la fidelite regia di Andrzej Zulawski Francia, Ucraina 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fidelite (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FIDELITE

Titolo Originale: LA FIDELITE

RegiaAndrzej Zulawski

InterpretiSophie Marceau, Guillaume Canet, Pascal Greggory, Marina Hands, Julie Brochen

Durata: h 2.47
NazionalitàFrancia, Ucraina 2000
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Andrzej Zulawski

Trama del film La fidelite

Lucien Macroi, "re" della stampa scandalistica, assume Clélia, una fotografa di fama, per dare nuovo lustro alla sua impresa. Le mire dell'uomo però vanno ben oltre, ma Clélia rifiuta le sue avances (l'uomo, che ha avuto una relazione con la madre della protagonista, potrebbe infatti essere suo padre). Invece decide di sposare uno degli editori che lavorano per Macroi, Clèves, follemente innamorato di lei. Allo stesso tempo però incontra un vecchio amore, Nemo, un foto-reporter specializzato in reportages-choc: tra i due nasce una forte passione. Il film è ispirato al testo la Princesse de Clèves di Madame de la Fayette già portato sullo schermo da Jean Delannoy, nel 1960, e da Manoel de Oliveira, nel 1999).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (5 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fidelite, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  04/10/2023 14:59:28
   5½ / 10
Primo film di Zulawski che vedo e probabilmente ho cominciato dalla pellicola sbagliata,non è un film mal fatto,presenta una buona prova del cast ( con una bellissima e bravissima Marceau) ed una colonna sonora curata e di ottima qualità ma l'ho trovato fin troppo prolisso e ricco di lungaggini con le sue quasi tre ore che girano intorno al solito concetto.
Dopo un po' mi sono trovato a perdere interesse nella vicenda,faticoso ed interminabile.

GianniArshavin  @  01/12/2015 13:52:04
   5½ / 10
Prima del recente Cosmos , Le fidelite è stato per ben 16 anni l'ultimo film di Zulawski , quasi un testamento del suo cinema.
Questa lunghissima e pregna pellicola presenta molti dei temi cari al regista polacco , che per una volta dosa gli eccessi e ci presenta un prodotto atipico rispetto già al precedente e folle La sciamana (1996).
La trama è abbastanza canonica nell'intreccio ,mentre nei messaggi cerca di toccare tematiche come l'affinità fra anime o il tradimento emotivo e non carnale che certamente banali non sono. Gli isterismi , le nevrosi ,la follia schizzata, tratti consueti nei film di Zulawski , qui vengono ridotti , in favore di un'analisi più pacata e misurata delle vicende in scena, non eliminando però l'elemento grottesco , altro fattore caro al regista.

Malgrado un grande lavoro con gli attori , una colonna sonora zuccherosa ma bella , una regia ispirata come sempre Le fidelite è ,fra quelli che ho visto , il titolo meno riuscito del genio polacco. L'opera insiste per quasi tre ore sullo stesso concetto , che per quanto nobile alla lunga stufa;inoltre la pellicola è eccessivamente prolissa , ad un certo punto diventa sfiancante seguire con attenzione lo svolgimento.

Dunque un dramma sentimentale troppo pesante che risulta di difficile digeribilità. Tuttavia malgrado i difetti Le fidelite resta una deviazione interessante nel percorso stilistico di Zulawski e i fan e gli appassionati di cinema "alto" dovrebbero concedergli una possibilità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2014 00:35:52
   5 / 10
La Fidelité ripropone le tematiche cardine di Possession espandendole a livello quantitativo ed in misura diversa ai personaggi di questo film e di Clelia in particolare. Individui profondamente lacerati dal desiderio e dalla passione, la volontà di lasciarsi andare e la stabilità rassicurante di un rapporto fatto di reciproco rispetto ma povero di amore. Il regista polacco ce lo propone nella forma più convenzionale del melò, ma manca del senso della misura trasformando la pellicola in un polpettone ai limiti della digeribilità che ho trovato veramente irritante come l'onnipresenza della Marceau piangente. La fedeltà quindi diventa un concetto più sfuggente, che le convenzioni borghesi, piccole o grandi che siano, vedono più legate al corpo ma in fondo Clelia tradisce esclusivamente di spirito attraverso le affinità con Nemo nella passione comune per la fotografia. Malgrado un certo approfondimento dei personaggi, due ore e quaranta di film insistendo sul medesimo concetto, francamente definirlo prolisso è fargli un complimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net