perduto amor regia di Franco Battiato Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

perduto amor (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PERDUTO AMOR

Titolo Originale: PERDUTO AMOR

RegiaFranco Battiato

InterpretiCorrado Fortuna, Donatella Finocchiaro, Gabriele Ferzetti, Ninni Bruschetta, Rada Rassimov

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Franco Battiato

Trama del film Perduto amor

Il film, idealmente diviso in tre parti, descrive la formazione (tra la metà degli anni '50 e la metà degli anni '60) di un giovane siciliano. Nella prima parte (che va dalla fine del festival di San Remo del 1955 all'autunno-inverno dello stesso anno), il personaggio, Ettore Corvaja, ha otto-nove anni. La sua famiglia e la sua Sicilia... Nella seconda parte Ettore ha vent'anni e ha già fatto le sue scelte e i suoi studi. Siamo nel pieno del boom economico e delle sue contraddizioni. Nella terza parte Ettore è a Milano. Scopre una città piena di fermenti e di frenesia. Entra nel mondo della musica che guarda con sospetto. La sua aspirazione è scrivere. Incontra un gruppo esoterico che gli apre un nuovo mondo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (39 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Perduto amor, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

freddy71  @  21/07/2013 20:27:29
   5½ / 10
un film un pò pesantuccio da seguire....a parte qualche sprazzo a me non è piaciuto...

bulldog  @  28/03/2010 12:26:28
   1 / 10
Terribile.
Una sorta di autobiografia di Francuzzo che poteva benissimo concludersi con la frase iniziale di Sgalabro sullo stato di veglia.
Il cinema come mezzo espressivo non fa per Battiato, speriamo non che non si ostini a non capirlo.
Ma come gli viene in mente di spiegare Nisargadatta con un film?Ecco questo è uno dei motivi principali del mio rapporto amore/odio con questo musicista che in alcuni periodi sembrava aver raggiunto dei discreti stati di coscienza(all'epoca di Caffè De La Paix l'apice).

Due parole sul film, registicamente cerca di utilizzare la solita tecnica del montaggio/collage a cui sovrappone alla sua malfatta biografia delle massime sconnesse di Sgalambro.
L'intento sembrerebbe quello di lasciar spazio alle atmosfere dei luoghi del suo percorso, ma fallisce miseramente.

Questo era solo il suo esordio, con Musikanten e Niente è Come sembra ha fatto ancora peggio ------_________-------

P.S: Da segnalare presenze assolutamente inutili di Morgan che sproloquia su Johnny Cash e De Gregori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/03/2010 15.00.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/02/2010 13:32:22
   2 / 10
Pessimo sotto tutti i punti di vista. Un film (?) privo di vita, ansiogeno, scombinato, prolisso, vuoto. Aspirerebbe alla legerezza dei musicarelli ma si schianta nel peggiore dei quadretti asfittici di famigliola italiana del boom in preda alla confusione. Ritmo sotto zero. Stenderebbe al suolo anche il proverbiale cavallo! Che Battiato continui a fare musica e lasci perdere il cinema, grazie.

DiReCtOr  @  16/07/2009 20:57:33
   2½ / 10
Noia allo stato puro, tecnicamente pessimo e quasi imbarazzante.
Amo il Battiato cantante, non avrei voluto vedere questo film.

sweetyy  @  19/04/2006 15:45:38
   3½ / 10
L'inizio è abbastanza promettente ma il resto del film è parecchio noioso e per nulla interessante..Da evitare!!

Eraclito  @  06/02/2006 17:15:15
   2 / 10
volubilis  @  05/10/2005 14:07:24
   5 / 10
Non mi ha convinto, ma non mi è dispiaciuto

Gruppo REDAZIONE maremare  @  30/05/2005 21:53:02
   4 / 10
Un film noioso e inutile.
Chissà se sia servito a qualcosa almeno a Battiato.
Franco ti voglio 'solo' ascoltare..

polbot  @  18/01/2004 22:11:03
   5 / 10
mi aspettavo di +

Freddie2  @  27/11/2003 11:23:32
   5 / 10
Premetto che sono un grande estimatore/fan di Franco Battiato e che appena l'autore è nelle mie zone corro ad ascoltarlo. Premetto anche che lo reputo tra i + grandi musicisti e i più grandi interpreti/autori degli ultimi 30 anni. Premetto anche che prima di vedere questo film ho avuto la fortuna di assistere ad un incontro dibattito con Battiato che precedeva la proiezione del film. Premesso questi devo dire che "Perduto amor" mi ha deluso. Credevo che l'interpreto fosse capace di poter realizzare qualcosa di migliore di emozionante anche da regista ma non è stato così. Il film è poco più che mediocre, girato male ( si vede la mano del dilettante) e in alcuni tratti appiccicaticcio anche se scorre fluidamente, ci sono tentativi di incrociare musica, cultura meridionale e filosofia ( grande Sgalambro anche come attore) non molto riusciti. Battiato nel dibattito si definiva un “privilegiato e che mentre nella musica deve soddisfare un pubblico che l'ha sempre amato e seguito facendogli vivere una “bella vita” in questo film voleva sbizzarirsi in qualcosa di nuovo. Di certo la sua cultura cinematografica è buona, ma non traspare in questo film come non traspare Battiato e neanche lo stile Battiato che spesso come accade spesso nella musica cerca di sperimentare e di mettersi in discussione con nuove scelte e nuove sperimentazioni, ma Battiato, artista completo, colto e poliedrico fa e farà sognare per la sua musica, la sua voce, i suoi testi, magari farà un quadro carino o un film guadabile ma ciò che noi vogliamo da lui è musica sempre più musica. In estate esce il suo nuovo film speriamo sia un po' migliore di questa sua prima esperienza cinematografica.Credo che se questo film non fosse stato realizzato da l'artista catanese sarebbe entrato con difficoltà nelle sale. Il 5 è di incoraggiamento. Scusami Franco ma la mia stima è immutata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/12/2003 15.52.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marco  @  12/06/2003 21:10:44
   3 / 10
Cento anni di cinema ci lasciano in eredità una quantità di convenzioni che sono come le parole di una lingua. Per inventare espressioni nuove è indispensabile conoscere le vecchie e mostrare rispetto verso di esse. Battiato in questo senso ha realizzato un film sgrammaticato e presuntuoso. Terribile.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2003 23.11.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Vincenzo  @  12/06/2003 02:31:47
   3 / 10
Film da dimenticare, se non fosse un film di Battiato dubito avrebbe raggiunto le sale. Mi ha ricordato il periodo in cui si misero a fare film persino Roberto D'agostino e Marina Dante Della Rovere.
Regia vanziniana, fotografia scontata, attori mediamente mediocri; un opera noiosamente autocelebrativa, banalmente citazionista a sprazzi falsamente ironica, diretta in modo approssimativo scostante e poco originale, imbottita di superflue apparizioni di amici importanti, pessimi attori anche in perfetto silenzio.
Unica nota positiva le ultime battute di Sgalambro sull'appartenenza, oltre quelle la speranza che Battiato continui a dedicarsi soprattutto alla musica.


Invia una mail all'autore del commento Davide Tanganelli  @  03/06/2003 12:39:28
   5 / 10
Un grandissimo artista dal punto musicale, ci si poteva aspettare di più dal suo debutto cinematografico. Superficiale

Invia una mail all'autore del commento luca  @  20/05/2003 08:53:17
   3 / 10
pesante e lento

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051233 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net