sabrina (1995) regia di Sydney Pollack USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sabrina (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SABRINA (1995)

Titolo Originale: SABRINA FAIR

RegiaSydney Pollack

InterpretiHarrison Ford, Julia Ormond, John Wood, Greg Kinnear, Paul Giamatti, Fanny Ardant, Margo Martindale

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1995
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1995

•  Altri film di Sydney Pollack

Trama del film Sabrina (1995)

Innamorata del figlio minore del padrone, il sottaniere David (G. Kinnear), Sabrina (J. Ormond) viene mandata dal papà autista a Parigi. Si trasforma in farfalla, torna e mette in fantasia i sensi di David che sta per fare un matrimonio d'affari. Il fratello maggiore Linus (H. Ford) si mette in mezzo per impedire il naufragio di un affare d'oro, corteggia Sabrina e cade nella sua stessa trappola, innamorandosene...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (16 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sabrina (1995), 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

ZanoDenis  @  13/03/2015 16:30:59
   5½ / 10
Mmmmh simpatica commedia sentimentale, non mi è sembrato niente di che, buoni gli interpreti, bravo ford, molto in forma, e in parte, ma è tutto abbastanza scontato e oggi risulta visto e rivisto, un pollack un po sottotono, alla fine è leggero e scorre via, ma nulla di memorabile.

steven23  @  09/01/2014 14:14:58
   5½ / 10
Lo ammetto, visto senza considerarlo un remake meriterebbe almeno un voto in più. Siccome, però, la cosa non è possibile il risultato finale non arriva alla sufficienza.
Un remake è utile nel caso l'originale risulti antiquato e risenta del peso degli anni. Beh, la favola di Wilder è tutt'altro che questo e la sua luminosità risplende oggi come l'anno in cui è uscito quindi già l'idea di Pollack di realizzarlo era quasi scriteriata. Al di là del risultato finale, infatti, era palese come il film sarebbe stato stroncato a prescindere.
Per tornare al film in sé c'è da dire che non è nemmeno tra i peggiori remake visti fin'ora anzi, segue fedelmente l'originale e regista e attori mostrano chiaramente di non voler strafare... particolare a mio modo di vedere vitale, specie per il cast visto l'abisso che c'è tra questo terzetto e quello dell'originale. Il grande difetto però rimane uno solo, ed è quello che affligge gran parte dei rifacimenti. Dov'è la magia? Già, perchè "Sabrina" di Wilder andava oltre la semplice commedia sentimentale... come detto più su era una favola e, in quanto tale, magica e deliziosa come pochi altri film hanno saputo esserlo. La pellicola di Pollack risulta invece terribilmente fredda e priva del dolce calore che provocava la visione dell'originale. La colpa, però, non la attribuirei unicamente agli attori... il paragone era impietoso già in partenza e il loro l'hanno comunque fatto, specie Ford e la Ormond. Il problema sta nell'insieme di tutto. Wilder aveva dato una "vita" al suo film, un'identità ben precisa.... Pollack, malgrado gli sforzi, non c'è riuscito. Del resto era praticamente impossibile, proprio per questo non mi sento di penalizzare oltre questo suo remake.

7 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2014 13.32.04
Visualizza / Rispondi al commento
super-@  @  09/01/2014 08:24:15
   5 / 10
Bisognerebbe non aver visto il film originale di Wilder per giudicare questo di Pollack senza alcun pregiudizio, tuttavia non mi è possibile e visto che si tratta di un remake il confronto è d'obbligo. Pollack ha cercato, giustamente, di adattare la storia in chiave moderna, ma i risultati sono piuttosto discutibili. Senza contare che a disposizione non ha Bogart la Hepburn e Holden, ma un trio di attori che fanno il possibile per non naufragare e alcune volte ci riescono. I remake di grandi classici è meglio lasciarli stare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/11/2011 12:04:04
   5½ / 10
Impresa impossibile di Pollack non riuscita...
Scommessa persa in partenza,il genio di Wilder è inarrivabile e non è un caso che sono pochissimi i remake tratti da suoi film,perfetti cosi come sono...
Se poi aggiungiamo il fatto che manca la straordinaria Hepburn sostituita dalla discreta Ormond la frittata è fatta...

gemellino86  @  21/11/2011 09:15:44
   5 / 10
L'ho trovato lento sia nei dialoghi che nella storia. Attori così così (Ford imbolsito) e regia priva di inventiva. Un remake che forse si poteva evitare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  31/01/2011 19:20:54
   4 / 10
Un remake inutile. Pollack inizio ad odiarlo sul serio

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/09/2009 19:23:12
   5½ / 10
Ecco un esempio di come un film possa distruggere una carriera. Nel lontano 1995 questo remake del celebre film di Wilder fece molto discutere: era lecito rifare un classico per nulla invecchiato e di rara perfezione? Ovviamente no, ma Pollack ci provò lo stesso, consegnando al pubblico un filmetto petulante e depressivo, pieno di momenti di terribile seriosità e senza un pizzico della magia del suo mitico predecessore. Flop ovunque e critici di mezzo mondo prontissimi a stroncare il film comunque a priori. E a caricarsi sulle spalle il peso di un tale insuccesso fu un attrice che allora stava davvero esplodendo (poco prima fece Il Primo Cavaliere e Vento di Passioni) e che pago il prezzo di un paragone improponibile per chiunque, quello con un mito come Audrey Hepburn. Julia Ormond, in realtà, non meritava un simile colpo: nel ruolo di Sabrina è soave, garbata, delicata, intelligente nel non scimmiottare l'interpretazione di Audrey trovando lo stesso una sua cifra personale. Ma Hollywood, si sa, deve avere il suo capro espiatorio da mettere alla gogna, e in questo caso gli venne servito su di un piatto d'argento.

topsecret  @  16/06/2009 12:27:45
   5½ / 10
Non ho visto l'originale, ma a occhio e croce deve essere sicuramente migliore di questo remake.
Se dovessimo paragonare fisicamente Julia Ormond con la Hepburn direi che la prima perderebbe 1000 a 0, ma a parte l'aspetto fisico direi che il livello recitativo è piuttosto accettabile nonostante alcuni dialoghi pessimi.
Mi è sembrata una classica pellicola sentimentale come ce ne sono tante, poco scorrevole e poco emozionante.
A mio parere non sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  18/06/2008 22:05:03
   5 / 10
Inutile remake che non aggiunge nulla all'originale e perde in simpatia e freschezza.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  08/04/2008 12:03:01
   5 / 10
Sciapo remake del capolavoro di Wilder, ma difficilmente un'operazione simile sarebbe potuta andare in porto, se non altro perchè "Sabrina" è diventata con gli anni una vera e propria icona del cinema, e riproporla con altre situazioni ed altri attori è un'operazione fallimentare in partenza.
Senza contare che Julia Ormond non è Audrey Hepburn e Richard Gere non è Humphrey Bogart.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2010 09.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net