razorback - oltre l'urlo del demonio regia di Russell Mulcahy Australia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

razorback - oltre l'urlo del demonio (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAZORBACK - OLTRE L'URLO DEL DEMONIO

Titolo Originale: RAZORBACK

RegiaRussell Mulcahy

InterpretiBill Kerr, Chris Haywood, Gregory Harrison, Arkie Whiteley

Durata: h 1.35
NazionalitàAustralia 1984
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1984

•  Altri film di Russell Mulcahy

Trama del film Razorback - oltre l'urlo del demonio

Ambientata nel Southwest Wales, 600 km a ovest di Sidney, la vicenda fa capo alla presenza spaventosa del razorback (schiena di rasoio), gigantesco e feroce cinghiale grosso come un rinoceronte e invulnerabile come Achille. Uccide un bimbo e della sua morte viene incolpato il nonno cacciatore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (14 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Razorback - oltre l'urlo del demonio, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  03/05/2015 15:57:11
   6 / 10
Veramente un peccato visionare un film con un comparto tecnico così sontuoso al servizio di una sceneggiatura tremenda e una trama eccessivamente statica.
In questo modo si potrebbe riassumere il commento su " Razorbeck".
Il film propone, fin dalle prime scene, una fotografia impressionante che riesce a valorizzare al 100% gli ottimi paesaggi australiani.
La stessa fotografia diventa protagonista nelle interessanti fasi oniriche, oltre ad avere un ruolo di mascheramento del pupazzone sanguinario.
Veramente degne di nota le musiche: offrono un'enfasi non indifferente in alcuni momenti drammatici che risulterebbero abbastanza insipidi.
Il rovescio della medaglia, come detto precedentemente, è una sceneggiatura molto lacunosa che gestisce malissimo tutti i personaggi principali, gli antagonisti e offre anche notevoli buchi logici:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2015 15.58.53
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  19/09/2012 01:27:36
   6½ / 10
Sin dai primi istanti si capisce di avere di fronte un film dal notevole spessore tecnico...si fermano qui però i pregi del primo lungometraggio del futuro regista di "Highlander", Russell Mulcahy...un tipo che con la macchina da presa ci sa fare e se ne inventa di tutti i colori!
La sceneggiatura però è una oscenità...tematiche esistenziali e animaliste (con scene davvero disgustose di violenza sui canguri) mal si conciliano con un monster-movie che ha come soggetto una creatura così banale come un cinghiale corazzato, che tra l'altro si vede pochissimo (nonostante sia costato 250.000 dollari il modello meccanico)!
Le musiche di Iva Davies sono a dir poco strepitose, davvero da serie A, roba da film profondi...psichedeliche ed inquietanti! Abbinate ad un sonoro eccelso, basta ascoltare (oltre che guardare) la scena iniziale con il vento che soffia nel deserto per capire di cosa sto parlando.
Altro fiore all'occhiello di questa produzione è la bellissima e curatissima fotografia di Dean Semler (che lavorerà pure in Waterworld, Apocalypto e 2012)...puntata in particolar modo sull'arancione ed il blu elettrico e molto saturi, il che rende perfettamente l'idea dei deserti australiani!
Non a caso sia la fotografia che la colonna sonora ricevettero molti premi.
Interessanti ma inutili le sequenze oniriche che il regista ci mette in scena.
Sembra quasi che il suddetto RAZORBACK sia un MacGuffin, per dirla alla Hitchcock, per avere la possibilità di girare un film che è più di protesta sociale (specie contro la violenza sugli animali ed i bracconieri) che piuttosto un canonico animal movie che all'epoca andava molto.
Con un pretesto horror più profondo sarebbe stato un capolavoro, purtroppo così non è...comunque da vedere per i motivi prima descritti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2012 01.30.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/07/2005 13:54:20
   6 / 10
Horror australiano sulla scia di "lo squalo", ma cmq dignitoso e originale nell'ambientazione. Il film è ambientato nelle praterie australiane, dove c'è un cinghiale gigantesco che fa le sue vittime.
Solita roba, comunque è più divertente rispetto agli standard di questo filone (escluso il capostipite di spielberg ovviamente).

Il regista è Russel Mulchay, lo stesso che poi avrebbe diretto, trasferitosi negli Stati Uniti, il primo "Highlander" con Sean Connery.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2007 21.35.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051014 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net