roberto succo regia di Cédric Kahn Francia, Svizzera 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

roberto succo (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROBERTO SUCCO

Titolo Originale: ROBERTO SUCCO

RegiaCédric Kahn

InterpretiStefano Cassetti, Patrick Dell'Isola, Isild Le Besco

Durata: h 2.04
NazionalitàFrancia, Svizzera 2000
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2002

•  Altri film di Cédric Kahn

Trama del film Roberto succo

La storia vera di Roberto Succo che nel 1981, dopo aver ammazzato il padre e la madre, cominciò una fuga che lo portò nel sud della Francia. Un serial killer che scappa lasciando una scia di sangue e disperazione sino a quando, braccato, viene rinchiuso in un carcere italiano dove, ad appena 26 anni, finirà i suoi giorni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (26 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Roberto succo, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  20/10/2011 17:42:43
   4 / 10
Il vero problema, la frizione che intacca il film, "Roberto Succo" di Kahn, è proprio il soggetto, la storia del "mostro" che, in ambito spiccatamente cinematografico, usando un eufemismo, non ha tantissimo da offrire.
Già lo stile, la tecnica adoperata per il film in questione è quella che tende al documentario, ovvero manca l'enfasi "hollywoodiana". Qualcuno potrebbe storcere il naso dicendo che il film su questo determinato personaggio psicopatico deve esser asciutto e reale; ma in un film di due ore tutta questa "nudità" cinematografica quanto potrà resistere?
Il dilemma si potrebbe sciogliere in un baleno, forse con parole abbastanza grosse.

Questo film, "Roberto Succo" ha pochi motivi di esistere, insomma sono quei soggetti schizzati che hanno fatto parlare di se e che non hanno importato, nelle loro negatività, nemmeno pillole e/o sprazzi di ideologia, che potrebbero, ammesso e non concesso, rendere una pellicola "ambigua" o perlomeno politicamente e socialmente impegnata.
Difficile capire le motivazioni che spingono regie a formulare lavori del genere, le scelte si rispettano ma devono essere anche oggetto di critica come, ad esempio in questo caso.

Cercando inoltre di analizzare maggiormente "Roberto Succo" possiamo dire che il prodotto degli anni 2000 mostra gravose falle nell'ambito tecnico con attori e fotografia vicini se non addirittura sovrapposte all'approssimazione, inoltre il ritmo è molto lento, noia scontata. A livello di narrazione la musica cambia poco, a giocare una carta metodica nel film è la prevedibilità delle azioni compiute dal "Succo", montaggio, nemmeno sufficiente. Manca poi un'analisi mentale, caratteriale che dovrebbe scandire il protagonista, almeno per dare uno stralcio di senso al film, ebbene pure questo manca!

"Roberto Succo" non ha motivi validi per esser visionato, film piatto senza messaggio, senza grinta e senza anima.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2011 15.44.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  25/12/2007 04:49:27
   4 / 10
io l' ho trovato osceno. Dopo aver appurato che la cadenza veneta uccide un film più di quella milanese, ho scoperto con piacere che anche i francesi sono, almeno in questo caso, incapaci a girare film (fiction?).
La storia di Succo è lunga, difficile e particolare, e va bè, inserire tutto era impossibile, ma (e parlo soprattutto della parte principale, quella ambientata in francia) il difetto principale sta nel fatto che il film non riesce affatto a rappresentare lo stato allucinato della mente del protagonista. coadiuvato da una a dir poco pessima prova di recitazione dell'attore principale, che (e si passi il doppiaggio in veneto, ma che scelta ahimè) è un'unica espressione. Un uomo molle e del tutto privo di carisma. Ma chi l'ha scelto?

tolte quelle due scene un pochino forti in cui si vedono i cadaveri dei genitori, cosa differenzia questo film da una puntata di distretto di polizia? anzi forse distretto di polizia è pure meglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2008 12.37.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Freny  @  09/09/2003 21:06:18
   10 / 10
È sicuramente un grande film, interpretato al meglio da un attore esordiente!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2007 05.13.25
Visualizza / Rispondi al commento
opiltf  @  31/05/2003 17:32:03
   10 / 10
bello

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/08/2007 05.14.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net