next of kin (1982) regia di Tony Williams Australia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

next of kin (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEXT OF KIN (1982)

Titolo Originale: NEXT OF KIN

RegiaTony Williams

InterpretiJacki Kerin, John Jarratt, Alex Scott, Gerda Nicolson, Charles McCallum

Durata: h 1.29
NazionalitàAustralia 1982
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1982

•  Altri film di Tony Williams

Trama del film Next of kin (1982)

In un ricovero per anziani, una giovane inserviente legge il diario segreto di sua madre e presto iniziano ad accadere fatti strani ed inquietanti: gli stessi menzionati nel diario della madre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (4 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Next of kin (1982), 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stratoZ  @  18/10/2023 18:27:56
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un discreto horror australiano, non eccelso nella scrittura né particolarmente originale, tuttavia si distingue per un'ottima tecnica che si mette spesso fieramente in mostra e diventa il punto forte del film rendendolo quantomeno godibile e anche leggermente barocchino e patinato.

Next of Kin è un horror narrativamente molto convenzionale, fatto di vecchi rancori, omicidi, indagini, misteri, complotti e via dicendo, la lugubre casa fa da sfondo alle macabre vicende che accadono nel racconto facendo virare il film a metà tra lo slasher e il mistery, la tensione riesce a colpire, seppur non continuativamente, ma in alcuni frangenti proprio grazie alla regia di Williams - che a parte questo film non ho mai ritrovato da nessuna parte - fatta di virtuosismi atti alla creazione della tensione, non è raro l'uso dell'effetto vertigo lungo i bui corridoi della casa, specie nei momenti più ad alte palpitazioni e in cui la protagonista dubita più che mai della verità, creando anche qualche digressione psicologica che può far sospettare della sanità mentale del personaggio. Ma non è il solo espediente, tra carrellate, l'uso di 360°, tagli da una scena all'altra parecchio istrionici, insomma la regia è un bel giostrone che però funziona bene nel contesto, così come la fotografia molto satura e iper contrastata, con i neri tipici della pellicola che vanno totalmente al buio che ogni tanto regalano anche qualche bella silhouette, dando anche quel fascino vintage alla pellicola, dato che oggi caratteristiche visive simili è sempre più raro trovarle.

La chicca finale è la colonna sonora dell'ospite d'eccezione, ovvero Klaus Schulze, con i suoi soliti ritmi ipnotici e il sintetizzatore ad accompagnare la pellicola verso la sua natura un po' allucinata.

Next of Kin presenta tanti aspetti tecnici interessanti, avrebbe anche potuto essere di più con una sceneggiatura più originale ma rimane in ogni caso un film godibile, oltre che un bell'esempio di horror australiano, non molto comune ai tempi - quantomeno per quanto riguarda quelli ancora reperibili -

Evarg Nori  @  20/09/2022 11:22:49
   6½ / 10
Thriller virato sull'horror gotico di matrice australiana dove il regista evita i clichè sulle case maledette e restando quasi esclusivamente concentrato sulla (bravissima)protagonista riesce a creare una bella atmosfera opprimente con crescendo di suspence man mano che la storia si sviluppa.Il sangue è limitato al finale,dove fa capolino una soluzione classica ma senza che la tensione venga meno.Non per tutti i gusti ma degno di nota.Belle musiche di Klaus Schultze,buon uso occasionale del ralenti e sapiente l'uso delle location.Il futuro Mick Taylor John Jarratt è Barney.Inedito da noi,tranne un passaggio fugace sul satellite.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/07/2020 21:22:06
   7 / 10
Un film abbasanza particolare, non nuovo nello spunto, ma dallo stile piuttosto variegato, perchè pesca dall'horror classico, quello di matrice più gotica a quello più moderno. Piuttosto ricco visivamente, con una buona fotografia, riesce a creare una buona atmosfera misteriosa, tra parvenza sovrannaturale e origine più umana, piazzando anche qualche buon momento di spavento puro. Un piccolo film poco famoso che merita di esere visto appena se ne ha l'occasione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net