lo stronzo assassino regia di Stefano Bovi, Gianluca Ortolani Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo stronzo assassino (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO STRONZO ASSASSINO

Titolo Originale: LO STRONZO ASSASSINO

RegiaStefano Bovi, Gianluca Ortolani

InterpretiGianluca Ortolani, Stefano Bovi, Andrea Concordia, Roberta Forlini, Davide Mottola, Stefano Giuliani, Antonio Tidore, Sabrina Bovi, Paolo Sena

Durata: -
NazionalitàItalia 1999
Generecorto
Al cinema nell'Agosto 1999

•  Altri film di Stefano Bovi
•  Altri film di Gianluca Ortolani

Trama del film Lo stronzo assassino

Ciccio è un ragazzo goffo e grasso che viene deriso dalla sorella e che, soprattutto, soffre di un problema assai doloroso per i giovani italiani : la disoccupazione. Cosi' un giorno il "nostro" va in bagno e fa il suo bisogno proprio mentre un vicino di casa svuota nel cesso un liquido radioattivo che si fonde con le feci di Ciccio e dà origine a "Grande Stronzo", un crudele escremento che rende la vita dannata al povero disoccupato. Difatti, in cambio di un fantomatico posto di lavoro, lo stronzo chiede cervelli e vite umane con cui nutrirsi. Inizia cosi' una catena di delitti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,06 / 10 (17 voti)3,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo stronzo assassino, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Evarg Nori  @  11/05/2017 10:41:37
   1½ / 10
Il regista mi pare,ha voluto ispirarsi tra l'altro a "Brain damage" di Frank Henenlotter.Ma la distanza dal mitico film di Henenlotter è siderale.Molta,troppa gente sembra non voler proprio capire:il fatto che il film che si sta facendo è un trash volontario non significa che sia una scusa per non metterci un minimo di impegno,di spese,di cura per i dettagli e così via.Bovi si è limitato ad avere un'idea degna della "Troma",ma non l'ha sfruttata neanche un poco.La trama è un insieme di scenette visibilmente improvvisate sul momento,girate alla "buona la prima" e tenute assieme con lo sputo.La recitazione è amatoriale nel senso peggiore,ossia vuole far ridere ma fa l'effetto opposto per quanto è pessima.Le poche trovate divertenti,come gli omicidi con oggetti assurdi sono messe in scena con dilettantismo assoluto.E gli effetti speciali relativi allo ******* sarebbero inaccettabili anche per un film degli anni '20.E no,il fatto che il budget fosse 0 o quasi non è una scusa:c'erano mille modi per poterlo animare,farlo strisciare e fargli attaccare le sue vittime come un parassita.E soprattutto si poteva fargli dire battute molto più simpatiche di quelle frasi a casaccio con cui è doppiato fuori campo(si,proprio così).Un fallimento su tutta linea,che non merita attenzione di nessun genere.

alex94  @  23/08/2014 11:47:53
   3 / 10
Stupidissimo cortometraggio diretto da Stefano Bovi e da Gianluca Ortolani nel 1999.
Bisogna riconoscere che la trama, anche se assolutamente folle e demenziale, è maledettamente geniale,non annoia mai e riesce a divertire abbastanza.
Amatoriale naturalmente la regia e la recitazione.
Per farsi due risate si può guardare ma come si può intuire dal titolo è una *******ta pazzesca.

Aztek  @  24/04/2014 14:24:15
   1½ / 10
Ma perchè l'ho visto??
Mezzo'ora della mia vita buttata nel "cesso". Probabilmente è la cosa peggiore che si possa vedere (almeno lo spero..non c'è mai fine al peggio).
Corto casalingo costato più o meno 2,5 euro, di un livello ultra basso.
Mezzo voto in più solo per il pezzo "Smack my bitch up" dei Prodigy

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/04/2014 15.04.47
Visualizza / Rispondi al commento
Krasnodar  @  28/08/2013 17:45:50
   1½ / 10
Una delle cose più demenziali che abbia visto in vita mia , davvero !
Ma che ci fa su Filmscoop questa roba ? :D
Mezzo punto in più perchè all'inizio può strappare un sorriso .
RIDATEMI INDIETRO I 29 MINUTI DI VITA CHE HO PERSO !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2013 18.06.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  17/05/2013 00:08:38
   2 / 10
E poi, per ridere, digiti la parola $tronzo sul motore di ricerca di Filmsccop e ti esce fuori questo corto. A quel punto, vederlo su Youtube è stato d'obbligo. Voglio sperare che un minimo in esso vi siano intenti di satira e di denuncia, tuttavia bisogna saperle fare. Non può il primo $tronzo di questo mondo (appunto) svegliarsi la mattina, decidere di far cinema o quello che è, prendere in mano una cinepresa targata Cartagine e realizzare una vaccata come questa sperando pure di farla franca. Se poi si aggiungono scuse del tipo che questa potrebbe essere morale, allora la misura è colma.
Mai mezz'ora della mia vita fu più inutile, m'avesse fatto almeno ridere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  26/11/2012 16:22:22
   5 / 10
C'è di peggio. Un'accozzaglia di scenette demenziali, messe insieme per formare una trama semplice semplice, sceneggiata male e diretta peggio. Titoli di testa fuori dal comune, realizzati a pennarello (???) non si sa se più per fare qualcosa di originale o per la mancanza di fondi. La recitazione, beh, quella... quasi ai livelli di "Quattro Carogne a Malopasso". Messa così, insomma, sembrerebbe di trovarsi davanti a un film da 1, mentre così non è. Il cortometraggio si pone lo scopo di fare della satira sulla condizione dei giovani nel mondo del lavoro (già non tanto florida, a quanto pare, nel 1999), e, nonostante i mezzi e l'abilità praticamente scarsissimi, riesce comunque a divertire senza annoiare praticamente mai. Molto demenziale e anche un pò scadente, ma ai due registi non me la sentirei di dire di lasciar perdere se volessero riprovarci. In fondo, anche Ulli Lommel, Uwe Boll ed altri nonostante la loro cattiva fama hanno sfornato alcuni prodotti che non sono davvero niente male. E nemmeno questo in fondo è proprio tutto tutto da buttare.
Ma vi prego, lasciate stare Corman e Fassbinder.

topsecret  @  05/11/2010 10:02:21
   2 / 10
Una ****** di proporzioni bibliche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2010 10.03.00
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  02/01/2010 22:58:40
   1 / 10
Non so perchè quest'obbrobbrio si trovi su filmscoop.ogni parola è superflua.

DarkRareMirko  @  25/11/2009 02:28:45
   1½ / 10
Questo corto è davvero inguardabile; ok per l'amatorialità, ma da cui a definirlo cinema ce ne passa; persino Schnass ha reso l'amatorialità terra terra interessante, con un minimo di sforzo, qui però non c'è nemmeno quello.

Nobile l'intento satirico di base, ma francamento di positivo c'è solo quest'ultima cosa.

La croce delle sette pietre resta inarrivabile eprò in quanto a zero cinematografico.

bulldog  @  31/07/2009 15:56:10
   1 / 10
Ci son dei siti in giro che parlando di questa roba scomdano Corman,Fassbinder,ma dai su,questa roba non dovrebbe neppur esser commentata qui.
Ok i pochi mezzi ma a sto punto mi registro io mentre guardo la tv spazzatura sul divano chessò la de filippi,e vien fuori che è un film di denuncia sulla qualità penosa della tv italiana.
Suvvia,io proporrei di toglierlo dall'archivio.

Drugo.91  @  13/07/2009 13:14:42
   5 / 10
inutile classificare questo film come se fosse normale, è amatoriale.. e si capisce dall aria divertita del protagonista che le persone che ci hanno lavorato (si fa x dire) non si sono prese sul serio, ne nella storia, ne nella messa in scena..comunque è una bella trashata, solo se non si paga è consigliabile vederlo, data anche la durata poi..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  16/06/2009 00:59:38
   1 / 10
Io guardate rispetto tutto quello che fanno gli altri, che sia bello o che sia brutto, ma qua non mi sento di portare rispetto per nulla e per nessuno, si cerca di fare una denuncia in modo sarcastico (idea buona) sulla disoccupazione in Italia, ma io, che per ora sono disoccupato, e le uniche cose che sto facendo è suonare in un gruppo e uscire con gli amici, mi sento offeso da una cosa del genere, non era nemmeno da inserire su filmscoop perchè non si può commentare.
Pensavo di assistere a qualcosa di carino, e subito lo era, però gente questo non è trash, e skifo, puro skifo che viene fatto da qualcuno che pensa, bene adesso sò come conquistare la platea mettendo dentro uno ******* che parla, un tipo senza lavoro per trattare un argomento molto sentito nei giorni nostri e infine imito i mitici hot movie e company perchè cavoli fanno ridere e la torta e fatta. Altre cose non mi sento di dirle, piazzo 1 e che tutti tornino a casa, per piacere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2009 14.07.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  03/06/2009 15:02:43
   5 / 10
E ma qui siamo fin troppo nell’amatoriale! Quasi trash! Voglio dire, non sarebbe neanche da commentare su filmscoop! Allora anche io giro una cavolatella e metto la scheda su filmscoop scusa!
…comunque gli do 5 sulla fiducia, almeno il montaggio era abbastanza buono, però tutto il resto è abbastanza vuoto, per non parlare delle recitazioni… d’altro canto, cosa ci si può aspettare da queste pellicole home-made?
La vocina della cacca non si poteva sentire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/05/2009 00:03:40
   4 / 10
Più che un trashone è una simil goliardata casalingo/demenziale che pur avendo un paio di trovate simpatiche, sempre di stro.zata si tratta.

statididiso  @  14/04/2009 13:59:10
   4 / 10
si, ok la denuncia... tanta fantasia... ma per tutto il resto avrebbe fatto di meglio un cane... vabbè, voglio concentrarmi soprattutto sulle intenzioni e l'alto tasso di trash XD

voto: 4

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net