nostalghia regia di Andrei Tarkovskij URSS, Italia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nostalghia (1983)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOSTALGHIA

Titolo Originale: NOSTALGHIA

RegiaAndrei Tarkovskij

InterpretiOleg Yankovskiy, Erland Josephson, Domiziana Giordano, Patrizia Terreno, Laura De Marchi, Delia Boccardo, Milena Vukotić, Raffaele Di Mario, Rate Furlan, Livio Galassi, Elena Magoia, Piero Vida, Lia Tanzi, Sergio Fiorentini

Durata: h 2.10
NazionalitàURSS, Italia 1983
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1983

•  Altri film di Andrei Tarkovskij

•  SPECIALE NOSTALGHIA

Trama del film Nostalghia

Intellettuale russo viaggia in Italia sulle tracce di un compatriota, musicista del Settecento morto suicida. Gli fa compagnia una bionda italiana, ma la nostalgia per la madrepatria lo consuma.

Film collegati a NOSTALGHIA

 •  SPECIALE NOSTALGHIA

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,11 / 10 (32 voti)8,11Grafico
Miglior regia (Andrei Tarkovskij)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Andrei Tarkovskij)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nostalghia, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

garamount  @  06/10/2007 00:58:53
   2 / 10
Film allucinante, per un'oretta ho sperato che sfociasse in qualcosa di concreto, ma non ho potuto che constatare lo stato depressivo che permea la creazione di Tarkovsky.
Film assolutamente sfilacciato, lento, pachidermico, difficile capire di cosa parla.
Il protagonista russo è piuttosto fastidioso nel suo tedio sfociante in sbadigli e mormorii, l'uomo pazzo è del tutto irritante per la sua inutile litania di parole vuote, la Giordano è bella ma non puo' che recitare la sua parte in questa sceneggiata del nulla. Molto belle le atmosfere, ma dentro questo film non c'è nulla, solo un'ossessione del regista che qualcuno percepisce come arte.

Se Solaris è il paradiso cinematografico, qui siamo invece nelle paludi dell'inferno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alesfaer  @  30/09/2006 00:51:54
   2½ / 10
1 esplosione di noia . concordo al 100% cn cash. conformisti del ca22o, votate cn la testa e nn seguendo il nome del regista(evitare insulti prego tanto nn risponderò )

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2009 13.10.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  05/01/2005 12:27:07
   3 / 10
1983. Ormai tarkovskij può contare su una nutrita schiera di fanatici delle sue opere che sarebbero pronti a gridare al miracolo anche se il nostro riprendesse per due ore la polvere che lentamente si accumula su un mobile. In verità è già stato fatto da qualcuno che pensava di essere all''altezza dei geni delle avanguardie, ma tant''è. Sta di fatto che questo film è la prova lampante che anche uno svogliato tarcovskij riscuote comunque successo. la dilatazione temporale di stalker era più che motivata; le lunghe inquadrature contobilanciavano i tempi di comprensione della vicenda, del "punto della situazione". In nostalghia ci sono solo carrellate fini a se stesse e sinceramente inutili, vuote e ridondanti. I pochi dialoghi potrebbero sembrare, se ascoltati in stato d''arorazione, un qualcosa di epifanico, di trascendemtale, ma in reltà si tratta sempre degli stessi concetti triti e ritriti. Il costante conflitto tra natura e civiltà, la sensazione di aver scelto la via sbagliata (senza però mai indicare una valida alternativa, perchè quelunque alternativa è impossibile; il corso dell''evoluzione ha già decretato quale sia la via, l''unica), il riscatto del "folle" e la condanna del "normale", che assiste inutilmente e incuriosita al rogo, al sacrificio compiuto in nome della comprensione. Come il bonzo che si dà fuoco per protestare contro la guerra in vietnam. Se io prendo una poesia di caproni e ci monto sopra delle immagini per due ore non ho prodotto un capolavoro. il capolavoro rimane sulla carta, e io ho compiuto un''operazione assolutamente inutile. E la cosa più incredibile è che tarkovskij continua a prendere una sfilza di 10 a mio parere grazie ad un nome, mentre un autentico genio come kieslovski sembra essere dimenticato dagli utenti di questo sito. ma davvero vi basta una carrellata di mezz''ora e qualche sterile linea di dialogo che si vorrebbe eterna e cristallina (e invece non riesce a nascondere la pochezza degli intenti) per mandarvi in sollucchero? boh, però io vorrei sempre vedervi mentre guardate questi film, col lo stupore negli occhi e non con lo sguardo che volge all''orologio. per chi pensa che la noia sia arte.

31 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2007 20.04.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net