l'uomo venuto dal kremlino regia di Michael Anderson USA 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo venuto dal kremlino (1968)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO VENUTO DAL KREMLINO

Titolo Originale: THE SHOES OF THE FISHERMAN

RegiaMichael Anderson

InterpretiAnthony Quinn, Laurence Olivier, Oskar Werner, David Janssen, Vittorio De Sica, Leo McKern, John Gielgud, Barbara Jefford, Rosemary Dexter, Frank Finlay, Burt Kwouk, Arnoldo Foà, Paul Rogers, George Pravda, Clive Revill, Niall MacGinnis, Marne Maitland, Isa Miranda, Gerald Harper, Leopoldo Trieste, Peter Copley, Arthur Howard, Jean Rougeul

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1968
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1968

•  Altri film di Michael Anderson

Trama del film L'uomo venuto dal kremlino

Dopo vent'anni di prigionia in un gulag della Siberia il metropolita Kiril Lakota, arcivescovo di Leopoli, viene liberato grazie a un accordo tra la Santa Sede e l'Unione Sovietica. A Roma Lakota viene subito ricevuto dal Papa, che lo destina a lavorare nella Segreteria di Stato per l'avvio di rapporti diplomatici coi sovietici e lo crea cardinale prete del titolo di Sant'Attanasio. Durante la seduta arriva la notizia che il Papa ha avuto un collasso cardiocircolatorio, cui segue dopo qualche ora la sua morte. Dopo sette scrutini andati a vuoto il cardinale Rinaldi propone l'elezione del Card. Lakota per acclamazione. Gli altri cardinali approvano la proposta, e nonostante gli appelli contrari dell'interessato, raggiungono il numero di voti sufficiente per l'elezione del pontefice.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (2 voti)7,00Grafico
Miglior colonna sonora (Alex North)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (Alex North)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo venuto dal kremlino, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/08/2023 18:43:34
   6½ / 10
Nella finzione del film anno domini 1968 viene eletto un papa russo, anticipando involontariamente l'elezione del polacco un decennio dopo. Molto meglio la finzione della realtà. Ho trovato il film leggermente prolisso ma tutto sommato seguibile. Questo per merito di un cast di tutto rispetto e di levatura su cui spicca Anthony Quinn, pienamente in parte che offre una interpretazione di ottimo spessore. Quella di un uomo umile, sinceramente fedele che si mette a nudo nei confronti dello spettatore. Un uomo tormentato che non ha paura di esporre le proprie debolezze. La presenza di alcune sottotrame parallele non giova di certo al film come la crisi coniugale del giornalista americano. Classico esempio di storia parallela la cui assenza non avrebbe certo influito al resto del film.

DankoCardi  @  26/03/2023 13:03:53
   7½ / 10
MI sono stupito di trovare in questo film alcune cose davvero profetiche: realizzato nel '68 ma tratto da un romanzo (che non ho letto) del '63, narra dell'elezione del primo Papa straniero da diversi secoli, e si tratta di un uomo dell'est vessato dal regime comunista. E' di mentalità aperta in linea con le ideologie del Concilio Vaticano II da poco concluso, compie viaggi all'estero e si trova al centro di una delicata crisi internazionale con protagonista i paesi asiatici che potrebbe portare il mondo ad un nuovo conflitto globale. Non solo il tema è attualissimo ma le similitudini con i Pontefici che si sono succeduti dal decennio successivo sono sconcertanti. L'idea di eleggere successore di Pietro un vescovo che è stato chiuso in un gulag per vent'anni (cosa comunque ispirata ad un fatto reale) all'inizio può sembrare paradossale invece si rivela giusta laddove viene evidenziato che nessuno meglio di chi ha conosciuto la sofferenza può assurgere al ruolo supremo. Anche la sottotrama del prete Telemond (uno straordinario Oskar Werner) con il "processo" che subisce per i suoi libi poco convenzionali offre interessanti spunti di riflessione circa una fede filosofica e materiale. Nonostante il suo aspetto da duro Anthony Quinn si cala alla perfezione in un ruolo compassato; l'unica cosa è che ho trovato alcuni dialoghi poco curati e meno profondi di quello che ci si aspetta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net