schramm regia di Jörg Buttgereit Germania 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

schramm (1993)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCHRAMM

Titolo Originale: SCHRAMM

RegiaJörg Buttgereit

InterpretiMicha Brendel, Carolina Harnisch, Volker Hauptvogel, Gerd Horvath

Durata: h 1.15
NazionalitàGermania 1993
Generehorror
Al cinema nel Maggio 1993

•  Altri film di Jörg Buttgereit

Trama del film Schramm

Il film narra le vicende ricordate da un serial killer poco prima di morire…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (41 voti)7,54Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Schramm, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  23/02/2017 13:02:01
   7½ / 10
Porc...ttana..ok calma.

Continuo a credere che la regia di Buttgereit, a livello linguistico, sia sempre troppo grezza, a volte ingenua, spesso ingiustificata.
Alcuni tagli in asse sono insopportabili, altri movimenti pretenziosi e senza mezzi per poterli eseguire, altre inquadrature fastidiosamente tagliate o decentrate (non so quanto volutamente) e ripetitive.
Sulla direzione creativa dei contenuti e della messa in scena si recupera parecchio ed è qui che il regista fa uscire tutta la sua vena artistica.
La freddezza e la sincerità con cui si raccontano gli ultimi pensieri di un serial killer sono agghiaccianti.
In principio si fatica un po' a capire le varie parti che compongono il puzzle ma ciò che ne esce è un ritratto terrificante della vita privata di una persona fortemente disturbata, nella sua intimità più proibita e malata.

Solitudine e nichilismo all'ennesima potenza vengono sbattute in faccia allo spettatore, tutto supportato da una colonna sonora che sembra una lunga marcia funerea verso la fine.

Vedere un film di Buttgereit è come annusare la propria morte e viverla.
Vieni preso da un angoscia e da un vuoto esistenziale incolmabile, tanto da avere voglia di spararti.
L'apice lo si raggiunge con "Der todesking" che reputo superiore a questo, la prima volta che lo vidi ne rimasi scioccato per giorni.

Astenersi se si è mentalmente instabili e facilmente impressionabili.
Perversione e morte regnano sovrane, non c'è spazio per la speranza nei films del regista tedesco.

Cusriosità: esiste una versione Europea in dvd con sottotitoli in italiano, probabilmente tradotti dallo stesso Buttgereit perchè talmente piena di errori grammaticali e non che si fatica a leggere e a capire il senso.
Devo dire non mi era mai successo.
E' un doppio dvd con un' ora di contenuti speciali tutti da gustare.
Vero cinema underground.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/02/2017 13.04.37
Visualizza / Rispondi al commento
Oskarsson88  @  18/06/2011 20:15:14
   7 / 10
Contestualizzato nel suo genere, è un film che ha un suo fascino e una sua poetica, nella rappresentazione della solitudine, perversione e praticamente completa emarginazione del protagonista (l'assassino del "rossetto"). Lo stile si vale di molti flashback, le musiche calzano alla perfezione l'aria malata che si respira nella pellicola. Le scene del dentista così come l'auto-malmenazione delle parti intime sono raccapriccianti e se la giocano con alcune scene di Nekromantik (film oltretutto citato qui in Schramm quando alla radio ne viene parlato in lingua francese)... consigliata la visione per stomaci forti e per gli amanti del genere. Personalmente, tra film assimilabili che ho visto, per ora ho preferito di gran lunga Angst di G. Kargl...

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2011 13.39.23
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  15/04/2011 14:16:18
   6 / 10
Sinceramente mi aspettavo di meglio...
Dopo A SERBIAN FILM non mi tocca più niente :)

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2013 17.01.12
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  21/03/2011 10:01:30
   6½ / 10
Sinceramente mi ha colpito di più Nekromantic tra la filmografia di Buttgereit.
Schramm mantine lo stile malato e macabro tipico del regista tedesco, ma in alcuni momenti mi ha leggermente annoiato con scene ripetute più volte.
Più che sufficiente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2011 14.21.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  07/06/2005 10:31:27
   9 / 10
Dopo averci fatto rabbrividire con il geniale "Nekromantik"; dopo aver imposto riflessioni sulla morte con l'incredibile "Der Todesking" l'enfant prodige della cinematografia oriifica teutonica torna a stupire con un "documentario" che, tralasciando la pochezza dei mezzi, non ha nulla da invidiare al ritratto del serial killer "Henry Lee Lucas", capolavoro del cattivo maestro John McNaughton...

"Schramm" è uno di quei titoli di cui non ci si scorda e di cui non si può fare a meno...Se l'evoluzione cinematografica e l'inesorabile progredire dello sciagurato Star System Zukoriano impongono oggi parametri artistici che trascendono dal concetto di "purezza filmica" per addentrarsi in rivisitazioni stilistiche piegate a una supremazia autarchica de "l'effetto speciale", l'opera di Buttgereit colloca la sua identità in un ambiente paradossalmente "inesplorato" o quantomeno anacronistico...

E' bene precisare (e in questi casi un pleonasma non è mai di troppo) che l'opera in questione non potrà essere apprezzata interamente se non ci si pone in una condizione mentale di superamento delle convenzioni stilistiche che caratterizzano le odierne produzioni...

La regia è di ottima fattura, solida, compatta, serrata...Il respiro affannoso di Schramm (elemento narrativo claustrofobico quanto efficace) cresce col progredire della pellicola volta a mostrare l'aspetto più inaccettabile di un Killer seriale: il lato umano...

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2005 15.11.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050968 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net