la morte risale a ieri sera (i milanesi ammazzano al sabato) regia di Duccio Tessari Italia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la morte risale a ieri sera (i milanesi ammazzano al sabato) (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MORTE RISALE A IERI SERA (I MILANESI AMMAZZANO AL SABATO)

Titolo Originale: LA MORTE RISALE A IERI SERA (I MILANESI AMMAZZANO AL SABATO)

RegiaDuccio Tessari

InterpretiFrank Wolff, Raf Vallone, Eva Renzi, Beryl Cunningham, Checco Rissone, Gigi Rizzi, Gabriele Tinti, Marco Mariani, Stefano Oppedisano, Giorgio Dolfin, Gillian Bray

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 1970
Generepoliziesco
Tratto dal libro "I milanesi ammazzano al sabato" di Giorgio Scerbanenco
Al cinema nel Gennaio 1970

•  Altri film di Duccio Tessari

Trama del film La morte risale a ieri sera (i milanesi ammazzano al sabato)

Una ragazza psichicamente minorata viene trovata uccisa e sfigurata. L'investigatore Duca Lamberti, aiutato da una prostituta, trova i colpevoli ma il padre della ragazza si fa giustizia da solo. Dal romanzo I milanesi ammazzano il sabato (1969) di Giorgio Scerbanenco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (10 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La morte risale a ieri sera (i milanesi ammazzano al sabato), 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

enigmista  @  01/11/2023 09:19:52
   8 / 10
Nel genere è un vero e proprio gioiellino. Tieni incollati allo schermo. Scerbanenco è una garanzia (tutti belli i film tratti dai suoi lavori) e Duccio Tessari alla regia fa un ottimo lavoro. Buono anche il cast, con vari veterani del genere.

DankoCardi  @  25/10/2023 11:29:10
   7 / 10
Stavolta l'ho letto il romanzo di Scerbanenco: si tratta di una storia cupa e tristissima, più poliziesca che gialla. Il film in alcuni momenti è molto fedele al libro in altri invece va per conto suo, come tutta la parte incentrata su Salvatore il pappone che aiuta i protagonisti nelle indagini (scelte commerciali prese dai produttori come quella di cambiare il titolo per paura che se vi avessero lasciato la parola "milanesi" il pubblico di altre città italiane lo avrebbe boicottato). Tessari è sempre un maestro nel narrare su pellicola, adattando la regia giusta ad ogni situazione ed anche il cast è solido con un Raf Vallone che ruba la scena agli altri. Sono rimasto poco entusiasta dal fatto che la pellicola non sempre regge il tono pessimista e negativo che caratterizza il romanzo (soprattutto nel finale, che quello della carta stampata è un vero pugno nello stomaco qui invece leggermente frettoloso) anzi in alcuni punti sembra quasi spensierato. Rimane sempre un ottimo esempio di giallo-poliziottesco all'italiana.

alex94  @  12/04/2020 17:13:54
   7 / 10
Una discreta pellicola tratta da un romanzo di Scerbanesco, caratterizzata da una storia semplice ma intrigante, sviluppata in modo lento ma non particolarmente noiosa, fino ad un finale piuttosto spietato.
Bene la regia di Tessari e il cast (con nomi di un certo livello) soddisfacente la caratterizzazione dei personaggi e la livida fotografia.
Bella anche l'ambientazione milanese, a cui viene dato un certo tocco crepuscolare e malinconico.
Non manca qualche ingenuità o qualche aspetto un po datato (come la colonna sonora) ma il risultato complessivo è più che buono, l'ennesima prova della bravura di Tessari, regista fin troppo sottovalutato.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/04/2015 15:13:22
   6 / 10
Giallo anni '80 molto lento nello svolgimento e che resta piatto per tutta la durata. La mancanza di colpi di scena e di sussulti non agevola.

chem84  @  12/12/2014 18:48:59
   6½ / 10
Convincente giallo/poliziesco milanese, condito da ottime interpretazioni.
Alcuni momenti un po' noiosi e sottotono, ma un gran finale lo risolleva abbondantemente.
Più che sufficiente.

peppe87  @  25/03/2013 02:45:06
   6 / 10
un giallo piuttosto piatto, senza tante idee ne colpi di scena

baskettaro00  @  07/06/2012 22:13:30
   7 / 10
è un poliziesco con qualche accenno di giallo,son rimasto deluso credendo di veder il contrario,risulta piacevole comunque anche se trovare l'assassino è impresa non da poco,convincente l'attore che interpreta l'onesto e zelante commissario.

private_joker  @  08/10/2010 00:31:20
   8 / 10
Giallo mascherato da poliziesco (o viceversa), mi ha ricordato molto "I ragazzi del massacro" di Di Leo, guarda caso tratto da un'altra storia di Scerbanenco e con protagonista lo stesso personaggio, il commissario Duca Lamberti, uomo duro ma dotato anche di grande umanità e comprensione.
Storia molto bella e molto triste, con un padre che deve affrontare il più orribile dei calvari: non solo la perdita di sua figlia, ma anche la scoperta che a portargliela via


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Molto bravo Wolff nel ruolo di Lamberti, mi è piaciuto molto anche il personaggio del vice, interpretato da Gabriele Tinti, futuro partner (al cinema e nella vita privata) di Emanuelle/Laura Gemser. Ma il migliore di tutti è senza dubbio Raf Vallone, nel ruolo dell'"uomo qualunque" signor Barzaghi, padre della povera Donatella, ragazza sfortunata nella vita come nella morte.
Citazione:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/10/2008 01:42:59
   7 / 10
Tratto dal racconto omonimo di Scerbanenco, Tessari dirige un buon poliziesco con tinte noir dalla storia coinvolgente in uno sfondo di una Milano da bere in piena evoluzione, quella dei "soldi facili" e del "tutto e subito". Intenso Raf Vallone, padre disperato, soprattutto nel violento finale e Frank Wolff nella parte di Duca Lamberti, un commissario e, personaggio ricco di sfumature, poco sfruttato purtroppo al cinema.

9 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2012 09.29.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051080 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net