la felicita' e' un sistema complesso regia di Gianni Zanasi Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la felicita' e' un sistema complesso (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FELICITA' E' UN SISTEMA COMPLESSO

Titolo Originale: LA FELICITA' E' UN SISTEMA COMPLESSO

RegiaGianni Zanasi

InterpretiValerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Paolo Briguglia, Maurizio Donadoni

Durata: h 1.57
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Gianni Zanasi

Trama del film La felicita' e' un sistema complesso

Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. E' il lavoro più strano e utile che potesse inventarsi e non sbaglia un colpo, mai. Ma una mattina un'auto cade in un lago e tutto cambia. Filippo e Camilla, due fratelli di 18 e 13 anni, rimangono orfani di un'importante coppia di imprenditori. Enrico viene chiamato col compito di impedire che due adolescenti possano diventare i dirigenti di un gruppo industriale d'importanza nazionale. Dovrebbe essere il caso più facile, il coronamento di una carriera ma tutto si complica e l'arrivo inatteso della fidanzata straniera di suo fratello rende le cose ancora più difficili. In realtà sarà il caso che Enrico aspettava da tanto tempo, quello che cambierà tutto, per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (17 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La felicita' e' un sistema complesso, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLory  @  28/03/2016 11:51:59
   6 / 10
Film con l'alopecia e un riporto fatto anche bene, non si notano molto le chiazze di vuoto, ma il vento a volte fischia forte e si resta coi ciuffi nella mano insalivata a cercare di salvare la situazione. Ma è un lavoraccio, ci vorrebbe la lingua di una mucca, come minimo!
Mastandrea comincia a stufare, sempre il solito personaggio (che poi interpreta praticamente sé stesso com'è quando sta al bar con gli amici, è chiaro), è una vite spanata che non tiene più su le mensole.
La storia è importante, ma sviluppata abbastanza male. Belle le musiche, ma non ho ballato, non c'avevo voglia. Son rimasta sulla sedia con le mani sulle ginocchia e non mi è sembrato per niente di stare al ballo delle debuttanti. Spettacolino da poco, ma vedibile se non avete altro da fare (e che avrete mai da fare, o vi drogate ai giardinetti o state su fb ormai). Ciao!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2017 22.01.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/12/2015 02:18:10
   7 / 10
Anche se non tocca i vertici di una delle piu' belle commedie all'italiana di sempre ("Non pensarci") e qualche momento improprio lo rende pretenzioso (l'incontro nella grotta-sauna, la suggestiva ma velleitaria gita in skate che fa tanto Gus Van Sant) il nuovo film di Zanasi mi e' davvero piaciuto. Azzeccata come sempre la scelta musicale (si va dai Turtles agli Stones dai Cani ai Dead Can Dance, davvero eclettica), ma quel che funziona e' soprattutto "lo sguardo" nel fare cinema e trasmettere come nell'epilogo finale quel senso straniante di appagante (?) sconfitta, come nell'"Appartamento" di Billy Wilder. I "mostri" dell'abisso economico mostrano qui tutta la loro volgarita' ma purtroppo vincono "a difesa della propria purezza opportunista", compreso un Battiston che se vogliamo fa (ancora) ridere ma e' deprimente e odioso nella sua pochezza morale. Mastrandrea recita da stralunato osservatore di un Mondo che non anticipa, mostrando tra le pieghe una certa ambiguita' quando parla del padre e della sua improvvisa fuga. E' un film apparentemente sfiancante, questo, in realta' arguto quanto basta per rivelare la sua natura ambivalente. L'Enrico fatalista del film e' un testimone volontario di un tempo che sfugge, davanti a quell'espressa freschezza giovanile di due ragazzi - raccontati benissimo - che vivono Leggi e ingiustizie piu' grandi della loro eta'.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/12/2015 10.10.38
Visualizza / Rispondi al commento
maxbld  @  29/11/2015 11:38:06
   5 / 10
L'ho trovato debole, velleitario, stucchevole, confusionario, fastidioso, supponente, etc. Tutto su questo tono di disapprovazione... Debole perchè vuole denunciare, ma lo fa senza forza. La recitazione mi è parsa vuota, come di burattini svogliati. Personaggi messi lì senz'anima, da un regista che forse voleva un effetto minimalista, va a sapere, ma il risultato è che i personaggi non hanno carattere, sembrano bambocci rincitrulliti. Ecco perchè lo definisco velleitario: vorrebbe essere un film di denuncia, ma riesce solo fastidioso nel presentare 'sti cazzotti (i due bambini) che non ci crede nessuno che gli dispiace per la classe operaia, maddai!! Diventa stucchevole e ripetitivo, monotematico nel rompere le scatole con un diciottenne ricco che si fa paladino dei suoi dipendenti, ma senza convinzione, senza essere credibile. A me i bambini cazzotti hanno solo infastidito e innervosito, come una canzone di Giovanotti. Mastrandrea poi: prolisso, sproloquiante, grottesco più che un personaggio a metà fra la commedia e il dramma, come sembrerebbe volerlo fare la regia. Ecco un'altra confusione di 'sto film: cos'è una commedia, un dramma, una boiata? Bho??? Esci dalla sala e non ti rimane un tubo, come una canzone di Giovanotti, hehe... Però il parallelo ci può stare, no? Stesso stile sconclusionato, con parole dette a cazo, come fa Giovanotti. Un segno di tempi ormai già passati, ma che si spacciano per giovani? Mahh, poca ciccia in questo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/11/2015 11.41.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net