l'evaso (1917) regia di Charles Chaplin USA 1917
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'evaso (1917)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'EVASO (1917)

Titolo Originale: THE ADVENTURER

RegiaCharles Chaplin

InterpretiCharles Chaplin, Edna Purviance, Eric Campbell

Durata: h 0.31
NazionalitàUSA 1917
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1917

•  Altri film di Charles Chaplin

•  SPECIALE L'EVASO (1917)

Trama del film L'evaso (1917)

-

Film collegati a L'EVASO (1917)

 •  SPECIALE L'EVASO (1917)

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (9 voti)7,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'evaso (1917), 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  06/05/2012 12:59:35
   7 / 10
Ultima comica del periodo Mutual, bello l'inizio mentre non mi ha particolarmente attirato la parte centrale pur con il divario usuale tra i ricchi borghesi e l'evaso e povero Charlot, che riesce ancora una volta ad infinocchiare tutti fingendosi quello che non è. Bellissima la parte finale con gli inseguimenti invece, la più riuscita.

Tra il Chaplin alle prime armi della Keystone e quello degli ultimi corti Mutual è passato un abisso: dagli inseguimenti e scelte registiche sempre più all'avanguardia e "moderne" fino alle trame con intenti di evidente rivalsa sociale, Chaplin ha fatto passi da gigante in pochissimo tempo.
Si può dire che ormai questo è il regista/attore che il pubblico di tutto il mondo ha imparato ad apprezzare per la sua arte di risata e malinconia: il meglio, però, deve ancora venire.

dave89  @  08/10/2010 22:54:58
   8½ / 10
davvero divertentissimo...da vedere.

pinhead88  @  25/05/2009 22:51:21
   8 / 10
uno dei pochissimi corti Chapliniani che mi ha fatto divertire.il migliore di quel periodo.da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  22/03/2009 12:22:27
   8 / 10
Ultimo film per la Mutual, "L'Evaso" del 1917. C'è l'ultima apparizione di Eric Campbell. Il film è bellissimo, uno dei migliori di Charlot. Prima parte divertentissima, la fuga, gli inseguimenti, i trucchetti, e la tempistica è perfetta. Seconda parte ancora riuscita, l'integrazione, la rivalità e un finale stupendo. Grandissima interpretazione di Chaplin. Film dal tono decisamente più "leggero".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/02/2009 19:31:44
   8 / 10
Come riuscire a diventare persone rispettabili in pochissimo tempo dopo un'evasione dal carcere e tornare nel nulla dopo altrettanto breve durata. L'impossibilità di essere integrato, l'eterna condanna di chi è escluso per definizione. Molte gag sono bellissime e costruite in maniera eccellente.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  23/09/2008 23:57:07
   7½ / 10
Il cortometraggio seguente, e ultimo per la casa di produzione Mutual, è il notevole The Adventurer (L’evaso). Ci troviamo in un bellissimo paesaggio marino e selvaggio, dove il vagabondo in uniforme da galeotto riesce a scappare a nuoto, beffando ben quattro sbirri. Anche qui sorge spontanea la domanda, su cosa possa avere combinato per scatenare tutta questa caccia all’uomo.
In acqua poi riesce a fregare il costume da bagno ad un imbranato pescatore e approda in una stazione di mare. Qui troviamo una coppia di ricchi eleganti ad un caffè (Edna Purviance e Eric Campbell). La madre di lei sta per affogare ma il pavido Eric quasi non muove dito. Allora si butta Edna e poi anche Eric ma nessuno sa nuotare. Il vagabondo, anche se non è uno stinco di santo, ha pur sempre altruismo da vendere. Si butta e salva tutti i tre. Edna – che non sa del passato da fuorilegge del vagabondo – riconoscente, lo ospita nella sua ricca casa.

Ecco il nostro che si finge capitano di mare, nel mondo raffinato dei ricchi, sempre accanto alla bella Edna e a punzecchiarsi con il brutto Campbell. Beve a sbafo e piglia un po’ in giro questa congrega di tronfi e ridicoli che si danno tante arie. Certamente la scena più irriverente è quella del gelato. Seduti su di un terrazzino, Edna sorbisce signorilmente il suo gelato, mentre il vagabondo con i suoi modi rozzi lo vuole ingoiare tutto insieme su di un cucchiaino. Va a finire che gli cade proprio dentro i pantaloni. Con faccia disagiata, riesce a farselo passare attraverso la gamba del pantalone e a farlo cadere fuori dal terrazzino, guarda caso proprio sulla schiena di una ricca signora in decolté. La cinepresa ci mostra impietosa il gelato che scivola lentamente fra le spalle, fino ad infilarsi diritto nel fondoschiena. La signora si volta con gli occhi strabuzzati e un’espressione che esprime drammaticamente fastidio, sorpresa e imbarazzo. La scena è spassosissima e si basa sul presupposto enunciato da Chaplin che il pubblico provi soddisfazione nel vedere ridicolizzati la ricchezza e il lusso.

Questo cortometraggio finisce nella classica maniera scoppiettante a base di inseguimenti. L’evaso viene infatti riconosciuto, ma anche stavolta riesce con mille agilità e mille trucchi (fra cui fingersi un paralume) a farla franca. Pensa però in cuor suo di meritare l’amore di Edna, in fondo fino ad adesso è stato ricambiato. Invece di fronte alla rivelazione di trovarsi davanti ad un fuorilegge, in Edna prevale il ruolo sociale sul cuore e rifiuta l’amore del vagabondo. Il poveretto rimane deluso, vista l’ingratitudine di questi ricchi, di cui ha anche salvato la vita! Sarà deluso ma non certo smontato. Con un’ultima astuzia riesce a liberarsi del poliziotto scemo e a svignarsela.

lupin 3  @  20/03/2006 10:26:51
   8 / 10
Davvero divertente!

Ch.Chaplin  @  17/03/2006 10:22:58
   7½ / 10
perfettamente d'accordo cn emans x qnt riguarda la prima parte, ma anke la seconda parte (a casa di edna) nn è affatto male, trova moltissime gag (cm quella del gelato).il tema/finale è tuttavia ricorrente anke nei primi corti (ricordo ke qst corto è un mutual, ovvero uno degli ultimi): il povero ke nn può giungere all'amore traversando i rigidi schemi delle classi sociali.
x il resto è un film divertente, ma il chaplin ke nn m fa riflettere + d tanto nn è il mio preferito.da riconoscere cmq ke "the adventurer" è forse il primo grande film d charlie.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/03/2006 13:10:07
   7½ / 10
molto bello in particolare la prima parte quando è ancora vestito da evaso...poi diventa un po ripetitivo ma chiude in bellezza

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051233 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net