mangia, prega, ama regia di Ryan Murphy USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mangia, prega, ama (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANGIA, PREGA, AMA

Titolo Originale: EAT, PRAY, LOVE

RegiaRyan Murphy

InterpretiJulia Roberts, James Franco, Billy Crudup, Javier Bardem, Richard Jenkins, Viola Davis

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 2010
Generedrammatico
Tratto dal libro "Mangia prega ama. Una donna cerca la felicità" di Elizabeth Gilbert
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Ryan Murphy

•  Link al sito di MANGIA, PREGA, AMA

Trama del film Mangia, prega, ama

Una donna sposata e apparentemente realizzata, improvvisamente si rende conto di non vivere la vita che desidera. Si separa dal marito e parte alla scoperta del mondo e di se stessa. Nel suo viaggio in Italia riscopre il piacere di mangiare; in India arricchisce la sua spiritualità e, inaspettatamente, a Bali ritrova il suo equilibrio interiore grazie al vero amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,03 / 10 (59 voti)4,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mangia, prega, ama, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  10/02/2014 21:53:05
   3 / 10
Ryan Murphy eh ? Capisco... be uno guarda questo film, si fa una bella vomitata, poi pensa alla seconda stagione di American Horror Story e arriva alla conclusione che se hai Jessica Lange, Lily Rabe e Frances Conroy al posto di Julia Roberts le cose migliorano parecchio, in effetti. Mi sa che in tutta la carriera quest'uomo ha azzeccato solo una stagione di una serie però... Vabè.
Film orrido. Ah ovviamente la mitica Juliona protagonista, adesso ho capito perché nella terza di Am.Hor.Story c'era quella cagna della nipote Emma. E ops, la terza stagione di AHS fa schifo, nonostante la Lange, la Rabe e la Conroy. Oh ma sono devastanti 'ste Roberts dove passano loro non crescono più fotogrammi. Nelle serie ti salvi circondato da attrici e attori teatrali anche di Shakespeare eh Murphy bello, ma qui si che si vedono tutti i tuoi immensi limiti, senza grandi attori e attrici a salvarti la baracca.
Ma poi Murphy pesca tutti gli attori che son passati nei suoi film/serie precedenti ? Anche Giuseppe Fiennes aveva recitato in un altro suo film ed è nella seconda di AHS (purtroppo). Qui la Roberts e nella terza c'è la nipote (ri-purtroppo). Nella serie "Nip&Tuck" in una puntata del 2008 c'era Lily Rabe (e nel 2005 c'era stata Jill Clayburgh, mi viene il sospetto che Murphy debba accenderle un cero ogni sera a Jill, visto quanto di ottimo fatto dalla figlia nel prodotto migliore di Murpuccio bello, AHS 2: Asylum) ed è in tutte e tre le stagioni di AHS (e qui ha avuto **** Murphy, perché la Rabe è una bravissima attrice teatrale che nel 2008 per altro era già lanciata e ben considerata, figurarsi all'inizio di AHS nel 2011 quand'era già consacrata nel nome di William Shakespeare).
Oh va bene che si scelga gli attori così eh però se 2 su 3 sono Joseph Fiennes e Emma Roberts e solo 1 su 3 si chiama Lily Rabe eh, allora sono uccelli per diabetici. Poi aggiungi 1 (che ne so, Jessica Lange) e togli 2 (Dylan McDemott e Taissa Farmiga) eh no, eh no.

Ho parlato di tutto tranne che del film... Vabè che devo dire su questo film è uno dei peggiori film che abbia mai visto. L'ho visto con mia madre, il patto è: lei si vede Kurosawa, Kubrick e Scorsese e io 'sta roba se capita e lei non ha voglia di roba seria. Ecco, ho parlato di tutto tranne che di questa immane schifezza di Ryan Murphy è che proprio di parlarne non mi andava.

11 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2014 23.50.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kossarr  @  12/05/2011 23:32:26
   1 / 10
Ohhhh che felicità aver trovato questo film.
Il giorno che l'ho visto l'ho cercato con insistenza ma non l'ho trovato, sarà che forse non mettevo le virgole...
Una accozzaglia di minchi4ate tutte insieme non le avevo mai viste e bramavo dalla voglia di scrivere il giudizio che merita.
Una sequenza di stereotipi degni di far invidia al peggiore degli sfigati.
Gli italiani mangiano, gli indiani pregano e gli americani lavorano e lavorano senza sapersi divertire.
Per favore, se qualcuno conosce l'indirizzo di Ryan Murphy e meglio ancora di quella ritardata di Elizabeth Gilbert me lo fa avere come risposta a questo voto? voglio andare a scaldare le mani... prudono molto.
La peggior M3rda che abbia mai visto.
Evitatelo come la peste.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2015 16.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
megalus  @  27/09/2010 17:47:21
   3 / 10
LO HO RIBATTEZZATO DORMI, RUSSA E SOGNA. IL PROBLEMA CHE NON SONO STATO NE' A ROMA, NE' IN INDIA NE' A BALI...MA AL CINEMA (ALMENO ERO CON LA MIA DOLCE META')!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2010 21.16.27
Visualizza / Rispondi al commento
marcos987  @  26/09/2010 01:10:11
   1 / 10
film inutilmente sopravvalutato.
Immagine dell'italia ridicola piena di irritanti stereotipi.
la pensione dove alloggia julia roberts a Roma praticamente una stalla dove non funziona neanche lo scaldabagno. a rendere ulteriormente ridicolo il tutto... una proprietaria vecchia e rin********ta (stile 800) che con un dialetto si**** invita la donna a non portare uomini nella sua stanza durante il soggiorno poichè fonte del peccato...
Un altro personaggio ridicolo del film tale "Luca Spaghetti" spiega alla protanista lo stile di vita in italia elogiando il "dolce far niente".
La frase finale del soggiorno italiano: "Ecco la domenica degli italiani: prima Chiesa e poi calcio...).
evitate le prossime fatiche di questo regista.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2010 11.45.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  25/09/2010 20:53:26
   7 / 10
Pensavo peggio. Nonostante gli imbarazzanti luoghi comuni sui luoghi visitati da questa viaggiatrice in crisi, nonostante il carattere new age del tutto, nonostante la banalità del messaggio...è riuscito comunque ad incuriosirmi. Julia Roberts è una brava attrice, e riesce a creare attorno al suo personaggio una forte empatia. Il messaggio è semplice, sì, ma in fondo così vero. Si riesce ad immedesimarsi facilmente con la protagonista, alla ricerca di una verità al di fuori della sua gabbia di cemento e di grigia infelicità domestica.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2010 08.38.41
Visualizza / Rispondi al commento
gringo80pt  @  19/09/2010 12:34:48
   4½ / 10
Interessante e descritta molto bene la parte italiana (prima parte del film), in cui ci rivediamo in tutto e per tutto. Fotografia e musiche di sottofondo sulla sufficienza.

La sonnolenza del lento scorrere del film (50 persone nella sala: 20 persone se ne sono andate entro la metà del film, le altre sonnicchiavano ad intervalli regolari) e l'incomprensibilità di alcune scene violentano la visione dello spettatore. Recitazione e doppiaggio da rivedere.

SOPRAVVALUTATO

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2010 11.09.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net