mala noche regia di Gus Van Sant USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mala noche (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALA NOCHE

Titolo Originale: MALA NOCHE

RegiaGus Van Sant

InterpretiDoug Cooeyate, Sam Downey, Nyla McCarthy, Ray Monge

Durata: h 1.18
NazionalitàUSA 1985
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1985

•  Altri film di Gus Van Sant

Trama del film Mala noche

Commesso in un drugstore che è punto di ritrovo per dropout alcolizzati e tabagisti, Walt si innamora disperatamente di Johnny un immigrato clandestino messicano che non parla una parola d'inglese ed è arrivato a Portland insieme al suo amico Pepper. A Johnny di Walt non importa nulla, ma sta al gioco per scroccargli qualche birra e qualche pasto, anche Walt del resto accetta di essere maltrattato, forse perché crede che la gente oggi sia troppo lontana dal concetto della morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (6 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mala noche, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  30/08/2023 12:58:22
   7 / 10
Buon esordio del discusso regista Gus Van Sant con una tematica che non può non richiamare la narrativa della beat generation americana e dei personaggi che strizzano più di un occhio ai ragazzi di vita pasoliniani.
Con un budget stringatissimo Van Sant realizza un lavoro dallo sguardo intimista nel quale mescola abilmente tematiche sociali con quelle romantiche-erotiche.
Bellissima la fotografia in bianco e nero che riesce a rendere affascinanti e seduttivi ambienti cittadini ed interni miserabili.
Non sono un gran fan del regista ma il suo esordio mi ha sorpreso in positivo,da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/10/2022 19:31:09
   6½ / 10
Van Sant nel suo esordio cinematografico descrive le vicissitudini quotidiane dei suoi tre personaggi principali. Non c'è una vera storia che faccia da collante, tanto da sembrare dispersivo, quanto nel raccontare le dinamiche tra questi tre caratteri che si sfruttano tra loro reciprocamente. Tutti hanno bisogno dell'altro e viceversa, quindi da questo si sviluppano non tanto rapporti d'amore ma di potere. Molto pasoliniani i personaggi, immersi in un ambiente brutto sporco e cattivo e che in fondo incattivisce chi lo popola.

Filman  @  16/11/2018 20:51:37
   6½ / 10
Fare un esordio che sia amatoriale, da cinema d'essai, è sintomo di uno spirito autoriale e intraprendente, ma spesso porta con sé tutti i difetti di una pellicola dilettantesca. Tra un montaggio caotico e dislessico, una trama che è concentrata in un'unica idea e una narrazione che la persegue a tentoni, arrivandoci con stanchezza, si potrebbe dire che MALA NOCHE sia l'esempio perfetto di pellicola dilettantesca e che Gus Van Sant sia il tipico regista alle prime armi la cui vena artistica ribolle alla ricerca di uno sfogo. Guardare all'estetica povera sarebbe troppo semplice e probabilmente sbagliato: più giusto soppesare la storia nelle sue tematiche, cioè l'amore, l'omosessualità, la clandestinità e l'irrilevanza sociale e capire che non ci si trova di fronte a qualcosa che merita di essere ricordato.

Woodman  @  30/08/2013 16:48:45
   8 / 10
Storia languida, oscura, folle, erotica, quella di Walt e dei due scavezzacolli messicani, immigrati ladruncoli, selvaggi, sensuali e opportunisti. Somigliano ad animali, oppure a dei bambini intrattabili, e il paziente, cordiale Walt ne fa le spese in quanto a dignità, dato che si scopa il più **cazzotto dei due e viene puntualmente ridicolizzato, preso per il cu.lo o insultato.
Non ho percepito una vera e propria disperazione, ma il disegno dei personaggi è ottimale, le loro vicende a zig zag convincono e muovono empatia. Gli attori non professionisti sono perfetti.
Superba fotografia in bianco e nero per una pellicola molto dandy e un pizzico finocchia, spruzzata di cultura alternativa americaneggiante e di piccante golosità fisica.
Esordio premonitore di quelle che saranno le scelte narrative e figurative del freschissimo Van Sant, reduce da incontri con autorevoli personalità di dirompente portata rivoluzionaria, quali Burroughs e Wharol.

Assai interessante, piacevole, ben orchestrato.

Sicuramente da vedere.

DarkRareMirko  @  27/07/2012 11:54:36
   8½ / 10
Più che a Pasolini, Truffaut e via dicendo, autori comunque omaggiati, io credo che qui Van Sant si rifaccia molto al Coppola di Rumble fish (uscito 2 anni prima), mio film preferito di sempre.

Il bianco e nero, le tematiche, i giovani protagonisti, la durata me l'han fatto ricordare in pieno difatti.

Ad ogni modo il tocco autoriale del regista si sente eccome (temi come l'omossessualità, per esempio) e come esordio registico non c'è male, davvero.

Costato pochissimo, non ebbe comunque molto successo.

E' un film più che altro sulla noia di vivere.

Ciaby  @  07/10/2011 21:31:30
   8½ / 10
Amour fou dalle tinte scure, vecchie macchine scassate, sgurdi colmi di nulla. è il tocco carnale non mostrato, ma palpabile e pieno di grazia. è il lato puro e naif di un cinema che sa di vomito d'anima: così com'esce, così è. E per questo, dannatamente riuscito. Nonostante Gus Van Sant raggiunga il capolavoro con "Elephant", non ritrovò mai più questo appassionato amore per il cinema che si denota subito nel suo linguaggio completamente anti-stereotipato. La discesa verso l'amore, verso gli inferi notturni. I cunicoli. Le strade. Le luci. Sono ombre che si rincorrono in un bianco e nero che sa di Truffaut, sono relazioni disperse nella legge, sono storie di gente che sembra un ammasso di spettri. Sporcizia erotica con il retrogusto di vita. Sporcizia erotica senza sesso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051330 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net