oxford murders - teorema di un delitto regia di Alex De La Iglesia Spagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oxford murders - teorema di un delitto (2007)

 Trailer Trailer OXFORD MURDERS - TEOREMA DI UN DELITTO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OXFORD MURDERS - TEOREMA DI UN DELITTO

Titolo Originale: THE OXFORD MURDERS

RegiaAlex De La Iglesia

InterpretiElijah Wood, John Hurt, Leonor Waitling, Julie Cox, Anna Massey, Alex Cox, Dominique Pinon, Jim Carter

Durata: h 1.50
NazionalitàSpagna 2007
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Alex De La Iglesia

Trama del film Oxford murders - teorema di un delitto

Un'anziana signora viene assassinata a Oxford. Il suo corpo viene scoperto da due uomini che s'incontrano per la prima volta: Arthur Seldom, un professore di matematica e logica e Martin, uno studente. Nei giorni successivi saranno commessi altri omicidi. Il professore e Martin cercheranno di mettere insieme tutti gli indizi per risolvere l'enigma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,01 / 10 (95 voti)6,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oxford murders - teorema di un delitto, 95 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

#Lou  @  07/06/2009 19:30:46
   5½ / 10
-Scusi, vorrei Teorema di un delitto...-
-Umh...ma che film intendi?-
-Quello con Elijah Wood...-
-Ah, ma Oxford Murders, intendi!-
-Sì.-
-E allora dimmi "Oxford Murders", non capisco perché dovete dirmi il titolo in italiano se si chiama così!-
-La prossima volta ti porto la copertina così siamo sicuri...-
-Scusa, ma qui sul cd, cosa c'è scritto a caratteri cubitali? "Oxford Murders"...e più piccolo "Teorema di un delitto"!-
-Vorrà dì che c'ho l'occhi bòni!-
-Allora alla prossima dimmi il codice!-
Quanto è odioso quel tipo frustrato. Se ce l'ha col suo capo che lo fa lavorare di sabato sera, non è colpa mia! Tu sei il commesso, io la cliente. Tu hai torto, io ho ragione!

Ah, comunque il film non è granché.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2009 12.21.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  18/01/2009 11:05:18
   5½ / 10
Questo film non mi ha particolarmente preso, anche se non me la sento di bocciarlo, quindi ai limti della sufficienza. Elijah Wood è meglio che torni a fare Frodo perchè come attore in altri generi non è credibile!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2013 02.59.32
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  30/09/2008 22:17:54
   5 / 10
Film molto pretenzioso ma che nasconde il nulla o quasi. Le presunte "spiegazioni" non reggono al minimo alito di vento, altro che l'uragano scatenato dalla farfalla. Non si capisce cosa diamine c'entri la sequenza dei 4 simboli con l'identità dell'assassino (il prof. che sfidava se stesso?), nè, soprattutto, come avrebbe fatto il prof. a suggerire il quarto omicidio a quell'altro (che a sua volta, non si capisce se ha ucciso intenzionalmente o meno, vista la faccia che fa quando si accorge che il pullman sta andando per funghi). Insomma, un gran pastrocchio. Indegno il doppiaggio italiano di John Hurt, sembra la voce del nonno della Unieuro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2008 21.08.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gidansheva  @  10/06/2008 23:43:34
   4½ / 10
Peccato. Peccato perché dopo un inizio così era lecito aspettarsi molto di più. Invece la scena iniziale, con il bravo John Hurt che tiene un'interessante lezione di filosofia sul "Tractatus" di Wittgenstein, è puramente illusoria. Ben presto la discussione logico-filosofica evolve, o meglio involve, in quello che sembra un classico romanzo giallo, roba alla Sherlock Holmes, ma con in più confusi riferimenti a codici, teoremi ed enigmi matematici, tutti buttati lì un po' a caso (che richiamano alla mente un po' l'ottimo "A Beautiful Mind" e molto il bruttino "Codice Da Vinci"). Alla fine della fiera la sceneggiatura risulta incoerente e piuttosto stupida, così come i pessimi dialoghi, quasi irritanti in molti punti (si salva solo l'inizio). Interpreti: in una parola: assurdi. A parte John Hurt, abbastanza convincente come professore universitario di Oxford, gli altri sono semplicemente senza senso. Elijah Wood, più che uno studente universitario particolarmente intelligente, sembra un ragazzino idiota che non ha la minima idea di cosa stia facendo o dicendo (questa è l'impressione che dà); la Waitling, spiace dirlo, sembra stia recitando in un film hard. Totalmente fuori contesto. Sin dalla prima scena in cui compare c'è una sola parte del suo corpo che esprime qualcosa: il seno. Per carità, bellissimo, ma che c'entra con tutto il resto? Che utilità hanno le scene comico-erotiche? Nessuna, appunto, come il personaggio. Tutti gli altri sono impalpabili, assolutamente trascurabili. Insomma, una buona idea di partenza sfruttata veramente in malo modo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2008 16.26.04
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  06/05/2008 12:31:51
   5 / 10
Concordo con chi ritiene che il film potesse essere sviluppato meglio, molto meglio. Una delusione (vabbè non che mi aspettassi chissà quale capolavoro intendiamoci..), troppe parolone che alla fine lasciano poco, una storia che poteva essere coinvolgente ed invece mi ha piuttosto annoiato. Qualche banalità di troppo (Martin latin lover vabbè...) e sicuramente una Waitling che attira l'attenzione dei maschietti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2008 12.04.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  16/04/2008 12:29:50
   5½ / 10
Teoricamente dalla trama ne poteva uscire fuori un thriller bellissimo, usare la matematica per risolvere i delitti è un'idea originale, molto bella, ma qui non è sfruttata a dovere. Non c'è assolutamente ritmo, è troppo verboso e soprattutto tutto quanto ci viene spiegato a parole, un giallo didascalico non è il massimo per lo spettatore, che vorrebbe risolvere l'inghippo mano a mano che si snoda la vicenda. Il colpo di scena finale poi è disteso per diversi minuti, e questo non va bene. Tralasciando alcuni evidenti buchi di sceneggiatura, Alex de la Iglesia centra il colpo quando da libero sfogo alla sua tecnica registica e alle sue personali fissazioni, infatti il fatto di riempire il film di facce diverse, strane, contorte, o di freak grotteschi lo rende un pò originale (è il regista di action mutante), c'è un ottimo piano sequenza e altre belle invenzioni. Non sa comunque che strada prendere, se quella seria (che forse sarebbe stata più adatta) o quella del grottesco con punte di trash (gli spaghetti e la tettona in parannanza). Vorrei però spezzare una spada di Damocle in favore della tettona che, scusate, ma vale il film.
Ottimo John Hurt, che però dovrebbe ogni tanto passare l'aspirapolvere tra le rughe, dove si annidano oramai colonie di acari, meno Frodo Baggins.
Rimane un certo stile non americano e non patinato di quel pazzo mutante di De la Iglesia, apprezzabile in ogni caso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2008 13.10.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051127 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net