omega regia di Matteo Scarfò Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

omega (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OMEGA

Titolo Originale: OMEGA

RegiaMatteo Scarfò

InterpretiFrancesco Nicita, Daniele Camerra, Bruno Armeni, Gabriele Scarfò, Irene Scarfò, Marco Cardillo, Vincenzo Brullo, Enzo Middonti, Alessandra Nicita, Giampiero D'Alessandro, Annalisa Di Benedetto, Daniele Ferlisi, Gabriele Chinè Milieri

Durata: h 0.30
NazionalitàItalia 2009
Generethriller
Tratto dal libro "Uomo mangia uomo" di Matteo Scarfò
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Matteo Scarfò

Trama del film Omega

Nello scenario di una facoltà di fisica situata in un posto imprecisato un professore si trova ad aver a che fare una mattina con un giovane spaventato che chiede di lui. Una volta accettato l'incontro, il giovane si presenta come Richard Heim, e il professore lo riconosce come l'ex studente di medicina che fu allontanato dalla sua facoltà per via di alcuni esperimenti. Heim racconta le sue incredibili storie vissute in un'altra dimensione e il professore, dapprima scettico, si lascia trasportare dai racconti sempre più strabilianti del ragazzo, arrivando al punto di sconvolgere le sue sicurezze. Il giovane, che si fa sempre più misterioso, riesce a intaccare la lucida razionalità del professore, mettendolo nella posizione di non riuscire più a distinguere il reale dall'irreale. Fino al colpo di scena finale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (16 voti)7,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Omega, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  18/09/2009 18:40:27
   7 / 10
Omega affronta ambiziosamente un soggetto obiettivamente difficile da trasporre cinematograficamente e che avrebbe messo in difficoltà anche registi muniti di risorse superiori a quelle disponibili al nostro Scarfò, ma in questo caso, essendo il soggetto partorito dalla stessa mente, è giusto che il merito venga riconosciuto doppiamente.
Concordo sostanzialmente con chi mi ha preceduto nel rilevare i punti di debolezza del film nei dialoghi, in alcuni punti risultano studiati , per me prima ancora che nella recitazione evidentemente forzata (ma il professore è stato abbastanza convincente nel proporsi nella parte), che purtroppo hanno scemato le attese e l’aria di “mistero” che aleggia invece nelle sequenze oniriche, il cui pregio maggiore è quello di non essere mai artificiose o autocompiaciute, ma invece molto efficaci ed anche eleganti (soprattutto la prima nella stanza bianca, m’è piaciuta moltissimo).
Bellissima la sequenza iniziale che ho apprezzato vivamente, così come la scelta della musica sempre nella stessa sequenza e quella sui titoli di coda (se non sbaglio originale).
Il proposito di ricreare un paradosso e muovere intorno ad esso domande è comunque riuscito in buona parte, pur mancando di quegli anelli centrali di cui sopra che saldassero inscindibilmente l’ottimo inizio e l’altrettanto ottimo finale (momento che spesso delude anche nei grandi film, e che invece qui è particolarmente riuscito) ai momenti del “sogno”.
Una nota di merito anche per le ambientazioni, scelte e proposte con cura.
Dietro questo lavoro ci ho visto non solo impegno, determinazione e chiarezza nel ricercare un obiettivo di senso, ma anche umiltà e qualcosa che non saprei definire meglio se non con sincerità e una mente sensibile a ciò che lo spettatore andrà a percepire.

Una piccola curiosità m’è rimasta:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2009 14.55.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  01/07/2009 12:57:54
   7 / 10
Saranno ormai 4/5 anni che tutte le domeniche notte, prima di andare a nanna, mi gusto l'unico programma di cinema (come dice il Marzullone) delle nostre tristi reti televisive: il cinematografo.
Ecco, ci sono sempre 5-6 personaggi che amano disquisire di cinema, commentare, litigare, e molto spesso anche baccanare (si può usare come verbo?) su argomenti di grandissimo interesse (per me).
Fra questi interessanti personaggi ce n'è uno che mi infonde tutte le volte una grandissima curiosità: Gianluigi Rondi.
Rondi è ormai un vecchietto piccolo piccolo di quasi 90 anni che dentro quell'"esoscheletro" così esiguo racchiude una grandissima cultura cinematografica.
E' ormai da più di 70 anni che scrive e parla di cinema, nel 1949 riesce a far parte della giuria della mostra di Venezia, dopo poco diventa docente universitario di storia del cinema italiano e negli anni a seguire oltre ad avere ruoli importanti in pressoché tutti i festival europei diventa anche direttore della già citata mostra per 4 chiacchierati anni.
Se devo fare i miei calcoli forse lui ha vissuto la vita che vorrei vivere io: si guarda film dalla mattina alla sera, si sbatte per reclutare attori e registi di gran spessore e scrive articoli facendo conoscere la propria opinione a milioni di italiani.
Però c'è una cosa che gli invidio talmente tanto da rodermi il midollo: a lui arrivano i dvd a casa dei film appena usciti al cinema. Sì, e il vecchiettino tanto simpatico con indosso sempre una sciarpa anche quando fuori si boccheggia dal caldo se ne vanta quasi tutte le domeniche notte in quel ca.zzo di programma.
Lui non si preoccupa di rimediare amici per andare a vedere un film sul grande schermo, lui non si preoccupa di cercare il cinema più vicino, a lui non interessa se le poltroncine della sala sono scomode e la coca cola diluita con l'acqua. No! Lui se ne frega, tanto a lui gli arrivano i dvd a casa!

Eheheheheh, ma a 'sto giro Rondi IO ti ho fregato, anche a me è arrivato il dvd di un filmetto fresco fresco nuovo nuovo: IO ho visto un mediometraggio, comodamente dal mio lettone una piazza e mezzo, di un giovane regista italiano che sicuramente farà ben parlare di sé anche in futuro!! Io Rondi ho visto “Omega”, molto meglio delle estati ai Caraibi e vacanze a New York che ti propinano.

Matteo tu c'hai talento e idee, e il cinema si nutre di idee. E' lo stesso se come attori utilizzi i tuoi vicini di casa, o se il sonoro non è dei migliori, l'importante è che in poco più di mezzoretta tu riesca veramente a mostrarci qualcosa di originale, sia nella forma che nella tecnica. E poi 'sti cavoli è tratto da un racconto di un tuo libro, la sceneggiatura è tua e hai già dimostrato di essere bravissimo con "Fantascienza in pillole".

Ah Mattè, continua così, te lo dico con il cuore. ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2010 11.49.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  16/06/2009 15:43:15
   8 / 10
Matteo Scarfo's "Omega" è un'opera appassionante e appassionata perchè realizzata da un appassionato di cinema. "The eye of tiger" bisogna avere in questo campo: perchè fare cinema è il più faticoso e stressante dei lavori nobili (se vogliamo chiamarli nobili, perchè più nobile è sicuramente stare in fabbrica o sgobbare in miniera).
E Matteo Scarfò possiede sicuramente "the eye of tiger": proprio per tale motivo riuscirà.

Omega parte con uno spettacolare piano sequenza da rendere invidioso anche lo smaliziato addetto ai lavori, e prosegue con una trama e uno stile che strizza l'occhio sia al cinema di genere che a quello impegnato. I richiami a Bunuel sono il sale dell'opera, sebbene conditi da una personailissima originalità del regista, così dicasi per i momenti del cinema "de paura". Bellissime le scene oniriche quali la stanza dell'orologio, e (mi ha entusiasmato) quella del giovane in chiesa, circondato da misteriosi sussurri di non specificata provenienza che finiscono per inquietare anche lo spettatore scaltro.
Il finale poi rimane in bilico, come deve essere un'opera di questo genere, lasciando allo spettatore, senza spiegare troppo, la propria idea circa "il paradosso" del protagonista.

Tra le note negative a mio giudizio la prova degli attori, soprattutto il giovane: ma non è certo colpa del ns Scarfò; e, ma qui si tratta di un gusto prettamente personale, inoltre era un cortometraggio da girare in lingua inglese.

Luigi Cecinelli & company guardino ed imparino come si fa un film con due lire. Ma, con ogni probabilità, loro non hanno "the eye of tiger".

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2009 20.47.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  15/06/2009 19:58:15
   7½ / 10
Yum yum, ma che simpaticone che è Matteo Scarfò! il giovane e talentuoso regista calabrese(yeah!) ha dimostrato rapidi miglioramenti rispetto alla sua pellicola precedente. In Omega potreste trovare un po' di tutto, qualcosa di Lynch, qualcosa di Van Sant e perchè no, del grande Dario Argento(quello vero eh). Eppure molto è diverso, Scarfò non ha voluto prendere spunto in maniera così evidente dai registi da me citati. E' lui stesso a dire che ci vede un po' di H.P.Lovercraft nel suo racconto, ma nulla di più. Un mediometraggio interessante, sperimentale e che già solo per questo va lodato. Ovviamente non mancano le peculiarità, che il buon Gian Andrea Jelly ha puntualmente rilevato. Stiamo pur sempre parlando di un prodotto dal budget limitato, ma a parte questo mi sento di dire che il risultato finale è più che soddisfacente. Menzione particolare per gli effetti speciali e le affascinanti le scene oniriche.

Bravo Matteo, non mi hai fatto fare un viaggio a vuoto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2009 20.11.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net