napoleon (2023) regia di Ridley Scott USA, Gran Bretagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

napoleon (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NAPOLEON (2023)

Titolo Originale: NAPOLEON

RegiaRidley Scott

InterpretiJoaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim, John Hollingworth, Youssef Kerkour, Davide Tucci, Edouard Philipponnat, Ludivine Sagnier, Matthew Needham, Erin Ainsworth, Thom Ashley, Anna Mawn, Gavin Spokes, Jonathan Barnwell, Hannah Flynn, Phil Cornwell, Cormac Hyde-Corrin, Cesare Taurasi, Arthur McBain, David Verrey, Jean-Pascal Heynemand, Ed Hughes, Paul Riddell, Thea Achillea, Loris Monet, Tim Faulkner, Riana Duce, Paul O'Kelly, Robert William Carlisle, Ed Eales White, Clyde Vassallo

Durata: h 2.38
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2023
Generestorico
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Napoleon (2023)

Uno sguardo personale sulle origini del condottiero francese e sulla sua rapida e impetuosa ascesa come imperatore. La storia è raccontata attraverso la lente del rapporto dipendente e volatile di Napoleone con la moglie Giuseppina, suo unico vero amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (34 voti)6,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Napoleon (2023), 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/11/2023 16:44:18
   6½ / 10
Dico subito la mia sulle inesattezze storiche di cui tanto si è parlato: non avrebbero dovuto esserci. Al netto che di quasi tutte il pubblico generalista (me compreso) non se ne sarebbe accorto se non fosse stato per il tamtam di notizie, un film che vorrebbe raccontare la vita di un personaggio come Napoleone dovrebbe essere fedele alla Storia, per quanto possibile e storicamente accertato. Certe divagazioni le posso accettare senza particolari patemi su "Il Gladiatore", meno sul racconto della vita di uno dei personaggi più famosi e importanti non solo della Francia ma del mondo intero. Nota a parte su quella, già famosa, delle cannonate sulle piramidi che non è solo falsa ma anche discretamente ridicola da vedere.

Sull'epopea di Napoleone l'intento di Scott è chiaro: lasciare da parte alcuni aspetti della sua vita militare e di comando a favore della sfera privata. Vengono così sintetizzate le dinamiche della sua ascesa al potere e del suo ritorno al comando dell'esercito francese dopo la fuga dall'isola d'Elba, non c'è vera dimostrazione delle sua famigerata abilità di stratega militare (se non nella parte della battaglia di Austerlitz), poco viene mostrato del suo ruolo di imperatore; tutto ciò per dar spazio ai suoi momenti privati, scelta che può essere non solo condivisibile ma anche dovuta se si vuole fare un ritratto a tutto tondo del personaggio, ma che stride un po' nel momento in cui la vita privata di Napoleone e Giuseppina viene rappresentata con buon spazio ma senza una vera profondità (tra l'altro, pare, anche qui con svariate inesattezze). Difetti che sono abbastanza sicuro che, nella Dirctor's Cut di cui già si vocifera, potranno essere, del tutto od in parte, mitigati con un minutaggio maggiore di quello attuale, che è sì già sostanzioso ma mai pesante.
Se da un lato Scott fa un ritratto piuttosto denigratorio di Napoleone (probabilmente è vero che non gli stanno troppo simpatici i francesi), rappresentato più come piccolo uomo che come grande generale, dall'altro ci dà un saggio di maestria registica in tutte quelle sequenze in campo largo che riguardano le battaglie, da Austerlitz a Waterloo, e che diventano un vero e proprio piacere per gli occhi. Anche per questo spero nella succitata Director's Cut che davvero potrebbe restituirci un film grandioso.
Comunque, al di là dei difetti che ci sono, una bella visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net