la fiammiferaia regia di Aki Kaurismaki Finlandia, Svezia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fiammiferaia (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FIAMMIFERAIA

Titolo Originale: TULITIKKUTEHTAAN TYTTÖ

RegiaAki Kaurismaki

InterpretiKati Outinen, Elina Salo, Esko Nikkari, Vesa Vierikko, Silu Seppälä

Durata: h 1.10
NazionalitàFinlandia, Svezia 1989
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1989

•  Altri film di Aki Kaurismaki

Trama del film La fiammiferaia

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (28 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fiammiferaia, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  16/05/2024 13:03:50
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Uno splendido dramma, tra i miei preferiti di Kaurismaki che qui sembra arrivare al completamento dello stile che poi lo ha reso celebre, dopo due comunque buone pellicole come "Ombre nel paradiso" e "Ariel", conclude idealmente la trilogia del proletariato con questo film amarissimo e spietato, una storia d'incomunicabilità dai tratti quasi disumani, un dramma che prende le veci di un revenge movie con l'archetipo del "buono che diventa cattivo" che raggiunge le sue estreme conseguenze.

La storia parla di questa giovane operaia che lavora in una fabbrica di fiammiferi e della sua vita quotidiana, fin dalle prime immagini si vede come il lavoro che fa è lo specchio della sua vita, con questa continua catena di montaggio, fredda e asettica, ripetitiva e senza via di scampo, si passa dai momenti in fabbrica a momenti di vita vissuta in compagnia delle persone vicino a lei, dall'incomunicabilità nei confronti dei genitori, visti come dei freddi e insensibili giudicatori, bigotti e chiusi nei confronti della figlia, pronti a giudicarla e mettere il veto sulle sue scelte, come si vede quando vuole indossare un vestito un po' più sgargiante del solito o nelle successive vicende riguardanti la gravidanza, fino al rapporto con Aarne, l'uomo che sembra darle una speranza ma in realtà le spezzerà il cuore senza un minimo di riguardo, da lì la scatenata vendetta di Iris.

Ma il punto forte del film è la messa in scena che Kaurismaki dona alla vicenda, iniziando dai tempi dilatati, dai lunghi silenzi a rimarcare l'incomunicabilità, in realtà accade relativamente poco, la durata è misera, poco più di un'oretta, ma in questo tempo l'autore riesce a trasmettere un'intensità emotiva incredibile, una montagna russa di sentimenti contrastanti, perlopiù negativi, che vengono spezzati di tanto in tanto dall'ironia di fondo della pellicola che in certi punti prende le caratteristiche di una commedia nera e si diverte a giocare con tematiche più forti, come si può vedere nelle sequenze finali in cui la protagonista si vendica crudelmente con la stessa attitudine di quando si andrebbe a fare la manicure, aiutata dalle grandi prove degli attori, gelidi personaggi, dai tratti quasi robotici, che potrebbero avere l'empatia delle macchine con cui lavora Iris.

E poi ci sono gli altri elementi tipici dell'autore, dagli intermezzi musicali, pieni di canzoni della tradizione finlandese, rigorosamente ballati a testa bassa in coreografie che denunciano la loro ripetitività e la splendida fotografia pop piena di colori sgargianti, da quel rosso fuoco invadente al verde acqua, al blu notte preponderante a sottolineare la gelida ambientazione finlandese. "La fiammiferaia" è una piccola grande perla di Kaurismaki che difficilmente lascia indifferenti, un film nero e senza speranza, triste e che lascia persistere quella sensazione di amaro ben dopo la fine della visione, personalmente, tra le vette del regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051021 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net