mi rifaccio vivo regia di Sergio Rubini Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mi rifaccio vivo (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MI RIFACCIO VIVO

Titolo Originale: MI RIFACCIO VIVO

RegiaSergio Rubini

InterpretiNeri Marcoré, Emilio Solfrizzi, Pasquale Petrolo, Sergio Rubini, Vanessa Incontrada, Margherita Buy, Valentina Cervi, Gianmarco Tognazzi, Enzo Iacchetti, Bob Messini

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2013

•  Altri film di Sergio Rubini

Trama del film Mi rifaccio vivo

Sin dai tempi della scuola Biagio Bianchetti, proprietario della BB magazzini, soffre la rivalità dell'affascinante e fortunato Ottone Di Valerio. Perseguitato dalla sfortuna e a un passo dalla rovina, Biagio decide di suicidarsi ma qualcuno dall'alto dei cieli decide di farlo ritornare sulla terra sotto mentite spoglie per concedergli una seconda possibilità. Nel tentativo di distruggere Ottone, Biagio si ritrova ad affrontare sua moglie e la moglie del rivale, che inconsapevolmente rivela i lati deboli della personalità del marito. Con l'aiuto del guru Dennis Rufino e di una sensuale psicologa, Biagio avrà finalmente la possibilità di ribaltare la situazione a suo vantaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (20 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mi rifaccio vivo, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

camifilm  @  26/05/2018 12:12:18
   5½ / 10
Trama banale. Cast ottimo, ma non ben sfruttato.
Non del tutto riuscito. Poteva osare molto di più.

daniele64  @  04/03/2017 16:04:53
   4½ / 10
Mi spiace stroncare una commedia italiana con un cast del genere , ma purtroppo è venuta fuori una chiavica di film , impalpabile , privo di emozioni e finanche di risate . Indubbiamente il peggior film di Sergio Rubini , che magari non ha mai sfornato capolavori ma film discreti sì . Stavolta ha tra le mani un gra bel cast ( sulla carta ) ma con risultati alquanto modesti . Forse Solfrizzi è il meno peggio . Persino la colonna sonora è inadeguata ed a volte invadente . Mezzo voto in più solo per Karl Marx nel ruolo di San Pietro ...

ostix  @  03/10/2016 09:20:16
   4½ / 10
Secondo me il film è semplicemente scritto male, soggetto e sceneggiatura dovevano essere più precisi e mirati.
Il resto è appena sufficiente, ma non basta a dare peso a un film impalpabile.

Bocciato, con dispiacere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/10/2014 15:25:29
   5 / 10
Nella voglia di fare qualcosa di diverso nell'ambito della commedia, Rubini dirige un film dal sapore retrò che ha come modello dichiarato le commedie Frank Capra. Indubbiamente è un prodotto più sofisticato della media, ma a parte un Solfrizzi molto bravo gli altri attori non offrono certo le loro prove migliori. Non stiamo parlando di cani, ma sembra che svolgano il compito con diligenza e nulla di più, che è nella sostanza il film stesso, poco brillante e abbastanza monocorde.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/06/2014 12:45:30
   4½ / 10
Tralasciando la banalita' della trama e di alcune situazioni, che nel genere "commedia-grottesca" ci puo' anche stare, posso subito affermare che quest'ultima fatica di Sergio Rubini non mi ha fatto ridere praticamente mai.
Un cast di comici incapace di realizzare una gag di livello medio, piattume assoluto.
Poi, Rubini, l'effetto specchio rendilo almeno un po' credibile facendo attenzione ai riflessi...che combini...

il ciakkatore  @  08/03/2014 11:57:45
   4 / 10
Brutto perché non ti lascia dentro niente,nemmeno un misero sorriso

ghigo buccilli  @  16/02/2014 00:40:50
   5½ / 10
mi spiace essere severo con rubini, che ammiro, però qui ha ripreso un'idea realizzata dieci anni prima (molto meglio) con "l'anima gemella", ovvero lo scambio di persona...è la seconda volta che lo fa, segno che le idee latitano, visto che con " l'uomo nero" (film di gran lunga superiore a questo) tornava ai retroscena del mondo dell'arte già sondati in "colpo d'occhio" (film niente affatto disprezzabile come parve a molti all'uscita)...sergio, ti stai avvitando su te stesso, non dormire sugli allori...ah, la incontrada, bellissima donna, ma ha un ruolo assolutamente insignificante, e anche gli altri personaggi sono macchiette...ci vediamo al prossimo film (fatto meglio, spero).

Lavezzi78  @  24/11/2013 10:38:33
   4½ / 10
Ma siamo sicuri che il film è di Sergio Rubini? Questo film mi lascia basito!...Film assolutamente assurdo e inconcludente...Cast di ottimi attori sprecato in malo modo.

Trixter  @  20/11/2013 22:38:22
   4 / 10
Pur apprezzando Sergio Rubini, sia come regista che come attore, devo ammettere che questo 'Mi rifaccio vivo' è davvero un brutto film. Alzi la mano chi ha sorriso una sola volta... una sceneggiatura impresentabile ed interpretazioni al limite della presa in giro, con bravi attori come Marcorè e la Buy del tutto fuori ruolo.
Alcuni sketch sono semplicemente imbarazzanti (vedi, ad esempio, l'albergo-paradiso d'inizio pellicola) altri assolutamente fuori contesto e buoni solo ad allungare il brodo, peraltro sciapo. Insomma, questo film è un vero e proprio passo falso. Brutto, noioso, senza senso.

gianni1969  @  21/06/2013 15:54:48
   2 / 10
veramente uno dei piu' brutti film italiani dell'anno,da evitare come la peste,recitato e girato male,con situazioni sempreeeee uguali,basta

lampard8  @  16/05/2013 12:05:34
   3½ / 10
Fiction televisiva. E pure di bassa lega.

Impossibile capire dove volesse andare a parare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/05/2013 19:23:52
   5 / 10
L'ultimo Rubini mi ha a dir poco sconcertato. Si tratta di un calderone dove finisce un po' di tutto, da John Landis ai Monty Python, da Sordi ai De Filippo, da Frank Capra al cabaret televisivo stile Zelig, citando persino Pieraccioni e Virzì. Nientemeno. Ma più che mai è un modo "amatriciano" di tributare il cinema demenziale e surreale d'oltreoceano, attraverso una serie di trovate - alcune gustose, altre terribili - che vorrebbero essere esilaranti e diventano spesso intenzionalmente imbarazzanti. Questo bisogno di essere sopra le righe, al limite del buon gusto (si veda la sequenza loffia in Vaticano, davvero deplorevole...) sfiora la parodia delle parodie anche quando vorrebbe atteggiarsi a cose serie - raccontate con ironia, ah giusto. Mi sembra che "Mi rifaccio vivo" sia ambivalente, ora grazioso (v. l'ecumenismo delle cucine etniche) ora impresentabile, come una ciambella con un buco... fatto nell'acqua. Solfrizzi è al solìto amabile e guascone, Marcorè fuori posto e non abbastanza insolente, la Buy che gioca a fare la svampita frigida...no comment. L'intenzione di raccontarci un mondo economicamente alla deriva è incoraggiante, ma Dan Aykroyd ed Eddie Murphy erano - con tutto il rispetto - tutta un'altra storia.
Salvo i casi in cui il coinvolgimento vira verso lidi insoliti, come l'Eden di anime perse in camice bianco (e gustoso il cameo di Iacchetti) o un appuntamento mancato verso un destino perduto. Peccato che nel complesso sembri di assistere a una serie di sketch televisivi che pretendono la compiutezza stilistica di un prodotto di cinema d'autore. Gradevole ma pieno di vuoto

annab  @  13/05/2013 07:57:39
   5 / 10
Sono contenta di averlo visto nella settimana della festa del cinema, perchè mi sarebbe davvero dispiaciuto spendere più di 3 euro. Si salva per Solfrizzi ma per il resto è davvero inconsistente.

giannip62  @  12/05/2013 15:20:40
   4½ / 10
film quasi inutile,senza sapore,sufficienza per solfrizzi(diciamo il meno peggio).
Mi e' sempre piaciuto Rubini,sia nelle vesti di regista che in quelle di attore, ma puo' e deve fare di piu'. A volte e' meglio non far nulla piuttosto che partorire
pellicole mediocri come questa

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050968 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net