non e' un paese per vecchi regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non e' un paese per vecchi (2007)

 Trailer Trailer NON E' UN PAESE PER VECCHI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON E' UN PAESE PER VECCHI

Titolo Originale: NO COUNTRY FOR OLD MEN

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJosh Brolin, Tommy Lee Jones, Woody Harrelson, Javier Bardem, Stephen Root, Kelly MacDonald, Beth Grant, James Brolin, Barry Corbin, Jason Douglas, Garret Dillahunt

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2007
Generenoir
Tratto dal libro "Non è un paese per vecchi" di Cormac McCarthy
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Non e' un paese per vecchi

Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Che fare? Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (619 voti)7,67Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore non protagonista (Javier Bardem)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore non protagonista (Javier Bardem), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen)Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen), Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non e' un paese per vecchi, 619 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

Gaza  @  04/12/2008 01:06:13
   7½ / 10
bello bello...tipico film d' azione...ma non notate che il prtagonista assomiglia molto a chuck norris??almeno nello stile...
cmq è un buon film, ma a un quarto d'ora dalla fine si rovina...anche la conclusione lascia a desiderare...si è vero lascia mille interpretazioni,ma non ci volevano...in un film d'azione non può ( almeno in questo caso) esserci un finale ''filosofico''..cmq mi sono piaciuti molto tutti gli attori,specie il cattivo...ank se uno dei migliori è l'aiutante dello sceriffo, un mostro di ingenuità, simpatia e coraggio...cmq consiglio la visione...ma fermatevi ad un quarto d'ora dalla fine..altrimenti rimarreste troppo ma troppo delusi...sarebbe stato da 9 se non ci fosse stato un finale tanto sconsiderato...buonanotte a tutti!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2009 09.10.58
Visualizza / Rispondi al commento
Ezio77  @  30/11/2008 22:56:28
   6 / 10
Un buon film fino a un quarto d'ora dalla fine...poi tutto cambia in maniera sconclusionata e banale, come a voler dire che i registi si erano rotti di girare il film e non sapevano più che pesci pigliare. Uno dei finali più inutili e brutti degli ultimi anni. Guardabile ma assolutamente non da oscar. L'unico a meritare un riconoscimento è Barden che è stato maiuscolo. Sarà che per me il finale di un film vale metà visione ma è una pellicola assai sopravvalutata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/12/2008 05.29.56
Visualizza / Rispondi al commento
WildHorse  @  29/11/2008 03:07:07
   4½ / 10
eh beh per me questo film è da 4 e mezzo. non mi ha incantato. se questa è arte, allora ok sono io che non la so apprezzare, pazienza. intanto io gli do 4 e mezzo perché non mi è piaciuto. a parte il finale che non vuol dire niente (eh che ci vuoi fare, è arte), per me non vuol dire niente tutta la storia


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
poi non capisco il senso del personaggio dello sceriffo, tommy lee jones: se non c'era non se ne accorgeva nessuno.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
secondo me c'erano film migliori da premiare con l'oscar. non mi è piaciuta nemmeno la recitazione del cattivo. boh gli hanno dato l'oscar, altri tre oscar.... ok sono io che non ci capisco niente vuol dire.
mi devo giustificare? direi di no, visto che in tanti hanno bocciato il primo matrix senza farsi problemi e tanti altri film che per me sono belli. 4 e mezzo è pure tanto, gli avrei dato 2, ma già è tanto il fastidio che do con questo voto.
mah che film senza senso boh

18 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2009 11.18.35
Visualizza / Rispondi al commento
ratedrko  @  28/11/2008 12:34:03
   10 / 10
Film praticamente perfetto, dal punto di vista della fotografia dal punto di vista della regia e anche dal punto di vista artistico, solo due geni come i coen potevano concepire un cosi grand capolavoro di tecnica .Pura arte film imperdibile

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2009 13.20.05
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  23/11/2008 02:46:40
   6½ / 10
si,caruccio dai,un pò noiosetto ma non mancano i momenti adrenalinici.
magnifica l'interpretazione di Bardem che giustamente s'è beccato pure l'oscar

Danton  @  22/11/2008 23:14:44
   7½ / 10
Bello, certo non è secondo me un capolavoro, ma cmq è da vedere.
Film molto intenso.

epinoderma  @  18/11/2008 18:28:58
   7½ / 10
Se si hanno 2 ore di tempo non bisogna perderselo.
Tanti temi da sviscerare, ilpassato sempre piu' bello, il male, il bene e l'essere sempre ai margini dell'azione che conta per i comprimari.
Il protagonista diabolico e' superbo.

giraldiro  @  17/11/2008 17:35:15
   8 / 10
Ottimo film.

Molto intensa la sceneggiatura e il suspence ti tiene incollato alla poltrona per tutta la durata del film. I personaggi poi... magnifici!!!

La fine forse lascia un pò a bocca asciutta... anche se c'è qualcosa da interpretare...

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2013 01.10.17
Visualizza / Rispondi al commento
foxlegend  @  17/11/2008 16:33:03
   6½ / 10
Ottima a mio avviso l'interpretazione dell'attore che poi alla fine prenderà l'oscar..ma secondo me gli altri premi ,soprattutto miglior film, sono almeno inusuali visto che il film è piuttosto violento per essere visto e apprezzato dal pubblico di massa.

Storia che segue fedelmente un romanzo ed ha dei punti che al momento non si capiscono e quindi non si apprezzano..
Sinceramente mi aspettavo di più..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  08/11/2008 18:01:04
   8 / 10
Molto bello e pieno di significati.
Un psicopatico con la faccia da ebete riesce a far fuori chiunque sia alla sua portata (povero o ricco che sia).
Un reduce dal vietnam entra volutamente in un giro pericoloso.
thriller e derisione vanno d' accordo senza che la seconda venga messa a nudo esplicitamente.
Trama realistica e lineare, cast ottimo e interpretazioni da matti!
Voto 8....
gli ho levato due punti perchè io non ho apprezzato l' inverosimiltà nel film (è un giudizio personale)

billy  @  03/11/2008 23:10:42
   8 / 10
Veramente meritevole, belle le interpretazioni e il riadattamento dal libro, i fratelli cohen danno un'altra prova del loro talento. Purtroppo il finale e gli ultimi concatenamenti della storia sono difficili da capire..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2008 01.01.10
Visualizza / Rispondi al commento
Drugo.91  @  03/11/2008 21:26:59
   7 / 10
bello però secondo me gli oscar glieli hanno abbastanza regalati

bon_  @  01/11/2008 19:25:08
   9 / 10
oscar meritati...un Javier Bardem bravissimo, sembra davvero uno psicopatico...film da vedere per forza!

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  30/10/2008 00:39:21
   9 / 10
Magnifico, in tutto e per tutto.
La storia, la caratterizzazione dei personaggi, i tempi, i dialoghi: tutto concorre alla realizzazione di un film praticamente perfetto.
Strepitosi gli attori, con forse il miglior T.L.Jones visto, e J.Bardem immenso come sempre, al quale è stato finalmente riconosciuto, dopo una serie di interpretazioni stratosferiche, il ruolo che gli spetta, essendo secondo me uno dei migliori attori viventi.

laconico  @  28/10/2008 16:19:37
   4 / 10
Delusione. Concordo totalmente con il commento di chi mi ha preceduto. Forse il peggiore dei films targati "Coen". Belle le ambientazioni e suggestivi gli scenari... ma la storia dov'è? E come finisce? Finisce? Ha tutta l'aria di una cosa mancata, tirata via alla meglio per far cassa. Pessima filosofia, soprattutto per quei geni dei Coen. Li perdono per il loro passato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2008 13.20.50
Visualizza / Rispondi al commento
frizz  @  28/10/2008 15:51:28
   6½ / 10
..mah...che Bardem meriti questo oscar sembra che siamo tutti d'accorso..per il resto...ci sono film che l'avrebbero meritato molto di più. a me non è piaciuto questo film, quando è finito mi sono chiesta..'beh a adesso?'..senza dubbio è originale, ma non geniale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/10/2008 16.25.36
Visualizza / Rispondi al commento
Lele87  @  27/10/2008 01:27:05
   6 / 10
Carino ma nulla di +....è piuttosto banale

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2009 23.05.45
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  26/10/2008 17:53:13
   6½ / 10
Il film è carino ma nulla più. La recitazione è ottima, i tempi sono giusti (non l'ho trovato lento), però la sceneggiatura ha un po' troppi buchi (vedi spoiler). Incomprensibili tutti questi Oscar, o meglio comprensibilissimi se si pensa che l'Oscar è tutto meno che un premio al vero valore di un film (cito l'esempio dello splendido "Into the Wild", che non ha vinto niente, solo perché é il più recente, ma la lista potrebbe essere lunghissima).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2008 23.34.31
Visualizza / Rispondi al commento
matt®  @  26/10/2008 01:07:06
   6 / 10
sei anche cn qlk meno.
Javier Bardem merita il suo bel premietto.. dà vita ad un ottimo personaggio, anke se fare il cattivo è decisamente più facile k fare il buono.
In generale ottima la recitazione del cast, specie Tommy Lee Jones. Fortuatamente i dialoghi sono molto piacevoli, ma resta un film troppo troppo troppo lento che finisce per diventare noioso. Deludente anche il finale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2008 20.21.11
Visualizza / Rispondi al commento
xxxgabryxxx0840  @  17/10/2008 12:45:24
   9 / 10
E' vero, il miglior film dell'anno e non solo. Un capolavoro che strizza l'occhio al miglior Sam Peckinpah. La regia dei Coen è perfetta, questa è di gran lunga la loro miglior pellicola. Grande interpretazione di Javier Bardem e Tommy Lee Jones
"Non è un film per tutti" (...e lo si vede dalla media decisamente bassa che ha!!)

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2008 14.51.26
Visualizza / Rispondi al commento
freeflyz1  @  16/10/2008 01:21:37
   4½ / 10
mi dispiace, io questo capolavoro proprio non l ho visto, manco di sfuggita. troppo lento e noioso. visto in 3, alla fine pregavamo che finisse. delusione.
si salva l interpretazione di bardem.

BlackNight90  @  15/10/2008 16:31:30
   9½ / 10
Mai locandina fu più esatta: senza ombra di dubbio "il miglior film dell'anno"!!
Oscar tutti strameritatissimi, in particolare quello ad un mostruoso Javier Bardem, che interpreta uno psicopatico che fa letteralmente rabbrividire (in lingua originale è ancora più spaventoso!), uno dei migliori cattivi della storia del cinema, un folle ma al tempo stesso lucido nel commettere i suoi omicidi, con quel caschetto poi...
Questi sono i Coen che io amo, che purtroppo alternano film strepitosi come questo a film deludenti come Fargo o Ladykillers: la loro abilità registica è palese, riescono a far recitar bene l'intero cast, da una grande Tommy Lee Jones al bravo Josh Brolin: probabilmente il film migliore della loro carriera!
La follia, la violenza, la ferocia, l'avidità degli uomini sono tutti elementi che i Coen mostrano in modo crudo, ma al tempo stesso ho notato un certo rispetto per le vittime innocenti, specialmente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
I Coen hanno anche il merito di aver creato una storia (anche se è tratta da un libro la sceneggiatura l'hanno elaborata loro!) dal ritmo incalzante, e i pochi momenti di calma sono quelli con le parole più sagge o i momenti più poetici (vedi il sogno di Tommy): come ca.zzo si fa a dire che ci si annoia???
"Poi mi sono svegliato": la speranza, purtroppo vana, che questo mondo violento sia solo un sogno...
Un vero capolavoro che ha una media troppo bassa a causa di troppi voti idioti indegni di FS e di quest'opera d'arte...

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2009 19.14.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gentiluomo  @  15/10/2008 02:11:19
   7 / 10
Bel film,ma in effetti 4 premi oscar sono un pochino troppi...

Xplode  @  14/10/2008 23:11:54
   7½ / 10
tabularasa  @  14/10/2008 15:57:10
   7½ / 10
ennesima superlativa prova dei cohen che qui si dilettano in un mondo ,dove il bene ,gli stupidi e i psicopatici violenti cercano di coesistere.

leo1971  @  12/10/2008 11:57:01
   7½ / 10

L'eterna lotta tra bene e male vista con gli occhi dei Coen.
Il male rappresentato dal serafico bardem raggela il sangue con la sola sua presenza,occhi privi di emozione come solo la morte puo' avere.
La morte-bardem che non ha pieta' per nessuno, neanche per la vedova appena tornata dal funerale del marito che lo stesso bardem ha da
poco consegnato al silenzio eterno.
Il cowboy Brolin sa di aver perso dall'inizio , la sua fuga rappresenta la sua e
la nostra disillusione,il non voler lasciarsi morire ma con la consapevolezza che dietro l'angolo la nera signora ci sta aspettando.
Emblematica la scena fuoricampo dell'omicidio di Brolin, con la quale i Coen incoronano a sorpresa come vero mattatore del film il maligno Bardem e non il cowboy loser, falso protagonista fino a quel momento.
Film nero come la pece dei Coen che annienta i concetti precostituiti del sogno americano.

sara881  @  12/10/2008 11:01:04
   5½ / 10
A me non è piaciuto molto. Non pensavo che un film così potesse vincere l'oscar. Mi stavo quasi per addirmentare!!!

topsecret  @  04/10/2008 23:54:43
   7 / 10
Oscar meritato per Bardem che, dallo sciatto Carne Tremula ha compiuto notevoli passi in avanti. Il film e' un po' lento,ma non pesante. A mio avviso l'oscar come miglior film e' eccessivo. Un buon film,niente di piu'.

durito  @  02/10/2008 13:25:21
   8½ / 10
Film spettacolare che mi ha tenuto inchiodato alla poltroncina del cinema.
Bardem grandioso!

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  30/09/2008 12:39:06
   4 / 10
Sia come thriller che come film drammatico non ha nulla di eccezionale. Non ho visto questo capolavoro di cui tutti parlano. Anzi, lo ritengo molto noioso e poco originale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2008 22.23.36
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  29/09/2008 19:30:08
   8 / 10
Film geniale con attori mangifici nelle parti! Ti prende e ti lascia con il fiato sospeso, non credo di aver colto in pieno il finale ma a parte questo impeccabile!

tati  @  23/09/2008 14:38:06
   7 / 10
tecnicamente il film e' perfetto ma....io mi sono un po' annoiata.comunque BARDEM e' un fuori classe.......guardatelo in MARE DENTRO e mi direte qualcosa............

Allen_I  @  23/09/2008 13:42:08
   8½ / 10
A me questo film ha rapito, poco da dire.

Fotografia fantastica e prestazione di Bardem sopra le righe...solo questi due ingredienti portano in alto il film..

Certo ci sono anche delle incongruenze e delle situazioni non molto chiare ma ci si può passare sopra tranquillamente....

Tautotes  @  22/09/2008 23:46:09
   8½ / 10
Questo è uno di quei film che ha un significato pregnante nella vita di tutti i giorni. L'intelligenza di registi come questo Coen, di Nolan nell'ultimo Batman, sta nell'aver capito quello che ancora epigoni moralisti si rifiutano di accettare. Ma alla fine (e vedi la fine del film) anche gli epigoni capiscono che il loro tempo è passato...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2009 01.13.18
Visualizza / Rispondi al commento
Ironkarlo  @  22/09/2008 09:35:19
   8½ / 10
film bellissimo, che ti incolla allo schermo!
da vedere!

momo  @  20/09/2008 17:00:11
   6½ / 10
Di film d’exploitation ne riescono pochi, di per se un film d’eploitetation è un tentativo di ingannare il cineofilo, orami i trucchi del mestiere si sanno, si sa cosa piace la gente (la violenza, la tensione…) ed è facile aggiungerci una trama ermetica che spaesi e stordisca, che dia quel senso di incompreso e nel turbidume che si crea è facile immaginarsi una certa profondità di temi, una certa verità nascosta in realtà quando si acquetano le acque, quando lo spettatore smaltisce la dose di adrenalina e comincia a far funzionare l’orami atrofizzata capacità razionale si accorge del accostamento di immagini forti, situazioni insensate ( la storia dei soldi e delle due stanze del motel non ha assolutamente senso!), frasi spettacolari ma molte volte prive di senso, il tutto ha un indubbia componente artistica ma non alza il mio voto più del sei e mezzo.

shish  @  12/09/2008 19:21:04
   8 / 10
Difficile commentare un film del genere dopo averlo visto, dato che mi ha fatto rimanere sbalordito e shockato per il finale, tuttavia è un thriller ben riuscito con l'aggiunta di una morale finale molto sensata e profonda.
I celebratissimi Ethan Coen e Joel Coen, meglio conosciuti sotto il nominativo de ' I fratelli Coen' riescono a intrecciare il macabro con la derisione: un killer spietato dalla faccia da idiota con i capelli a caschetto, è in grado di procurare un terrore raggelante, tanto che viene da coprirsi gli occhi ogni qualvolta compare in scena. Sono bravi a sostenere la ramificazione del film per poi concluderlo in un punto offuscato che si manifesta in modo poco elegante, ma efficiente. Ottime le 3 interpretazioni dei 3 attori dove spicca maggiormente il nome di Javier Bardem premiato meritatamente all'oscar.
La storia scorre lentamente intervallata da momenti di silenzio, in cui a fare la scena non sono i dialoghi ma gli atti e le espressioni dei personaggi, essa presenta anche una buona dose di crudezza e l'azione si coglie a sprazzi lungo tutto il film. Il tutto è ambientato in Texas una nazione prevalentemente desertica, al confine con il Messico, i paesaggi sono suggestivi ed efficaci per la narrazione. Il rosso del sangue delle persone massacrate si mescola con il giallo sabbia del deserto, il crimine, la droga e gli omicidi sono contrastati da una legge e da sceriffi impotenti e incapaci di controllare e salvaguardare lo Stato, è un Paese che non accetta vecchi, vuole giovani spavaldi che non prestano udienza ai più esperti, non vogliono essere guidati e pensano di conoscere già le norme e il funzionamento del mondo tanto da riuscirlo a prendere per mano. Ma la realtà si presenta in maniera diversa, l’intera umanità sta per andare allo sfracello, "quando non si dice più grazie e per favore la fine è vicina", l’avidità è il male che ci sta infestando, avvelenandoci il cuore, l’altruismo e la condivisione fanno parte di un mondo che si allontana sempre più dal nostro.
L’uomo viene visto in 3 categorie, l’uomo irascibile e oscurato dalla leccornia (Anton Chigurh) l’uomo comune che segue i propri istinti e interessi trascurando molte volte tutto ciò che lo fa essere razionale (Llewelyn Moss), l’uomo che vede la realtà diversamente, distingue ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, non ha interesse per l’avere (Lo sceriffo Bell).
Non è un Paese per vecchi è un film bizzarro e sbalorditivo, e allo stesso tempo profondamente istruttivo, ma un pò soporifero. . .

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  09/09/2008 18:08:46
   9 / 10
film magnifico e insolito dei geniali Fratelli Coen... pervaso da un atmosfera apatica e malinconica ti lascio con un senso di vuoto dentro...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2008 16.13.26
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  07/09/2008 23:15:04
   7 / 10
Al diavolo i significati, preferisco concentrarmi sui significanti.

Film a tratti lento e pesante, a tratti agile e con una buona dose di tensione, non abusa di chissà quali effetti audio-visivi per intrattenere, non s'interessa del bisogno di razionalizzare dello spettatore, quando quello che si vuol far apparire è semplice, banale e scontato:

la NORMALITA'...della vita, delle cose, della natura.

Paesaggi belli per quanto anonimi (un deserto, un bar, un motel...) laggiù in America vicino al Messico, un uomo ricco per quanto incontentabile, un killer freddo per quanto preciso, uno sceriffo vecchio per quanto stanco.
E la storia ruota attorno a questi tre personaggi nel modo più lineare possibile.

Ci sono poi delle sequenze che sembra siano state messe lì apposta per fornirci delle chiavi di lettura di tutto l'ambaradan...mmmhh...
servono davvero? per capire cosa? c'è poi qualcosa da capire?

E che ci volevano questi due fratelli rammolliti per capire che i vecchi al giorno d'oggi sono praticamente inutili !!!
Specie quando te li ritrovi con l'ape a 30km/h in mezzo alla strada, davanti alla tua macchina, che non riesci neppure a superarli. E dopo una stancante giornata di lavoro il minimo è mandarli affan****.

pardossi  @  06/09/2008 14:39:03
   7 / 10
Gli oscar vinti parlano da se, film molto crudo e appassionante, era tanto che lo volevo vedere e ne è valsa la pena, trama coinvolgente e brutale.

Eratostene  @  01/09/2008 18:43:46
   9½ / 10
ti tiene col fiato sospeso dal primo all'altimo minuto...grandi gli attori...oscar a mio avviso meritato per bardem

Scream  @  30/08/2008 20:30:20
   8½ / 10
film che mi ha colpito molto specialmente per il killer senza scrupoli interpretato magistralmente da Bardem.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  20/08/2008 23:34:45
   9 / 10
Ottimo ottimo ottimo!!
Poche volte ho visto un film che ricalchi in maniera così precisa i tempi, i ritmi e tutto il fatale srotolarsi degli eventi raccontati nel romanzo di Mc Carthy.
Così come si rimane annichiliti al termine del romanzo, ugualmente il film lascia una sensazione di spaesamento di fronte a quel tipo di violenza. Si barcolla, non si trovano sponde a cui appoggiarsi.
Grandi i Coen e bravissimi gli attori, non era affatto facile trasporre al cinema e far vivere tutta l'oscura pesantezza della storia di Mc Carthy senza cedere a mediazioni, compresa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

somberlain  @  19/08/2008 10:18:52
   8½ / 10
Ultimo capolavoro dei fratelli Coen, gioiellino degno dei 4 Oscar vinti.
Giudicato come "il miglior film dell'anno", NCFOM si presenta come una pellicola che ad un primo impatto potrebbe risultare di non facile comprensione in quanto, fedele allo stile grezzo, cinico e crudo dei 2 registi, esula in gran parte dagli stereotipi cinematografici comuni.
Attraverso il susseguirsi di scene estremamente lente, appesantite dall'assenza di musica e da dialoghi tanto misurati quanto strabilianti, lo spettatore viene catapultato in un mondo fot.tutamente realistico, in cui aleggia pesantemente il degrado morale e sociale e in cui l'unica salvezza sembra poter essere data solamente dal caso.
Straordinari i 3 personaggi principali, soprattutto Bardem e Lee Jones, quest'ultimo protagonista della stupenda scena finale, che offre la chiave di lettura dell'intero film.

tesla  @  18/08/2008 02:01:10
   7½ / 10
Mi aspettavo molto di più, oltretutto oscar non meritato pienamente per bardem a mio avviso..

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2008 19.42.27
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  10/08/2008 16:45:18
   7½ / 10
"non è un paese per vecchi" segna il ritorno alla regia di due maestri del cinema, segna il ritorno agli oscar del cinema crudo, folle e allucinato a tal punto da ricordare Lynch! I Coen girano cn precisione maniacale un film pieno zeppo di frasi e sequenze da antologia del cinema! se poi a tutto questo si aggiungono delle interpretazioni fenomenali e uno straordinario lavoro di scenografia e fotografia ci si può anche permettere il lusso di privarsi quasi del tutto di una colonna sonora e di essere un pò furbetti e frettolosi dove serve! questo è cinema di tutti...ma non per tutti!!

serrano  @  07/08/2008 16:08:08
   7 / 10
bello è bello...
...fatto bene è fatto bene...
...e bardem è sempre bardem...eppure...
...eppure non mi convince !!!
Certe attenzioni ai particolari, meticolisità nelle sceneggiature, e alcuni dialogi a dir poco stupefacenti (tanto per citare il più acclamato ad esempio quello della monetina tra il killer e il negoziante)sono indubbi...però è la morale che non mi va giù.
Voglio dire, alla fine è pur sempre un thriller...e quello che deve soddisfare è un pubblico che vuole suspance e azione (e ciò lo compie a dovere).
Il problema secondo me è che non soddisfa per niente il desiderio di trovarci qualcosa "di profondo" o "nobile" che solitamente si può trovare nella categoria dei "drammatici" o "impegnati".
L'errore credo stia nel voler pretendere da questa storia la rivelazione di una morale per l'appunto o mettere in luce le classiche contraddizioni di una "democrazia" come quella americana. In certi punti ci riesce, ma non abbastanza per le aspettative.
Molti dicono che non è di facile comprensione questo film....
....ma cosa c'è sotto di tanto importante da capire ?!
francamente ho visto film molto migliori che denunciavano il marciume del mondo in cui viviamo....

Sabata  @  06/08/2008 18:28:45
   8½ / 10
Denso, cupo, angosciante. Rifugge - credo riuscendoci bene - dalla banalità. Il paesaggio desertico esalta la percezione di spaesatezza, di disorientamento. Il confine tra Stati Uniti e Messico, sul quale si indugia, sembra voler ricalcare il confine tra passato e presente. Un presente nel quale non c'è più posto per i vecchi valori, incarnati da un volutamente stereotipato sceriffo che brancola impotente e rassegnato.

I tempi sono dilatati. La carnalità della violenza e della sofferanza è resa nel dettaglio. Finale che spiazza e che non lascia speranze.

Straordinario il personaggio-maschera di Bardem, nella sua lucida e calcolatrice follia.

#Lou  @  03/08/2008 14:14:14
   6½ / 10
Bella trama, Bella interpretazione di Bardem, bella la sceneggiatua, ma tanto, troppo, esageratamente lento.

Desk88  @  01/08/2008 07:33:48
   9 / 10
Non commento un film che altri hanno già commentato meglio di quanto mai avessi potuto fare io. Merita pienamente i premi che ha vinto.

simonssj  @  31/07/2008 11:42:57
   8½ / 10
è già stato detto di tutto su questo film e sui suoi significati, per cui non mi dilungo. Sta di fatto che la regola del "le cose non vanno mai come ti aspetti" e l'argomento gap generazionale mi hanno sempre affascinato, e su questa pellicola vengono affrontate con puntualità. Barbem eccelso, bravi tutti gli altri, ottimo finale (che esiste, eccome se esiste!)

Giudicatore  @  31/07/2008 11:28:14
   6 / 10
Bel film ,rovinato quasi completamente da un finale inconsistente

Estragone84  @  30/07/2008 20:15:09
   7½ / 10
personalmente credo che l'oscar sia stato eccessivo,ma e' un film molto bello,strordinari gli attori e buonissima la fotografia,francamente mi ha deluso il finale,ma nel complesso non si puo' perdere

El Piccio  @  30/07/2008 13:53:53
   7½ / 10
è un bel film,non pensavo avesse vinto l'oscar però!!
Grande prova di Bardem!!!

Quezar  @  29/07/2008 12:52:13
   9 / 10
Stupendo!!!! questo film mi ha totalmente spiazzato, e non capita spesso.....e poi che attori....tutti bravi....ma Javier Bardem è assolutamente il migliore....un pazzo!!! Capisco perchè aveva detto di non trovarsi proprio a suo agio con la parte e con quei capelli hahaha......gran finale!!!!

Neptunes  @  27/07/2008 04:14:37
   8 / 10
duraturo ma non annoia neanche un'istante ... bel film, consigliato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/12/2008 18.30.11
Visualizza / Rispondi al commento
monica83  @  26/07/2008 23:23:58
   5½ / 10
mamma mia non finiva più!mi aspettavo di meglio con tutta quella pubblicità e soprattutto visti i 4 premi oscar..l'unico meritato è quello di bardem.se questo era il miglior film figurati gli altri!diciamo ke come film è un pò sopravvalutato.mi fa piacere x quelli ke ci hanno visto un'illuminazione cmq se siamo in molti ad esserci annoiati un motivo ci sarà.

22 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2008 23.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
crazylu85  @  26/07/2008 12:14:53
   4 / 10
Vista la media che c'era su filmscoop pensavo di andare sul sicuro e invece mi ha deluso totalmente. A tratti noioso, alcune parti non so perchè le hanno messe. Peccato all'inizio prometteva bene e poi il sicario era davvero azzeccato, ma il film pian piano si è perso.
Infatti nel finale si arriva a livelli di demenzialità terribili.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Insomma delusione totale.

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2008 16.54.56
Visualizza / Rispondi al commento
coma19  @  23/07/2008 00:12:35
   6 / 10
L'ho voluto guardare visti i risultati ottenuti agli ultimi premi Oscar...onestamente non capisco come un film così possa averne vinti addirittura 4...un film che mi ha veramente deluso...lento, pochi colpi di scena, un finale che ho dovuto rivedere perchè convinto che fosse saltato il disco...e invece no...una vera delusione...non saprei neanche definirlo in maniera precisa, un film veramente senza una struttura forte che lo sorregga...6 DI STIMA.

Guy Picciotto  @  22/07/2008 19:20:29
   9 / 10
se nelle intenzioni dei Coen il personaggio di Barden vuol rappresentare " la morte che si meritano certe persone", una sorte di morte che cammina cui nessuno che se la meriti può sottrarsi, allora cari ragazzi ( mi rivolgo anche ai fessi che hanno dato meno di 6 - 7 a questo oscuro devastante capolavoro) siamo di fronte a qualcosa che rimarrà nel tempo. Conosco un sacco di persone che si meriterebbero la morte per le loro azioni su questo globo terracqueo, ebbene il personaggio di Barden (che non rappresenta il male come qualcuno purtroppo ha scritto più in giù dimostrando di non aver colto granchè da questo film) mi ha quasi commosso. Ennesimo capolavoro dei Coen (e ormai se ne contano almeno 5). Maestri

GracieLaw  @  20/07/2008 04:36:06
   9 / 10
Per commentare questo film, credo ci vorrebbero pagine e pagine e pagine.
Quando l'ho visto, per la prima volta ho sentito in maniera definita e spiazzante la sensazione di "male", associata all'idea di "umanità". Non importa dov'è ambientato, la collocazione geografica al confine con il Messico forse trova la sua giustificazione nell'ambiente desertico, simbolico elemento del film.
Non è un Paese per vecchi riguarda il mondo intero. Con una semplicità che lascia senza fiato, descrive come ormai è ridotto il genere umano, focalizzando l'attenzione sul bene e il male, gli estremi, e il punto tra essi.
Il Male è impresonificato in maniera che dire magistrale è dire poco, da Javier Bardem, il cui personaggio è caratterizzato da una violenza cieca, insensata, che si ferma solo in base all'esito del lancio di una monetina. Il Bene è Tommy Lee Jones, l'uomo onesto, l'uomo di legge, che difende i deboli dai cattivi, uno stereotipo che ormai non esiste quasi più. La via di mezzo è Josh Brolin, un uomo arrabbiato con un mondo che non accetta più, che vorrebbe rimanere coerente con se stesso per non diventare come la gente disonesta e senza scrupoli che lo circonda, ma che decide di fregarsene, e di pensare solo a sè e alla moglie, avventurandosi però in una faccenda enormemente più grande di lui: la spregevolezza dell'uomo.
Uno tra i più bei film che io abbia mai visto, innovativo, spietato, tragico. Terribilmente VERO.

Sgt. Pepper  @  15/07/2008 01:37:44
   8 / 10
Bel film... molto interessante, sceneggiatura e interpretazioni ottimi (in particolare Bardem). Peccato che molte pesono si limitino a guardare il film senza in realtà vederlo.

ilcancheabbaia  @  15/07/2008 00:17:38
   4 / 10
E questo film avrebbe vinto l'oscar??!! Ma dai...è pazzesco. Giuro, ci sono rimasto malissimo...ritenevo fosse un bel film, girato da due registi che ho sempre apprezzato fin dai tempi di Arizona Junior...invece è stato un film senza colonna vertebrale, piantato li' dopo due ore di violenza e ferite sanguinolente alla Rambo ! Oscar per la miglior sceneggiatura (non originale)...ma andiamo!! ma ve li ricordate i bei films o stiamo tutti impazzendo? L'unica conferma é Bardem...che merita ampiamente il suo premio (attore non protagonista).
Tommy Lee Jones poi ormai fa sempre la caricatura di se stesso (pigro, svogliato e disilluso).
E' UN VERO PECCATO

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2008 12.42.00
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  13/07/2008 18:30:27
   4½ / 10
Non mi è piaciuto a parte qualche piccola cosa. Non è il genere che preferisco, mi sono annoiato per la maggior parte del film!

werther  @  13/07/2008 16:27:21
   6 / 10
Inizio lento,molto lento, al limite della noia,man mano che scorre inizia tutto ad avere un senso ed essere ben delineato.La trama non mi ha colpito particolarmente, un pò troppo banale, e il ruolo di Lee Jones un pò troppo statico.La recitazione è ottima di tutti gli attori,ovviamente Bardem in cima.Finale non scontato che tende la mano alla riflessione dello spettatore.

Maraye  @  11/07/2008 16:47:49
   6½ / 10
Film drammaticamente triste, indubbiamente coerente col suo titolo. E' un arrendersi senza speranza ad una realtà tragica e violenta dove la vita umana non conta nulla, sono solo i loschi traffici e gli interessi a regolare tutto. Le scene e la fotografia sono molto belli e l'arido deserto tra il Texas e il Messico contribuisce ad inasprire ancora di più la storia. Bravissimi gli attori ma angoscianti la trama e la conclusione. Ho visto il film solo una volta; condivido il fatto che forse, per riuscire a capirne meglio lo spiraglio di "positività" che vuole trasmettere alla fine, occorrerebbe rivederlo.

crimal9436  @  09/07/2008 14:33:57
   8 / 10
Piaciuto.
Vorrei porre una questione;
1. a mio avviso il tema centrale del film è il male assoluto personificato da un uomo palesemente amorale.
2. proprio per la centralità che assume il male in questo film, direi che l'assissino ne è il protagonista
3. dunque perché Javier Bardem ha vinto (meritatamente) un oscar come miglior "Attore non protagonista"? Perché se un personaggio ha 3 battute in un film non può esserne il protagonista?

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2008 19.46.36
Visualizza / Rispondi al commento
Lord_Trashone  @  09/07/2008 00:10:42
   6 / 10
A me il film non è piaciuto molto.
Le scenografie e le ambientazioni sono molto suggestive, fotografia perfetta come la regia, ma la storia non regge.
E' lenta, a tratti poco incisiva, i personaggi sono ben caratterizzati e questo è un punto positivo ma la storia non decolla e non mi ha catturato.
Andrò controcorrente ma il film non mi ha convinto.
Non so, ma mi è sembrato troppo lento e macchinoso in alcune parti, si è voluto spingere troppo sulla figura di questo psicopatico assassino e alcuni ruoli sono stati via via marginalizzati: ad esempio la figura dello screiffo poteva avere più spazio.
La fine poi è qualcosa di indefinito.
Sicuramente non avrò capito niente io ma mi aspettavo molto di più da questo film anche perchè apprezzo i Cohen

Lord_Trashone  @  09/07/2008 00:10:19
   6 / 10
A me il film non è piaciuto molto.
Le scenografie e le ambientazioni sono molto suggestive, fotografia perfetta come la regia, ma la storia non regge.
E' lenta, a tratti poco incisiva, i personaggi sono ben caratterizzati e questo è un punto positivo ma la storia non decolla e non mi ha catturato.
Andrò controcorrente ma il film non mi ha convinto.
Non so, ma mi è sembrato troppo lento e macchinoso in alcune parti, si è voluto spingere troppo sulla figura di questo psicopatico assassino e alcuni ruoli sono stati via via marginalizzati: ad esempio la figura dello screiffo poteva avere più spazio.
La fine poi è qualcosa di indefinito.
Sicuramente non avrò capito niente io ma mi aspettavo molto di più da questo film anche perchè apprezzo i Cohen

Bonnie  @  05/07/2008 14:52:36
   4½ / 10
di una noia mostruosa... non si capisce dove si vuole arrivare ma piuttosto il perchè la vicenda continua. l'inizio era interessante ma poi non se ne può +

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2008 18.27.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  04/07/2008 20:42:53
   6 / 10
Allora io di questo film sono sincero, non ne sono rimasto per nulla colpito e affascinato, per carità non e malvagio, perchè in alcuni tratti e abbastanza carino e anche soddisfacente, per non parlare poi della mitica ambientazione!
Si insomma non mi e facile commentare questo film, sarà stato anche perchè non l'ho seguito bene, però più di tanto non e riuscito a convincermi.

Redrum83  @  03/07/2008 16:00:28
   9 / 10
I Coen di certo non sono adatti per chi ama gli happy ending... :-) i due fratelli con "Non è un paese per vecchi" si confermano se ce ne fosse stato ancora bisogno maestri del thriller, coniugando le atmosfere torbide, spettrali, desolate, i loro personaggi deviati e malati con il giusto pizzico di humour nero, cocktail che è divenuto ormai un loro marchio di fabbrica. Uno dei punti di forza del film è la linearità della storia: lo spettatore viene guidato all'interno di questo angosciante racconto, senza essere scosso da repentini capovolgimenti di fronte con un epilogo destinato fatalmente a consumarsi, come trapela soprattutto dai dialoghi tra i protagonisti; non per questo l'interesse e l'attenzione vengono meno. I personaggi sono un altro punto a favore della pellicola, tutti caratterizzati al meglio e ovviamente spicca quello interpretato da Javier Bardem... direi che probabilmente è il migliore serial killer che abbia mai visto in un film, la prestazione dell'attore poi è davvero immensa e meritevole dell'Oscar. Per chi ama questo genere di film, i Coen non tradiscono mai, con loro andate proprio sul sicuro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  02/07/2008 13:18:12
   8 / 10
Prima di tutto devo dire che il film visto in originale ha tutto un altro effetto, si apprezza molto di più la grande bravura di tutto il cast e in particolare di Bardem.
I due altalenanti fratelli registi dirigono questo western del nuovo millennio con stile e bravura. Sorretti da una sceneggiatura all'altezza sfornano un film senza scampo, sul caso che si diverte a far incrociare il destino di svariati personaggi.
Credo sia il punto più alto toccato dai Coen, al pari di Il Grande Lebowski e credo anche che non si ripeteranno più su questi livelli.
Assolutamente non è il film dell'anno e l'oscar alla regia sarebbe dovuto andare a quel capolavoro di There Will Be Blood ingiustamente sovrastato da questo film agli ultimi Oscar.
In conclusione un film da vedere, ma non aspettatevi il capolavoro. Diciamo che il punto forte di questo No Countrty For Old Man sono proprio gli attori. Strepitoso Bardem e il suo iconico personaggio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2009 17.47.47
Visualizza / Rispondi al commento
Raffa§  @  29/06/2008 12:38:31
   8 / 10
Una frontiera americana ormai lontana dai suoi esordi al cinema, una frontiera cruda e senza nessuna regola ne moralità. L'uomo, sprovvisto ormai di punti fermi, arriva a compiere gli atti più infimi come l'omicidio senza alcuna motivazione apparente. A fare contorno a tutto questo una Legge ormai arresa e uno sceriffo che non riesce ad accetare lo stato di follia delle cose e propende più per la non azione per raggiungere la sopravvivenza, lontano anche qui dai canoni quindi dello sceriffo alla "Mezzogiorno di fuoco" fieri e pronti ad affrontare la morte per fare il loro dovere.
Il tutto diretto dal classico stile dei fratelli che firmano ogni immagine con il loro stile pulito e l'attenzione ai particolari!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  25/06/2008 11:18:35
   6 / 10
Ok ok, questo film è migliore di Ladykillers, ma i Coen cos'hanno fatto di geniale in questo film?
Voglio dire: "Non è un paese per vecchi" è carino, ha delle belle scene di suspense ed è supportato da bravi attori… ma ripeto la domanda: cosa c'è di geniale in questo film?

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2008 12.44.56
Visualizza / Rispondi al commento
zoscolo  @  20/06/2008 19:42:30
   4½ / 10
sinceramente l'ho trovato di una bruttezza quasi unica che rara.....bah!

paride_86  @  20/06/2008 19:01:33
   8 / 10
I fratelli Cohen ci raccontano una storia di superuomini che lottano fra loro all'ultimo sangue e, si sa, il denaro è solo una scusa per "duellare". Morale della favola: si salva chi si arrende, chi depone le armi e rinuncia alla lotta per continuare a vivere, sognare e raccontare. Il western non è affatto il mio genere, ma devo ammettere che questo è di ottima fattura. Purtroppo, come molti film di questo tipo, pecca di una lentezza eccessiva in alcune parti.

rukawa  @  20/06/2008 00:54:45
   7 / 10
Sinceramente mi aspettavo di più dato come ne avevano parlato e soprattutto dopo i premi che ha ricevuto... ma alla fine non è csì bello come credevo ... cmq nn è male ... 7 mi sembra il voto giusto ...

ilmoro88  @  16/06/2008 21:51:56
   4 / 10
Fino alla fine del film ho pensato di essermi sbagliato perchè non poteva veramente essere così brutto!!! Non capisco cosa ci si possa trovare di così affascinante in un film così brutto... Penso che la trama sia eccessivamente lenta ed i dialoghi accentuino proprio questo difetto di lentezza. Mi riesce difficile trovare un minimo pregio in questo film. Non capisco come sia riuscito a vincere tutti quegli Oscar e sopreattutto ad essere considerato "IL MIGLIOR FILM DELL'ANNO".

6 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2015 14.08.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/06/2008 14:44:08
   9½ / 10
Dopo un paio di battute a vuoto i fratelli Coen tornano a regalare una delizia cinematografica,un ritratto malvagio e nero come la pece dell’America, mediante un thriller di frontiera teso in maniera spasmodica ed a tratti quasi insopportabile per l’ansia che riesce a trasmettere.
Tutto ruota intorno ad una valigetta piena zeppa di soldi e tre personaggi straordinariamente delineati,una caccia all’uomo e tanto sangue versato alla maniera dei Coen,cioè senza tralasciare un forte gusto per tutto ciò che è sopra le righe e ironicamente sottile.
Il forte pessimismo che si respira per l’intera durata della pellicola è ben riportato attraverso le parole e lo sguardo stanco dello sceriffo,un Tommy Lee Jones intenso e disilluso,un personaggio che è il vero fulcro del film nonché l’anima morale ed umana della pellicola,un vecchio che non si riconosce più in un paese dove i valori sono andati perduti in nome dell’avidità e della violenza.
Bravissimo anche Javier Bardem nei panni di un killer mosso da una lucida follia e da una propria “etica professionale” basata sull’incutere terrore nelle proprie vittime uccidendole poi in maniera bizzarra (tanto quanto la sua fisionomia)a seguito di crudeli giochetti verbali tutti da godere.
Interessante il terzo elemento in gioco,ovvero il convincente Josh Brolin,uomo comune che incappando nel possibile sogno della sua vita(la pensione dorata) mette a repentaglio se stesso e chi ama senza batter ciglio.
Stupendi i dialoghi,mai banali e anzi dotati di grande acume mirato a sottolineare la morale di fondo.Ottima anche le scelte tecniche,regia e fotografia sono mirabili,mentre l’idea di ridurre ai minimi termini il tappeto sonoro è sicuramente azzeccata.
Un capolavoro che racconta di un paese alla deriva,in cui addirittura i bisognosi sono costretti a pagarsi un aiuto ed in cui solo i ragazzini appaiono non ancora corrotti (ma corruttibili) da un società abominevole,ravvisabile in un paese che non è per nessuno,tanto meno per i vecchi.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051021 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net