scott pilgrim vs. the world regia di Edgar Wright USA, Canada 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scott pilgrim vs. the world (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCOTT PILGRIM VS. THE WORLD

Titolo Originale: SCOTT PILGRIM VS. THE WORLD

RegiaEdgar Wright

InterpretiMichael Cera, Mary Elizabeth Winstead, Kieran Culkin, Chris Evans, Anna Kendrick

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA, Canada 2010
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di Edgar Wright

Trama del film Scott pilgrim vs. the world

Incontrate l'affascinante e disoccupato Scott Pilgrim (Michael Cera). Un bassista della band da garage Sex Bob-omb, il 22enne ha appena incontrato la ragazza dei suoi sogni ... letteralmente. L'unica problema per conquistare Ramona Flowers (Mary Elizabeth Winstead)? I suoi sette malefici ex che sono venuti ad ucciderlo. Scott Pilgrim non ha mai avuto il problema di conquistare una ragazza. Ma liberarsi di loro si rivela difficile. Dalla ragazza che ha conquistato il suo cuore (e ora è tornata in città), alla distrazione con l'adolescente che sta cercando di togliersi di dosso, quando Ramona arriva con i rollerblade nel suo mondo, l'amore non è stato più facile. Scott scopre ben presto, però, che la sua nuova cotta ha il più insolito bagaglio di tutti: una nefasta lega di ex che controlla la sua vita amorosa e che farà di tutto per eliminarlo come pretendente. Man mano che Scott si avvicina a Ramona, deve affrontare una galleria sempre crescente di farabutti pericolosi provenienti dal suo passato - da infami skateboarder a star della vegan rock ai terribilmente gemelli identici. E se egli spera di vincere il suo vero amore, deve sconfiggerli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (135 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scott pilgrim vs. the world, 135 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

GANASSA  @  07/12/2010 14:46:24
   8 / 10
Ottimo film, divertente pieno di citazioni nerd

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/12/2010 23:31:12
   8 / 10
Personalmente è il classico di cui non ti aspetti granchè ed invece oltre ad essere divertente, è un ibrido di molti genere assemblato in maniera superba. Di base è una teen comedy, con moltissime contaminazioni dai fumetti (mai letta la graphic novel), dai videogiochi vintage anni 80 e film di kung fu. Possiede un ritmo vorticoso e non perde un colpo dall'inizio alla fine, merito anche di un cast molto indovinato e decisamente in parte.

style  @  06/12/2010 23:05:55
   7½ / 10
film...bizzarro, "fumettoso" ai massimi livelli.
Bisogna per forza essere fan del genere e amanti dei VG old-style per apprezzare citazioni e riferimenti, altrimenti diventa tutto indigeribile.
Alcuni tocchi geniali, personaggi abbastanza divertenti e "in parte" (tranne il protagonista, troppo artificioso secondo me).
Come film è davvero una roba strana, anni luce diverso dai vari "filmoni" tratti da fumetto come x-men, spiderman e compagnia bella.
Dopo il primo "WTF?!" O vi piacerà o lo giudicherete come una minXhiata.
A voi la scelta.

Stiv_pro  @  05/12/2010 15:13:43
   7½ / 10
confermo la media, film veramente bello!!
fuori dagli schemi, imprevedibile e divertente!
non conoscevo la storia ma cmq l'effetto è stato grandioso, anche come effetti speciali!

sicuramente non è un film per vecchi! lo consiglio!!!

rossazzurro66  @  05/12/2010 09:54:58
   7 / 10
Se avete al massimo 14 anni(ho siete degli eterni Peter Pan) e' il film che fa' per voi!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/12/2010 11:41:07
   8 / 10
Scott Pilgrim è un nerd,eppure ha successo con le donne,suona in una band indie-rock e vanta nel suo curriculum amoroso una bionda mozzafiato.
Dapprima condizionato da un rapporto di natura infantile con la liceale Knives,tra l'altro osteggiato pesantemente da quasi tutti i suoi amici,in seguito si innamora della misteriosa Ramona,ragazza dai capelli colorati e dal fascino anticonformista.La interpretata molto bene Mary Elizabeth Winstead,conosciuta come la cheerleader di giallo vestita di "Death Proof",per conquistarla dovrà affrontare i suoi sette malvagi ex fidanzati in combattimenti dalle trovate decisamente surreali.
Quello che è a tutti gli effetti un percorso di maturazione, in questo caso soprattutto sentimentale,diventa nelle mani di Edgard Wright una commedia-action caratterizzata da uno stile sferzante ed originale,in barba agli abusati stilemi del genere.
La pellicola è un'eccitante sperimentazione videoludica camuffata da film in cui i personaggi si affrontano tra loro esibendo superpoteri che nemmeno gli eroi Marvel.Come cartoni animati non patiscono ferite o contusioni,vivono in un mondo guarnito da segni grafici che ne accentuano movimenti ed espressioni.
Entusiasmano la bizzarria del linguaggio visivo,il ritmo indiavolato,le gag e il ragguardevole spessore dei personaggi (nota di merito a Kieran Culkin,il coinquilino gay del protagonista),l' insieme risulta simpaticamente chiassoso e pone Scott Pilgrim all'interno di una nicchia artistica fuori dagli schemi.Wright azzarda la trasposizione dell'omonimo fumetto (ad opera di Brian Lee O'Malley) e centra il bersaglio grosso,divertendo con una semplice formula da cui riesce a trarre massimo profitto fin dallo stile adottato.Grande intuizione quella di utilizzare split screen e stacchi in asse per riprodurre la divisione in tavole tipo comics.
Altro fiore all'occhiello della produzione è la musica,elemento portante e vero "trait d'union" delle vicende che si susseguono in questo microcosmo vietato agli adulti.L'ottimo e sempre più svampito Michael Cera capeggia un cast davvero azzeccato,all'interno del quale si segnalano gli autoironici Chris Evans e Brandon Routh, in versione tanti muscoli e poco cervello.
Bella media per Edgar Wright che infila la terza perla della sua carriera su altrettanti lavori,dopo "L'alba dei morti dementi" e "Hot Fuzz" infervora occhi e spirito con un film che divora ogni clichè delle solite loffie com-rom, rigurgitandolo sottoforma di geniale rivisitazione.

lloydalchemy  @  02/12/2010 00:10:31
   8 / 10
scott pilgrim vs. the world (mhhhh mi ricorda un certo dio brando ma lasciamo stare...) e un film unico nel suo genere che mischia videogiochi, i classici pow, sock da comics americani,musica rock e tanta beata ca*********e, il film e tratto dal fumetto ononimo dunque si può dire che la trasposizione e ottima il regista che non e alle prime armi ha fatto un ottimo lavoro, gli attori se la sono cavata egregiamente che dire? scott pilgrim e consigliato a chi e nerd dentro ma anche chi vuole un film scemo per farsi due risate e sconsigliato invece per i troppo puristi del genere action

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

baskettaro00  @  29/11/2010 16:42:28
   7½ / 10
Un film di supereroi? Un action? Una commedia romantica?
Chiedetelo a Wright a quale genere appartiene questo effervescente film.
Il regista continua a non sbagliare un colpo, dirigendo con frizzantezza e adottando uno stravagante stile registico.
Un film consigliato a tutti, mi ha divertito e soddisfatto.
Inoltre Cera mi è simpaticissimo.

dominus  @  28/11/2010 21:36:28
   6½ / 10
bel film ke mescola la normalita con video game e fantascienza sempra di stare in un sogno x 2ore consigliato

Signor Wolf  @  28/11/2010 19:53:30
   6½ / 10
ci sono un 40 minuti di humor alla "shaun of the dead" , poi un ora e 20 di tekken.. solo che guardare gli altri che giocano non mi è mai piaciuto molto

kinghomer  @  28/11/2010 03:48:44
   7 / 10
Che ****ta ahahah :D
Originalissimo in tutto e per tutto :)
E' da vedere per quello che è. Pellicola molto diversa dalle altre che diverte per il suo humor e il suo stile videoludico.
Vale la pena vederlo ;)

Xavier666  @  27/11/2010 13:19:18
   8½ / 10
Sbaglio o a un certo punto qualcuno usa una mossa di Low, quello di Tekken? Gamba alzata e colpo di tacco a scendere in testa all'avversario.
Spettacolare, poche parole, già stato detto tutto, grandissimo film, geniale Wright, anche per me è diventato un regista cult.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  24/11/2010 23:46:55
   8 / 10
La sigla introduttiva col logo della Universal, ci mostra subito un lembo sgranato che gira su una musica a 8 bit e ci introduce a un cinecomics senza supereroi, adattato dai fumetti di Bryan Lee O'Malley.
Il cambiamento di direzione sembra giovare alla freschezza di un prodotto cangiante come il colore dei capelli della protagonista, Ramona Flowers. A lei rivolge le attenzioni il bassista Scott Pilgrim, interpretato da Michael Cera, il quale cerca di sedurla in tutti i modi, tra onde sonore che sembrano uscite da "Guitar Hero" e colpi di kung-fu.

La pellicola mette in rilievo i tratti grafici che rivestono l'immagine con legende di telefoni e campanelli trillanti, o con barrette a misurare il livello di pipì (onomato"pee") rimasto in vescica, come fossimo in un bizzarro videogame. Il tutto serve ad accompagnare uno humour spesso irresistibile che ha il pregio di non poggiarsi sempre sulla figura (di)sgraziata dello sfigato di turno. Inventivo e trascinato da effetti visivi sorprendenti, il film è ben diretto da Edgar Wright che fa della filologia una missione, e arrischia (si fa per dire, viste le strizzatine d'occhio a una certa categoria di pubblico) un'opera inusuale che ci parla attraverso convenzioni opportunamente disturbate.
Il montaggio sradicante "ritorna al futuro" senza bisogno della DeLorean, mentre le velocissime panoramiche e il supporto di una traccia sonora disarmonica formano un'inconsueta intelaiatura espressiva. Preso dalla voglia di strafare, il regista lavora su immagini scisse, in un gustoso piatto alternativo a quello illustrato sui volumi cartacei, le quali non appaiono mai arbitrarie nonostante il dosaggio possa sembrare sproporzionato; semmai sono le più adatte a svelare l'allegoria del mondo adolescenziale.

Più onirico di "Inception", più fumettistico dei "cavalieri oscuri" (grazie alla riscoperta dei vari "pow", "krak", "smash"), più visivamente originale dell'apatico "300" (Scott ha il contorno affascinante del bianco nevoso dell'odierna Toronto), più musical di "Moulin Rouge" (senza il bisogno di riciclare melodie), "Pilgrim" mescola gare di rock band giovanili con incursioni "fight" tipiche degli scontri alla console. Dall'elenco dei pregi, si può capire come il film possa essere risultato ostico al box office americano: quando mancano accumuli di ferraglie fracassone e dialoghi scemi, dall'altra parte dell'Oceano si irrigidiscono.

Se il fronte espressionistico di Wright avesse retto anche nell'ultima mezz'ora, invece di dar voce a un surplus di scaramucce, staremmo qui a parlare di un piccolo capolavoro. A suo modo rivoluzionario. E alla faccia del 3D.

Mazurca Boy  @  24/11/2010 11:47:26
   8 / 10
L'ho visto ieri sera,e sono rimasto entusiasta. Scott Pilgrim è davvero una ****ta. Non me lo sarei mai aspettato, ma tra la comicità azzeccatissima, le innumerevoli citazioni dei videogiochi che hanno fatto storia ( Zelda, Super Mario, Astro Boy ecc.) , non si può non amare questo film. Tutti gli attori erano azzeccatissimi, sopratutto l'amico gay di Scott, uno dei miei preferiti! Non saprei che altro aggiungere, penso che sia davvero uno dei migliori film usciti quest'anno. Da vedere!

TheLegend  @  23/11/2010 20:47:31
   7 / 10
Carino,simpatico ed originale.
Molto bella la prima parte,poi nella seconda troppi combattimenti che mi hanno un pò annoiato.

Andry West  @  23/11/2010 19:17:43
   7½ / 10
Dal trailer e dalla trama non avrei mai creduto che un film del genere mi sarebbe piaciuto cosi tanto ma conoscendo Edgar Wright e il suo favoloso L'alba dei morti dementi ho deciso di vedermelo...Mix fantastico di fumetti, divertimento, risate e rock.Decisamente ha uno stile tutto suo che lo rende poco banale e diverso da quella spazzatura dei film di oggi.

Manu90  @  23/11/2010 14:33:18
   7 / 10
Videogame + rock + sfigati + nerd = Scott Pilgrim.

Onestamente non ho mai letto il fumetto, eppure il film non mi è dispiaciuto affatto! Stile, tanto stile...consigliato.

Sestri Potente  @  22/11/2010 19:48:38
   8½ / 10
Veramente bello: un film-videogioco esageratissimo, che ti prende sin dai primi minuti grazie ad una regia spensierata e divertente, oltre a dei personaggi davvero unici.
Impossibile anche solo farsi un'idea di quest'opera che, per quanto assurda e scriteriata, arriva proprio dove vuole arrivare.
Peccatosolo per l'orario impossibile propinato al cinema, ma questo è lo scotto che film come questi devono pagare, a favore di Saw ed Harry Potter.
Andate a vedere Scott Pilgrim!

Adremingineb  @  22/11/2010 16:11:10
   10 / 10
Fare un film GENIALE usando solo elementi stupidi, è più difficile di fare un film "solo" geniale

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  22/11/2010 13:04:13
   9 / 10
Ma! Fantastico! Nerd fin dal logo della Universal, curato in ogni dettaglio e con un montaggio ed effetti speciali strepitosi. Gli attori sono perfetti nei loro ruoli, così come la sceneggiatura e tutto il resto.
Non c'è che dire, mi sono divertito da matti.
Terzo film e terzo cult per Edgar Wright, ufficialmente diventato uno dei miei registi preferiti.

GiorgioChiellin  @  22/11/2010 12:27:31
   10 / 10
Chiariamo subito che questo film è un CAPOLAVORO.
Un capoalvoro geniale, sottolineo G E N I A L E.
Curatissimo nei dettagli, montaggio spettacolare come solito di Wright, effetti speciali strepitosi, attori tutti in parte.
Non c'e niente che non va. Ogni scena è geniale, esagerata, stupenda.

A tutti coloro che non l'avessero visto, correte a vederlo non ve ne pentirete.
Almeno che non entrate con l'idea di vedere un film "normale"

axel90  @  22/11/2010 11:02:18
   6 / 10
Volutamente esagerato, attinto a piene mani da quella cultura pop degli anni '80 con tanto di cash game e musica indie rock, "Scott Pilgrim vs the World" è un caso particolare di film sperimentale che va odiato o va amato. Per quanto mi riguarda la visione a tratti orgiastica si flette in maniera volubilmente pietosa minuto dopo minuto fino all'esasperante e immotivato lunghissimo finale.
Wright dirige il suo film meno riuscito, nonostante dimostri continuamente la sua impareggiabile qualità di regista: il film è veloce, divertente, con diverse soluzioni visive ben costruite, buonissimi effetti speciali e un montaggio stratosferico (ormai marchio di fabbrica di Wright). "Scott Pilgrim vs the world" è un mash-up continuo di situazioni diverse, tutte intelligentemente collegate, ma il senso di frustrazione che si può ricevere alla fine è impressionante. Il film è brillante e intrattiene, ma obiettivamente il problema sta in una visione così volubilmente esagerata, molto ripetitiva e frustrante. Un overdose di situazioni e scene scintillanti non pienamente coadiuvati da una storia e una sceneggiatura all'altezza. Menzione di onore a Kieran Culkin e Jason Schwartzmann, i due attori più bravi del film.

rapture  @  21/11/2010 22:49:32
   7½ / 10
Una storia di ragazzi vissuta come se fosse un videogioco con tutte le chicche annesse. Solo per nerds.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Betelgeuse  @  21/11/2010 21:14:35
   10 / 10
Film distribuito MALE, pubblicizzato PEGGIO.

Un capolavoro - non usiamo giri di parole.
Emozionante, innovativo, divertente, adrenalinico, fresco: un cult.

Intendo andare a rivedermelo una seconda volta perchè la prima visione mi ha messo voglia di rivederlo, si!

Rand  @  21/11/2010 19:45:08
   9½ / 10
Appena visto! sono dovuto andare a uno degli unici multisala che lo davano, unico spettacolo alle 16 del pomeriggio, non c'era nessuno, tutta la massa pecoreccia era a lobotomizzarsi con Harry Fotter, mentre in sala eravamo forse in 10.
Ma comunque è stato SPETTACOLARE!
Non mi divertivo così dai tempi delle elementari! Scott Pilgrim è un film assolutamente FAN-TA-STI-CO!
Mi sono fidato del mio istinto, e....ho fatto bene!
Dietro una storia d'amore si nasconde una iperbolica pellicola d'azione ibridata con la commedia , e i videogiochi anni 80! Non si può descrivere, si può solo andare a vedere! Michael Cera è assolutamente perfetto per la parte dello sfigato, la Winstead ha look e attegiamento giusto, idem con patate il resto del cast! Ragazzi, è assolutamente FICO! A parte i 7 malvagi ex, la parte migliore è quanfo Brandon Ruth si trasforma in un supersayan VEGANO! Non sto scherzando!
La polizia vegana! Idem, Edgar è un regista con due bolas grandi così, un coraggio incredibile, ha creato la pellicola più cool del momento, con una colonna sonora da urlo, interpreti da urlo, insomma tutto da URLO!
Scott Pilgrim è già un CULT.... non lo dico io, sta già avvenendo!
Un consiglio! Se non avete IMMAGINAZIONE! Lasciate perdere! Restereste delusi!

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2010 21.56.19
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  21/11/2010 11:46:51
   9½ / 10
Un film destinato a diventare un cult per almeno una dozzina di motivi.
Devo dire che era da tempo che non mi capitava di rimanere così soddisfatto dopo la visione di un film.
Scott Pilgrim vs. the world non è solo una commedia, è un prodotto pregno (zeppo) di cultura (veramente) pop e videoludica degli anni '80 e '90, dannatamente ben realizzato dal punto di vista grafico, mai banale, mai ripetitivo sebbene duri quai 2 ore, e con una regia serratissima che ha saputo far tesoro delle migliori battute e rovate dei film comici degli ultimi anni. Infine è un film coraggioso, che finalmente propone qualcosa di veramente nuovo ad un panorama che stava ristagnando sempre nelle solite storie(lle) d'amore e nelle solite situazioncine comiche.
In una parola, un vero e proprio capolavoro del cinema.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2010 12.08.40
Visualizza / Rispondi al commento
nolan87  @  17/11/2010 17:32:37
   8 / 10
Mi è piaciuto tanto...azioni spettacolari con macchine avanzate. Da vedere!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2010 17.04.05
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  14/11/2010 19:33:08
   10 / 10
é sicuramente il film più cool del momento, e sarà sempre più cool. Scott Pilgrim vs. The World è un film condannato ad essere un cult, poi Jason Schwartzman è travolgente!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2010 11.50.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  12/11/2010 12:54:16
   6 / 10
Generalmente il film funziona, anche se l'eccesso di idee e situazioni riproposte fino all'esasperazione alla lunga finiscono per annoiare a morte. Bellissima e originale la prima parte in cui vengono inseriti i personaggi, ripetitivo tutto il resto una volta compreso il meccanismo - dopo il terzo ex fidanzato io ero già scarico, arrivare al settimo è stata davvero un impresa - Non ho trovato particolarmente in parte M. Cera, piccolo attore che di solito adoro. Splendida invece la Winstead.
Rimane sicuramente da premiare l'originalità dell'idea accompagnata da una serie di intuizioni visive davvero grandiose, ma preferisco di gran lunga il Wright di Shaun of the Dead e Hott Fuzz. Sarà che a me i picchiaduro non sono mai piciuti, da Street Fighter a Mortal Kombat, passando per Tekken e compagnia bella. Ammazzi il primo e hai già visto tutto. Propio come in questo film.

Wally  @  11/11/2010 02:42:22
   9½ / 10
Ragazzi sono gasato come un ragazzino di 10 anni che riceve in regalo qualcosa di fantastico! Sto film è una bomba!!! Non conosco Pilgrim come fumetto ma da adesso me lo spolperò tutto!

Davvero davvero entusiasta! Quest anno chiude in maniera perfetta con questo assieme a Kick Ass... Due film che avrò 100% nella mia videoteca! Fantastici!

Michael Cera mi stupisce... L ho visto per la prima volta in Juno e non mi aveva convinto molto ma qui e in Suxbad da letteralmente il bianco! Per non parlare di Chris Evans che qua merita veramente una standing ovation GRANDI!!!

Aggiungo che tutto il film è di una pazzia assurda ma ti diverte come pochi film riescono, Ramona Flowers è stupenda!

Da guardare e soprattuo da guardare in lingua originale perchè è un bijoux!

Fumoffu  @  10/11/2010 01:23:33
   6 / 10
Non al livello dei precenti (super)capolavori di Edgar Wright e nemmeno del suo film più vicino a livello ideativo e diciamo concettuale che è Kick Ass.
E' sì un omaggio ai videogiocatori di un paio di generazioni, si va da quelli anni '80 con le squadrettature sui bordi ed i pixel ben visibili ai più moderni Tekken e simili, con le citazioni più disparate in una vita immersa all'interno di un videogame a livelli, combattuto da Michael Cera (la faccia di questo ragazzo mi è rimasta nella memoria dal George Michael di Arrested Development) che fa della sua interpretazione una delle cose migliori del film.
Colori e combattimenti a raffica, dei sette Ex (ottima quest'idea) quella che mi è piaciuta di più è senza dubbio la ragazza. I gemelli sono quelli invece più insignificanti, anche se la scena del combattimento dei draghi è davvero bella. Qui diciamo viene il mio primo punto debole del film: le interpreti femminili sono ottime, ho trovato invece, a parte Michael Cera, scontati e poco caratterizzati quelli maschili, gli Ex detto sinceramente non mi hanno entusiasmato affatto.
Il film è realizzato bene ed è veramente apprezzabile l'originalità e la qualità con cui si è portato sullo schermo un ibrido multigenere così complesso, ma per me il difetto più grande è proprio la mancanza di quella genialità che contraddistingueva i capolavori di Wright ed alla fine tutto risulta meno grandioso di quello che le immagini mostrano. C'è come un offuscamento di quelle idee che fanno "piacere al cervello" a favore di un'ondata continuativa (e talvolta per me risultata anche un po' ripetitiva e quindi noiosa) di immagini, colori e sovrapposizioni di dettagli. Cosa che non è male, ma trovo che portandola così all'eccesso alla fine risulti stancante.
Insomma, Wright omaggia e diverte con una comicità molto più semplice rispetto al (suo) passato e regala a chi ha preso in mano almeno una volta un picchiaduro dei momenti che possono far scendere la lacrimuccia dei ricordi e, perché no, far riguardare verso quella cantina in cui si è buttato il SuperNintendo di tanti anni fa. Per il resto, non lascia molto oltre, ed è questo per me il suo difetto maggiore.

L'idea migliore del film...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

P.S. In fondo penso che non ci sarebbe stata male una fatality alla Mortal Kombat ;-).

tnx_hitman  @  07/11/2010 19:12:51
   8½ / 10
Poco fa mi sono visto questo gioiellino action-comedy con spruzzatine di romanticismo realizzato egregiamente dal signor Edgar Wright,che mi aveva sfornato filmetti mica da ridere in precedenza,diventati i miei preferiti.

A partire dal logo della Universal sino alla fine,non ho tolto gli occhi dallo schermo del mio computer.Ma a cosa stavo assistendo?La struttura di questo film e' un qualcosa di indescrivibile,un mix tra reparto audio-video,battute e gag e scene di combattimento fuori dal comune,ma veramente.Gli utenti medi di Film Scoop sicuramente non avranno mai visto un prodotto d'intrattenimento simile in vita loro,io compreso.

Scaricatelo subito o aspettate l'uscita di questo film passando le giornate a mangiarvi le unghie prima che arrivi nelle sale..perche' dietro ad una trama stranissima per essere il solito romantic-comedy,troviamo scene di un'originalita' pazzesca che vi verra'voglia di rivederle non appena le avrete osservate increduli.

Un altro colpo a segno per Edgar ragazzi.Che regista affidabile che abbiamo ;)

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2010 16.12.36
Visualizza / Rispondi al commento
Rotkäppchen  @  07/11/2010 03:12:37
   8½ / 10
Ho amato il fumetto e qui Edgar Wright si supera. Dopo l'horror comedy (L'alba dei morti dementi) e la parodia degli action (Hot Fuzz), il regista inglese porta sul grande schermo il pazzesco racconto di Scott Pilgrim, e lo fa in grande stile. Regia frizzante, montaggio spettacolare, ritmo serrato, ottima colonna sonora, buoni gli interpreti, divertenti le gag e spettacolari gli effetti grafici/sonori (dalle onomatopee sullo schermo e altri extra da videogame fino ai suoni come il "KO!" con l'eco). Il tutto è un mix riuscito che dà freschezza a questa perla che, insieme a Kick-Ass (stesso genere, anche perché tutt'e due sono tratti da fumetti), è la pellicola rivelazione dell'anno.
Il montaggio in questo film è così avanti che a mio parere deve assolutamente rientrare nella categoria Miglior montaggio agli Oscar, se no è uno scandalo. Nel 2010 non ho ancora visto un film con un montaggio così perfetto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2010 02.37.42
Visualizza / Rispondi al commento
Cannibal Bunny  @  05/11/2010 09:04:54
   7½ / 10
Fantastico, una gioia audiovisiva. Ci vuole un po' per entrare nell'ottica del film essendo qualcosa di diverso da quello a cui siamo abituati, che si tratti di commedia, di action o di quello che sia. Qui infatti molti generi sono mischiati tra loro in modo sublime. Per questo può ricordare "The Happiness of the Katakuris" di Miike, anche se qui lo stile è più nerd, colorato, giovanile e cool. La storia infatti si svolge come se fossimo all'interno di un videogame, con tanto di boss di fine livello.
La messa in scena è fantastica, non avevo mai visto nulla di simile. Musiche, suoni, colori, regia, montaggio... tutto da lasciare a bocca aperta. Da un lato si capisce anche perché al botteghino sia stato un flop, la gente non è abituata a tutto questo, ma quelli che ne hanno perso di più invece sono proprio gli spettatori, perché un gioiellino come questo non lo si era mai visto.
Consigliatissmo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/11/2010 08:49:34
   8½ / 10
chi pensava che un film demenziale, un romantico e un kung fu movie non potessero coesistere nella stessa struttura, che è poi quella di un piacchiaduro a scorrimento del neo geo... bè, dovrebbe ricredersi.
altro centro perfetto per edgar wright, qui quasi travestito da takashi miike.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/09/2011 01.18.55
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051388 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net